11-01-13, 03:54 PM
|
#61
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2012
residenza: ravenna
Messaggi: 92
|
Ciao Andrea ma quelle scanalature che intendi non è che siano l'irregolarità dei listelli ? Ciao e buon lavoro Birba
|
|
|
11-01-13, 04:57 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Quote:
Originariamente inviata da andysky69
Ciao naviganti,
oggi ho ritirato la seconda uscita dell'opera e ho notato delle differenze tra quanto spiegato nelle istruzioni passo-passo e quanto spiegato nel dvd.
Differenze in merito alla colorazione del cannone e delle ruote della carronata, neri entrambi nelle istruzioni passo-passo, mentre "gun metal" per il cannone e colorazione a mordente per le ruote, seguendo il dvd. 
Nel dvd si cita anche la brunitura dei perni in ottone della carronata, cosa assolutamente non menzionata nelle istruzioni.
E' normale tutto ciò?
Inoltre le fiancate della carronata nelle foto presentano tre scanalature parallele, cosa non presente nei pezzi forniti in kit. 
Eventualmente con cosa si realizzano delle scanalature larghe circa mezzo millimetro (forse anche meno)?
Grazie ancora e scusatemi se vi posto domande forse banali ma vorrei partire con il piede giusto.
Andrea.
|
Ciao, per questi motivi solitamente si fa una prima ricerca storica e si recuperano... per quanto possibili foto e materiale, inerenti al tuo modello.
Ti consiglio visto che pare tu abbia intenzione di proseguire con il cantiere... di aprire un tuo WIP dove i modellisti piu' esperti potranno seguirti meglio e di inserire delle foto cosi' da agevolare gli aiuti o consigli.
Ti allego un paio di foto, la Prima di una carronata e la seconda di un classico cannone... forse le tre scanalature che intendi sono quelle della foto due????
|
|
|
11-01-13, 07:07 PM
|
#63
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Capitano, Ste non ti bacchetta le mani, ma lo faccio volentieri io!!!!
A parte gli scherzi...
Birba, c'è modo e modo di fare modellismo. Partendo dal presupposto, giustissimo, che prima di tutto è un divertimento, bisogna anche considerare che si possono prendere due strade: una è quella di incollare pezzetti di legno tutta la vita secondo le istruzioni di montaggio, l'altra invece prevede, passo passo, uno studio che ti porta a migliorare il risultato finale del tuo passatempo non solo in termini visivi, ma anche in termini culturali (e la cultura automaticamente ti fa migliorare tutti gli aspetti del passatempo).
Io conosco tanti modellisti del primo gruppo (ahimé non navali, perché siamo pochissimi, ma "plasticari", detto in modo affettuoso  ), e pochissimi del secondo.
Passare dal primo al secondo gruppo è difficile, se non si vince la pigrizia di studiare un pochino.
|
Che dire amedeo,trovi sempre le parole giuste,le bacchettate poi sono niente a confronto dei giri di chiglia
|
|
|
12-01-13, 02:35 PM
|
#64
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 22
|
Quote:
Originariamente inviata da andysky69
Ciao naviganti,
oggi ho ritirato la seconda uscita dell'opera e ho notato delle differenze tra quanto spiegato nelle istruzioni passo-passo e quanto spiegato nel dvd.
Differenze in merito alla colorazione del cannone e delle ruote della carronata, neri entrambi nelle istruzioni passo-passo, mentre "gun metal" per il cannone e colorazione a mordente per le ruote, seguendo il dvd. 
Nel dvd si cita anche la brunitura dei perni in ottone della carronata, cosa assolutamente non menzionata nelle istruzioni.
E' normale tutto ciò?
Inoltre le fiancate della carronata nelle foto presentano tre scanalature parallele, cosa non presente nei pezzi forniti in kit. 
Eventualmente con cosa si realizzano delle scanalature larghe circa mezzo millimetro (forse anche meno)?
Grazie ancora e scusatemi se vi posto domande forse banali ma vorrei partire con il piede giusto.
Andrea.
|
Siccome sono di Messina e il traghetto nn è arrivato cosa c'è nella 2 uscita?E ti vorrei porre un altra domanda nella lettera della deagostini dice: Gentile cliente,
grazie per aver richiesto l’attivazione di un abbonamento ad un'Opera di DeAgostini.
Il suo ordine sara' confermato entro qualche giorno, attraverso una e-mail che le invieremo non appena avremo acquisito a sistema i dati da lei trasmessi.
La sua prima spedizione e' prevista entro un mese dall’invio della e-mail di conferma.
Cogliamo l'occasione per ricordarle che tutte le spedizioni, avverranno con cadenza mensile e che la regolarita' dei pagamenti ci consentira' di assicurarle la puntualita' degli invii.
La ringraziamo delle preferenza accordataci.A me nn è arrivato nnt ke devo fare?
|
|
|
13-01-13, 08:57 AM
|
#65
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 95
|
Quote:
Originariamente inviata da birba60
Ciao Andrea ma quelle scanalature che intendi non è che siano l'irregolarità dei listelli ? Ciao e buon lavoro Birba
|
No assolutamente. Quelle della foto sono scanalature realizzate in modo assolutamente parallelo ed omogeneo.
Come consigliato apro un WIP e vi tengo informati.
|
|
|
13-01-13, 10:49 AM
|
#66
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Ciao Andysky, le "SCANALATURE" credo che siano semplicemente delle incisioni eseguite per simulare la sovrapposizione delle parti in legno che costituiscono un reale affusto. Non era infatti tutto d'un pezzo, ma costruito con vari elementi giuntati insieme...
Per farle ti è sufficiente incidere con un tagliabalsa ed un righello, e poi "allargare" questa incisione con la punta del tagliabalsa passata "di traverso"...
Buon Vento
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
13-01-13, 03:38 PM
|
#67
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 95
|
Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
.......
Per farle ti è sufficiente incidere con un tagliabalsa ed un righello, e poi "allargare" questa incisione con la punta del tagliabalsa passata "di traverso"...
Buon Vento
|
Ok. Grazie proverò e vi faccio sapere in sezione WIP.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24 AM.
| |