....
comincio a non tollerare più il ts36...cmq volevo dare delle indicazioni a chi magari ha delle difficoltà con i 2 colori mclaren sopratutto nello stacco ts36 bianco..credo di averlo già scritto da qulache parte ma una rinfrescata non guasta...dunque..il primer all'inizio credo che non ci siano dubbi

.. carteggiato con la 2000 si passa al bianco opaco...
( NON TAMIYA!!!) una volta asciutto carteggiatina sempre con la 2000 si può usare anche a secco tanto per lisciare eventuali pelucchi, per il ts36 si prendono le dime delle decals del kit, si fissano più o meno sul cofano con un pò di nastro per mascherature e si traccia la riga sempre con del nastro per mascherature piccolo, particolare attenzione nella curvatura zona airscope del cofano..se è troppo secca tenderà a sollevarsi il nastro durante la verniciatura facendo poi trafilare il ts36 sotto...diventanto poi complicato ripulirlo per sistemare il rigo. Una volta delineata la riga si protegge il bianco rimanente (non usate il giornale perchè quel maledetto inchistro scolora quando gli arriva lo spolvero della vernice macchiando poi il bianco sotto!!! io uso lo scottex..una volta dato il ts36 si aspetta almeno 5 o 6 ore prima di togliere la mascheratura in modo che la zona del rigo sia veramente asciutta, fatto questo si controlla che non vi siano imperfezioni sulla tracciatura dello stacco ts36-bianco, con della carta sempre 2000 si abbassa leggeremente lo scalino tra bianco e rosso..molto ma molto delicatamente..scoprire il rosso non ci vuole niente, si opacizza il tutto a secco con abrasiva 2000, e si rifinisce con 2 manettine di trasparente 2k.