07-01-09, 11:35 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 1
|
new entry
Ciao a tutti mi chiamo Massimiliano e sono un novizio del modellismo, mi hanno appena regalato la Endeavur in scatola di montaggio della HMS. Premetto che ho una buona manualità quindi spero di non incappare in troppe defficoltà nell'assemblaggio, più che altro mi occorrerebbe qualche consiglio per evitare di danneggiare qualcosa.
Che colla è preferibile usare?
|
|
|
07-01-09, 11:42 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
ciao! benvenuto sul forum!!
Molto bella l'endeavour! é quella della Corel in scala 1:50?
Colla puoi usare diversi tipi: di solito si usa o una colla vinilica tipo pattex per legno o colla alifatica, per alcuni pezzi io uso anche l'attack o una colla bicomponente per legno però bisogna stare attenti perchè si attacca subito e se si sbaglia è un casino.
__________________
Marco
|
|
|
07-01-09, 01:19 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
|
va di moda molto l'attak perchè rapido, ma a me non piace. LAscia delle macchie, sulle corde è un disastro: dove arriva, le rende dure come stecchini. Se cola accidentalmente da qualche parte son dolori.
Sarò antiquato, ma sul legno preferisco sempre la vecchia e cara colla vinilica.
Idem per cordame vario.
Bicomponente per pezzi metallici.
__________________
Floriano
|
|
|
07-01-09, 03:46 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
|
Ciao, l’attak e le colle cianoacriliche sono molto utili ma richiedono un po’ di assuefazione, non tanto nell’uso puro e semplice, perchè la macchia la fanno democraticamente al modello del principiante come a quello dell’esperto, quanto nel capire quando vanno usate. Se la giunzione è a vista, meglio evitare. Se però si tratta di superfici che poi restano coperte, allora vanno bene, specialmente se sono in gel, che permette maggiore precisione: ad esempio, il secondo fasciame si può incollare rapidamente senza chiodini o spilli che lasciano il segno, tanto il punto di incollaggio è totalmente nascosto. Inoltre, il gel permette di incollare materiali diversi o difficili: legno-metallo, metallo-metallo, ad esempio. Per tutto il resto, la vinilica è la scelta migliore, perchè si carteggia bene, se sporca si pulisce facilmente e si presta a parecchi effetti simpatici, soprattutto con l’aggiunta di colori ad acqua. Ciao
FD
|
|
|
08-01-09, 08:43 AM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
|
ciao massy, benvenuto
Ti hanno regalato una bella nave che ti porrà diverse sfide, quindi tieniti pronto ad iniziare con tanta pazienza  . Prima di inicominciare, ti conviene dare uno sguardo approfondito ai piani e alle istruzioni (su queste ultime, in generale, c'è poco affidamento da fare) in modo da sapere a cosa vai incontro. Pensando ad ogni fase del montaggio prima di metterla in pratica, infatti, eviterai brutte sorprese e in caso di dubbio, puoi sempre chiedere a noi, in modo che possiamo aiutarti per tempo.
Spero di vedere presto il tuo wip, mi raccomando, non essere avaro di foto
|
|
|
10-01-09, 07:51 PM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,842
|
Anch'io per il fasciame preferisco la vinilica. A presa rapida (3-5 minuti). La cianoacrilica, quasi esclusivamente in gel, per i particolari e per fermare i nodi delle manovre.
Se non hai dimestichezza con la rapidità del cianoacrilato, usa colla cianoacrilica "ritardata". Oltre a quella classica vendono infatti quella che permette il riposizionamento entro 15 o 25 secondi (10 millilitri, confezione gialla e confezione rossa rispettivamente). I tempi dichiarati dalla casa sono ottimistici, ma permettono realisticamente di correggere alla svelta un eventuale errore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
New entry
|
Dommy |
Elicotteri |
7 |
28-09-08 08:58 AM |
New Entry!
|
mondovi |
Presentazioni |
8 |
29-05-08 06:31 PM |
New entry
|
carsonspecter |
Automodelli elettrici |
1 |
05-05-08 03:55 PM |
New entry
|
lesmo62 |
Statico - Kits, Info e Varie |
18 |
04-01-07 10:00 PM |
New entry
|
pierluigi |
Aeromodelli |
7 |
05-02-04 09:05 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08 PM.
| |