29-01-11, 12:55 PM
|
#46
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro 60
Ok,grazie per il consiglio Andrea,il problema e che alla mia eta'
|
esagerato, non sei mica così vecchio!
stai facendo un bel lavoro, bravo.
|
|
|
29-01-11, 06:38 PM
|
#47
|
Utente
Registrato dal: May 2009
residenza: Milano
Messaggi: 345
|
e c'hai ragione!!!, dillo ai mie figli che mi chiamano vecchietto salvo rimangiarsi tutto ogni volta che prendono paga in moto o su gli sci.
|
|
|
31-01-11, 03:43 PM
|
#48
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 2
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro 60
ciao a tutti,dopo un paio di giorni di inattivita' ho ripreso a modellare, ho terminato il carro posteriore, di seguito cominciero' a rifinire il blocco motore
|
ciao ottimo lavoro,puoi dirmi quali decal hai usato x il parafango?
|
|
|
31-01-11, 09:47 PM
|
#49
|
Utente
Registrato dal: May 2009
residenza: Milano
Messaggi: 345
|
X space 80, ti ho gia risposto, in mess. privati.
Ciaoooo.
|
|
|
03-02-11, 07:12 PM
|
#50
|
Utente
Registrato dal: May 2009
residenza: Milano
Messaggi: 345
|
Oggi avendo tempo e pazienza ho finito di montare i terminali dei sensori, quelli provenienti dalla ruota fonica anteriore, non ho potuto metterli come pensavo sulla centralina che avrei dovuto costruire fissandola sul lato dx del dash board,perchè come si evince dallo schema di cablatura, vanno fissati in piccoli comnnettori posti sopra la centralina stessa, per cui avrei dovuto ricostruire completamente tutto il cruscotto,
cosa che non mi garba per nulla, visto che una volta montata la carenatura non si vede piu' nulla, quindi ho fatto terminare i sensori dietro il cruscotto, giusto per non lasciarli liberi in giro.
|
|
|
03-02-11, 07:24 PM
|
#51
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
Messaggi: 442
|
|
|
|
03-02-11, 09:07 PM
|
#52
|
Utente
Registrato dal: May 2009
residenza: Milano
Messaggi: 345
|
con un ago da siringa e un vecchjo connettore tornito, ho ricostruito il sensore di affondamento della forcella, con lo stesso connettore ho fatto anche il pomello di regolazione del freno anteriore.
|
|
|
03-02-11, 09:11 PM
|
#53
|
Utente
Registrato dal: May 2009
residenza: Milano
Messaggi: 345
|
centralina con trasponder
|
|
|
03-02-11, 09:27 PM
|
#54
|
Utente
Registrato dal: May 2009
residenza: Milano
Messaggi: 345
|
altre foto, mancano da attaccare alcune decal poi la parte che riguarda l'insieme telaio-motore è finita, ora passero' a terminare la carenatura.
|
|
|
04-02-11, 01:32 PM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
Anche con la macro la moto è di un realismo impressionante... secondo me ci prendi in giro, o vieni dal mondo di lilliput o la moto è in scala 1:1.
|
|
|
16-02-11, 09:27 PM
|
#56
|
Utente
Registrato dal: May 2009
residenza: Milano
Messaggi: 345
|
Oggi ho trovato il tempo per cominciare a colorare la carenatura, per prima cosa un paio di giorni fa' ho dato il primer:questo
|
|
|
16-02-11, 09:31 PM
|
#57
|
Utente
Registrato dal: May 2009
residenza: Milano
Messaggi: 345
|
dopo aver cartato con la 2000 ad acqua ho dato 2 mani di white pearl:questo
|
|
|
16-02-11, 09:37 PM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro 60
con un ago da siringa e un vecchjo connettore tornito, ho ricostruito il sensore di affondamento della forcella, con lo stesso connettore ho fatto anche il pomello di regolazione del freno anteriore.
|
A proposito di sensore... ho notato dalle foto che questa moto monta un sensore diverso da quello che abbiamo sempre visto. Sembra un tubo di un'unica sezione colorato in rosso sopra e di fibra sotto.... che ne dite?
|
|
|
16-02-11, 09:37 PM
|
#59
|
Utente
Registrato dal: May 2009
residenza: Milano
Messaggi: 345
|
per ultimo, dopo aver mascherato 2mani di racing blu: questo
|
|
|
16-02-11, 09:45 PM
|
#60
|
Utente
Registrato dal: May 2009
residenza: Milano
Messaggi: 345
|
ora quando il tutto si è asciugato per bene,dovro' dare una cartata con la 6000 per preparare la successiva mano di lucido 2k, perchè gli ZP hanno una finitura opaca che rende difficoltosa la stesura delle decal, per ultimo altra mano di trasparente lucido.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14 AM.
| |