Quote:
SEmperor (19-09-2005 10:57 p.m.):
Prima di tutto complimenti non solo per la mini ma anche per le decorazioni, e ho notato anche il profilo aerodinamico!
|
L'ho studiato per mesi;-)
Quote:
1 non ho mai capito che sono qulle due vetroniti laterali (per caso vetroniti dritte) che si collegano con un pezzo sui porta rondelle centrali che......che razza di accessorio è mica è un Supp. Trasparente adattato!???? ( non mi sembra??)
|
E' un casino, cominciamo dall'inizio:
Le vetroniti laterali servono per irrigidire il telaio. Un telaio rigido permette la non amplificazione delle vibrazioni e ciò favorisce la stabilità dell'auto e l'aumento della velocità, è per questo che tutti i giapponesi nei loro assetti mettono le fibre laterali.
Le fibre che ho messo in posizione centrale servono a rinforzare i paraurti centrali. In realtà avrei potuto mettere una fibra curva sotto il telaio ma ciò avrebbe minalo l'aerodinamica stessa del telaio. In questo modo ho potuto appiattire il telaio e renderlo così più aerodinamico sotto (ma anche nei percorsi accidentati un telaio piatto va meglio...).
Le fibre che ho utilizzato sono gli frp dritti e curvi.
Quote:
2 ma tu non utilizzi collegare il paraurti anterirore sulla scatola d'accensione per scaricare gli urti frontali !?
|
No, perchè con la regina delle corse quel discorso non si può fare per via del gancio anteriore. In ogni caso avrei dovuto scaricare, come dici tu, l'urto nella scatola di accensione e non è semplice sul type3. Certo, avrei potuto fare (non utilizzando la shooting star) come fattoxridere ma ho visto i pregi e i difetti di una simile soluzione e preferisco rimanere così ;-)
Quote:
3 e non mai capito a che servono quelle due viti centrali sull'anteriore ?
|
Hanno la stessa funzione delle viti anteriori centrali che metti sul super X / VS / TZX...
Quote:
4 Quanto pesa? ho paura che la mia per le modifiche apportate pesi troppo circa 70g senza pile !?
|
non è moltissimo 70gr senza pile, quando ho tempo peso la mia e ti faccio sapere.