21-03-11, 02:47 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Model Expo Italy - Verona - 19-20 Marzo 2011
Sabato sono andato a Verona, innanzitutto sono rimasto impessionato per gli enormi spazi disponibili per gli espositori (non come a Novegro dove è tutto molto compresso).
C'erano moltissimi modelli di navi, io mi sono limitato ai velieri, posto le foto di quelli che mi sono piaciuti di più.
Questo è il modello della "La Belle Poule" da monografia Ancre / Boudriot, un modello che mi sembra ben fatto, pulito e piacevole da vedere.
|
|
|
21-03-11, 03:00 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Mi è piaciuto molto questo battello da pesca della costa atlantica francese. Ha molti dettagli molto realistici, belle vele, bei colori ...
|
|
|
21-03-11, 03:07 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
ho dimenticato la scialuppa.
unico appunto: lo scafo è in secca per la bassa marea, però le vele sono a riva ... mi sembra una situazione un po' irreale
|
|
|
21-03-11, 03:17 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Questo non è un veliero, ma i motori a vapore a vista mi hanno sempre affascinato.
Lancia a vapore di fine 800 trasformata per attività da diporto - scala non indicata.
Molto bella e curata anche la parte in legno, dettagli della ferramenta a dir poco stupendi
|
|
|
21-03-11, 03:29 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
altra lancia a vapore, questa è della Regia Marina Militare Italiana 1894 - scala 1:10
I dettagli del motore sono veramente eccezionali (credo che sia realmente funzionante a vapore), peccato per i listelli del ponte in un solo pezzo e lucidi da far paura (dovrebbe essere un modello navigante, quindi forse la vernice lucida tipo coppale serve a protezione da eventuali spruzzi d'acqua).
|
|
|
21-03-11, 03:53 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Wasa
modello da kit, quindi con i pregi (pochi) e i difetti ed errori (molti) del kit.
Mi sembra comunque ben costruito anche se ci sono alcuni particolari che gridano vendetta (a mio personalissimo parere), come ad esempio le tavole del ponte sfalsate 1-2 anzichè 1-3 o 1-4 e con un chiodo solo sulla testa della tavola, la posizione innaturale delle vele, le sculture lasciate color ottone/oro mentre erano colorate (e in ogni caso di legno) ecc.
Comunque non è malaccio, fa la sua porca figura, voto 7++
|
|
|
21-03-11, 03:53 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
bellissime quelle due lance a vapore.si effettivamente lo spazio e ampio e puo' accogliere diverse mostre in contemporanea.ciaociao
|
|
|
21-03-11, 04:15 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Black Prince
anche questo un bel modello, peccato anche qui alcune piccole pecche: i listelli del ponte sfalsati 1-2 (ma almeno hanno 2 chiodi sulla testa) e la posizione innaturale delle vele (tra l'altro troppo spesse e con cuciture "enormi").
|
|
|
21-03-11, 04:27 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Pinco Genovese del XVIII secolo
|
|
|
21-03-11, 04:44 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Bravissimo Pier  , tutte foto molto belle, sei anche bravo come fotografo hehe,sono molto interessato alla BELLE POULE, vorrei costruirla una volta finito il mio Sovereign,
Ciao
|
|
|
21-03-11, 04:46 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Friedrich Wilhelm zu Pferde - Fregata brandeburghese del XVII secolo
mi piace ....
|
|
|
21-03-11, 05:02 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Lyde - schooner inglese del XVII secolo
bello, bello il gavitello però peccato quel gancio irreale (ultima foto) ...
|
|
|
21-03-11, 05:03 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
non ho altre foto ... ho finito di annoiarvi!
|
|
|
21-03-11, 08:18 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 354
|
Anche io sabato ero in fiera!  . Solo che le foto che hai postato, oltre a essere più numerose delle mie, sono fatte meglio. Pensavo di aggiungere qualche scatto che magari ti era sfuggito ma... al contrario mi sono scaricato delle tue foto sul mio pc  .
Bellissima fiera, da vedere se c'è possibilità... L'anno prossimo ovvio  .
__________________
La vita è come un hobby; grande o piccolo che sia, se curato nei minimi particolari, darà grandi soddisfazioni. (Luigi M.)
Disse il saggio all'allievo: in combattimento, non affidare i tuoi sensi alla fortuna... Perché se non hai culo perderai di sicuro!
|
|
|
21-03-11, 10:52 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
...grazie del servizio fotografico!! Ottimo reportage!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15 AM.
| |