Vai indietro   Forum Modellismo.net > Le aziende informano > Thunder Tiger
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-09-09, 09:23 PM   #16
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniloo85 Visualizza il messaggio
ah...bene...ragazzi cmq mi è arrivata finalmente...vorrei sapere se attorno alle batterie le quattro che metto nella ricevente devo avvolgerle con qualcosa?tipo nastro isolante o nulla?...
Sarebbe meglio...
La cosa migliore è prendere un pacco pile ricaricabili di quelli piramidali con 5 pile (per avere 6V) ed il relativo caricabatterie. Basta un pacco da 1600 mAh
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-09, 09:38 PM   #17
Utente
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 160
daniloo85 è un newbie...
predefinito

mmm...ora vedo---intanto ci metto il nastro isolante...poi scusa se ti rompo ma sai mi è appena arrivata e i dubbi sono molti...nella scatola ho trovato una specie di cupolino di plastica con due viti annesse...sapresti dirmi a cosa servono?...è vero che potrei vedere le istruzioni ma se tu o qualche altro che ha lo stesso modello sa dirmi mi rsparmia un lavoro noioso...grazie molte!
daniloo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-09, 09:59 PM   #18
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniloo85 Visualizza il messaggio
mmm...ora vedo---intanto ci metto il nastro isolante...poi scusa se ti rompo ma sai mi è appena arrivata e i dubbi sono molti...nella scatola ho trovato una specie di cupolino di plastica con due viti annesse...sapresti dirmi a cosa servono?...è vero che potrei vedere le istruzioni ma se tu o qualche altro che ha lo stesso modello sa dirmi mi rsparmia un lavoro noioso...grazie molte!
Stavolta passo... L'ho visto ma non ho capito a cosa servisse ed ho soprasseduto.........
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-09, 10:27 PM   #19
Utente
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 160
daniloo85 è un newbie...
predefinito

...lo farò anche io...ho dato un' occhiata all esploso ma non ho trovato da nessuna parte quell affare...corro a mettere il nastro isolante e poi domani comincio col rodaggio...ah...ma il filo della ricevente che è molto lungo l ho attorcigliato al tubicino stesso...alternative?...
daniloo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-09, 11:47 PM   #20
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniloo85 Visualizza il messaggio
...lo farò anche io...ho dato un' occhiata all esploso ma non ho trovato da nessuna parte quell affare...corro a mettere il nastro isolante e poi domani comincio col rodaggio...ah...ma il filo della ricevente che è molto lungo l ho attorcigliato al tubicino stesso...alternative?...
dovrebbe esserci una specie di rocchetto in plastica a forma di H su cui far su il filo e da fissare poi sulla scatola della radio. O almeno... così avevo letto, ma non ricordo a memoria il punto giusto, anche perché la mia radio ha l'antenna corta...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 01:40 PM   #21
Utente
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 160
daniloo85 è un newbie...
predefinito

...l after run dove lo metto nella ts4n?...e che differenza passa tra la PLUS e la GOLD?
daniloo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 01:43 PM   #22
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniloo85 Visualizza il messaggio
...l after run dove lo metto nella ts4n?...e che differenza passa tra la PLUS e la GOLD?
L'after run sviti la candela e metti qualche goccia nel motore
La gold rispetto alla plus ha il cambio ed i cuscinetti sulle ruote anziché le bronzine
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 08:46 PM   #23
Utente
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 160
daniloo85 è un newbie...
predefinito

...l olio nel filtro dell aria è importante e quanto mi costerebbe? ...e poi come mi regolo per la "lunghezza" delle marce?...come si calibrano?
daniloo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 08:58 PM   #24
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniloo85 Visualizza il messaggio
...l olio nel filtro dell aria è importante e quanto mi costerebbe? ...e poi come mi regolo per la "lunghezza" delle marce?...come si calibrano?
L'olio ti serve per aumentare il potere filtrante della spugna. Costa 5 o 6 euro per una boccetta (e lo usi più volte)
Per le marce, io le regolo a orecchio... A seconda di dove voglio che attacchi...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 10:11 PM   #25
Utente
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 160
daniloo85 è un newbie...
predefinito

...si ma per le marce vorrei sapere come faccio a regolarle...il meccanismo...la vite che va avvitata-svitata...sempre se è possibile spiegarlo con le parole...
daniloo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 10:48 PM   #26
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniloo85 Visualizza il messaggio
...si ma per le marce vorrei sapere come faccio a regolarle...il meccanismo...la vite che va avvitata-svitata...sempre se è possibile spiegarlo con le parole...
Sul gruppo delle corone trovi 2 fori (sulla parte metallica). Quello in linea con l'asse serve a fissare il gruppo del cambio all'alberino, per cui è meglio lasciarlo al suo posto. Disassato rispetto all'alberino trovi un secondo foro (dimenticavo... devi far coincidere i 2 fori sia sul componente esterno che su quello interno del cambio). Con una chiave a brugola molto piccola avviti e sviti una brugolina. Avvitando comprimi una molla e svitandola la lasci estendere. Tanto più è compressa la molla, tanti più giri motore saranno necessari perchè l'unghia vinca la forza della molla ed esca, innestando in pratica la seconda marcia
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
temperatura motore? wint Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 8 27-09-08 10:09 AM
Temperatura Seicentino Thunder Tiger 3 14-09-08 10:38 PM
temperatura comp61 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 41 08-04-08 09:56 AM
temperatura motore rabit Automodelli elettrici 2 26-04-06 10:17 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203