Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-12-11, 03:54 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 32
blascox è un newbie...
predefinito Perla Nera Hachette

Salve a tutti so che magari sarò criticatto da molti per la scelta di realizzare questo modello, ma essendo un neofita in campo navale ho preferito iniziare così, e devo dire che le spiegazioni dei fascicoli sono davvero semplici. ma la vera causa che mi ha spinto a fare ciò è la possibilita di realizzare il modello anche al suo interno,incuriosito da questo ho contattato la amati che gentilmente mi ha fornito alcune foto che mostrano il modello realizzato.
Cosi mi sono deciso ed ho iniziato con il lavoro.
ad oggi mi ritrovo a questo punto.
Spero di avere da parte vostra consigli....visto che la mia intenzione è quella di non dipingere il modello come da loro proposto, ma di realizzarlo cercando di riproporlo il più fedelmente possibile.. ed anche critiche che non fanno male mai!!!
Icone allegate
Perla Nera Hachette-img_0012.jpg   Perla Nera Hachette-img_0010.jpg   Perla Nera Hachette-img_0013.jpg  

blascox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-11, 04:02 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 102
grambo è un newbie...
predefinito

ma la 3^ immagine? l'hai gia incollata? forse è un po' presto
grambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-11, 04:54 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 32
blascox è un newbie...
predefinito

no è solo un piedistallo per tenere la polena infatti e solo inserita con dei feltrini che fanno da spessore....
blascox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-11, 06:13 PM   #4
Utente
 
L'avatar di Barbossa
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Cerbaia V.P. - Firenze
Messaggi: 307
Barbossa è un newbie...
predefinito

Ciao Blascox, in quale scala è il modello e quali saranno le misure una volta terminata?
__________________
Chi comanda il mare, guida la storia. H. Nelson
I miei modelli:
Bounty Sergal 1:60 http://www.modellismo.net/forum/mode...al-1-60-a.html
Barbossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-11, 03:44 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 32
blascox è un newbie...
predefinito

ciao, la sono scala non sono riuscito ad averla,ho chiesto sia ad hachette che all'amati , la prima mi ha detto che non c'è la scala perchè non è un modello reale, ma solo fantasy. Dall'amati attendo risposta. So solo che il modello realizzato per il film ha preso spunto come scafo dall'Hms Sunset ed è stato realizzato a Bayou Le Batre in alabama. Infatti chiedo a chiunque sappia le reali misure dell'Hms Sunset se me le da, così mi farebbe un grosso piacere.
comunque le misure del modello terminato, sono:
L 80 cm
h 69,5
l 31,5
blascox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-11, 07:51 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,866
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Buon lavoro, lo seguiro' con interesse !
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-11, 08:26 PM   #7
Utente
 
L'avatar di Barbossa
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Cerbaia V.P. - Firenze
Messaggi: 307
Barbossa è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blascox Visualizza il messaggio
ciao, la sono scala non sono riuscito ad averla,ho chiesto sia ad hachette che all'amati , la prima mi ha detto che non c'è la scala perchè non è un modello reale, ma solo fantasy. Dall'amati attendo risposta. So solo che il modello realizzato per il film ha preso spunto come scafo dall'Hms Sunset ed è stato realizzato a Bayou Le Batre in alabama. Infatti chiedo a chiunque sappia le reali misure dell'Hms Sunset se me le da, così mi farebbe un grosso piacere.
comunque le misure del modello terminato, sono:
L 80 cm
h 69,5
l 31,5

Beh dai, non è grandissima ma credo che ti permetterà di lavorare abbastanza bene sui particolari!
Seguirò il tuo wip, buon lavoro allora!
__________________
Chi comanda il mare, guida la storia. H. Nelson
I miei modelli:
Bounty Sergal 1:60 http://www.modellismo.net/forum/mode...al-1-60-a.html
Barbossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-11, 05:38 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 32
blascox è un newbie...
predefinito

grazie a tutti, vi posterò presto altre foto, l'unica cosa che vi chiedo è quello di darmi un consigli in merito al colore che devo utillizare per realizzare il modello simikle al vero...
questa è una foto della perla reale...sembra grigia, ma quale grigio secondo voi? e di quale marca?
Icone allegate
Perla Nera Hachette-black-pearl.jpg  
blascox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-11, 01:48 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

In realtà credo che sia nera, solo che questo colore con il tempo, l'azione del sole e del salino, sbiadisce e sembra grigio.
Io la dipingerei di nero (opaco - acrilico) poi farei dei lavaggi con acrilico diluito di varie intensità di grigio fino a lumeggiare con un grigio molto chiaro le parti più sporgenti.
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-11, 10:07 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 32
blascox è un newbie...
predefinito

grazie tante per il suggerimento, vedro di poterlo mettere in atto, ma senti una cosa, come dovrei dipingerlo, con il pennello o con l'aerografo?
blascox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-11, 02:15 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blascox Visualizza il messaggio
grazie tante per il suggerimento, vedro di poterlo mettere in atto, ma senti una cosa, come dovrei dipingerlo, con il pennello o con l'aerografo?
Se dai mani leggere, va benissimo anche il pennello.
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-11, 04:12 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: campobasso
Messaggi: 174
pescatore è un newbie...
predefinito

volevo farti un saluto dato che "siamo sulla stessa barca" magari ci possiamo scambiare qualche suggerimento-idea o risolvere qualche problema insieme ...
pescatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-11, 04:44 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 32
blascox è un newbie...
predefinito

grazie e buon lavoro anche a te.....
blascox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-12, 02:43 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: Brindisi
Messaggi: 141
Skiddolo è un newbie...
predefinito

la sto facendo anche io, mi sta piacendo molto costruire navi ultimamente(ho fatto l'abbonamento anche alla sovrana dei mari)

da quel che dicono le istruzioni consigliano un colore quercia o noce scuro per le ordinate e gli interni..non so come sarà poi l'esterno, attendo le altre uscite

per ora ho qualche "problema" per la carteggiata della poppa del numero 9, in assenza della parte esterna o di listelli ho un po paura di carteggiare troppo o troppo poco(la figura non è cosi tanto esplicativa)

tu l'hai già fatto? a breve posto del foto anche del mio wip nel mio topic
Skiddolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-12, 08:58 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,866
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiddolo Visualizza il messaggio
la sto facendo anche io, mi sta piacendo molto costruire navi ultimamente(ho fatto l'abbonamento anche alla sovrana dei mari)
Scusate l'OT,Sulla sovrana mi potresti fare una recensione veloce sulla qualita' del materiale, delle istruzioni e dell'opera in generale?
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La Perla Nera Hachette "Amati" pastavoiello Kit commerciali e piani costruttivi 22 25-01-15 01:25 AM
PERLA NERA by J@ck J@ck Aubrey Navi e velieri Work in Progress 20 21-02-12 10:07 PM
quale colore utillizzare per la perla nera blascox Costruzione e finitura dello scafo 9 02-02-12 09:57 AM
La Perla Nera AMMIRAGLIO Navi e velieri Work in Progress 41 20-03-11 09:05 PM
Sfiga nera BlackSheep Off Topic 43 07-04-10 04:15 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203