14-10-10, 08:27 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 246
|
Lotus 78 MKIII Imperial 1/20
Ciao a tutti! Dopo un bel po che non modellavo causa trasloco della postazione "modellistica"  ho deciso di riprendere con questo modello cioè il kit Tamiya della Lotus 78 anche se con qualche variante rispetto al kit originale.
La prima riguarda la livrea che sarà quella della macchina che ha corso con Nilsson il gp del Giappone del 77 (Per questo ho recuperato decals studio 27 e set zero paint per la colorazione).
La seconda sarà il tentativo di separare musetto e una parte delle pance e autocostruire quelle parti che diventerebbero apribili.
Posto qualche foto...scusate per la qualità dell'immagine ma non mi sono ancora organizzato con le foto...appena rieso le riposterò fatte un po meglio 
Ciao alla prossima
|
|
|
14-10-10, 11:25 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
|
Giusto tributo ad un ragazzo che se ne è andato troppo presto: Ciao Gunnar.
|
|
|
14-10-10, 11:58 PM
|
#3
|
Guest
|
da wikipedia:
Gunnar Nilsson ( Helsingborg, 20 novembre 1948 – Londra, 20 ottobre 1978) è stato un pilota automobilistico svedese di Formula 1. Gunnar Nilsson fu chiamato in F1 da Colin Chapman, dopo un discreto palmares nelle formule minori, ma senza particolafri acuti: fu una delle tante scommesse vinte dal manager inglese della Lotus, che lo volle al debutto a inizio stagione 1976. Vincitore del Gran Premio del Belgio 1977 su Lotus. È morto nel 1978, stroncato da un cancro, nell'ospedale di Charing Cross, dopo che un mese prima aveva partecipato ai funerali del collega connazionale Ronnie Peterson, morto in un incidente durante il GP d'Italia a Monza.
Negli ultimi mesi di vita aveva inviato agli amici una lettera, invitandoli a cooperare per una creazione di una fondazione sulla ricerca scientifica contro il cancro. Grazie a questa sua iniziativa, molti appassionati di automobilismo offrirono fondi e diffusero a loro volta la richiesta di denaro; i lettori della rivista Autosprint donarono 2 miliardi di lire del tempo, consentendo un avvio immediato alla Fondazione contro il cancro che si organizzò con un lavoro di ricerca, a nome del campione svedese.
|
|
|
15-10-10, 08:02 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
|
 io ti seguo, non mollare che il progetto è valido!
Apprezzo molto la scelta del soggetto; Nilsson oltre che un buon pilota era soprattutto una gran brava persona che dimostrò fino all'ultimo grande coraggio dignità e senso civico.
|
|
|
16-10-10, 09:40 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
I due volti di una malattia che, non perdona ancora oggi!
Bravo pilota e ottima persona.
Seguirò con interesse questo work, considerando il fatto che, tra l'altro, resta una tra le mie auto preferite, di quell'epico periodo.
Forza, dacci dentro, ciao
Davide
|
|
|
16-10-10, 09:50 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Dimenticavo; nel caso in cui dovessi aver bisogno di alcune foto dei particolari, all'interno del mio sito potrai trovarne diverse, scattate personalmente. A mio modesto avviso, in questo lavoro è "doveroso" soffermarsi su i particolari, al fine di ottenere un corretto realismo, in considerazione di questa scala.
Ecco il link. DN Racing
D.
|
|
|
16-10-10, 10:51 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 246
|
Grazie a tutti per le risposte e per avermi fatto luce sulla triste storia di questo pilota di cui non ne ero a conoscenza.
Davide grazie per le foto...ne avevo già un po ma queste sono molto interessanti perchè evidenziano particolari importanti che proverò a riprodurre. Quello che mi spaventa un po sarà la rivettatura...ho visto che anche le parti della scocca interna sono rivettate  sarà dura riproporla bene.
|
|
|
16-10-10, 03:44 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Quote:
Originariamente inviata da teko
Grazie a tutti per le risposte e per avermi fatto luce sulla triste storia di questo pilota di cui non ne ero a conoscenza.
Davide grazie per le foto...ne avevo già un po ma queste sono molto interessanti perchè evidenziano particolari importanti che proverò a riprodurre. Quello che mi spaventa un po sarà la rivettatura...ho visto che anche le parti della scocca interna sono rivettate  sarà dura riproporla bene.
|
Dipende sempre da ciò che si vuole ottenere.
Se te la senti, nessuno ti vieta di asportare i rivetti esistenti e sostituirli con quelli della "hobby design", da 0,75 con testa tonda e forata. Meglio di così!!
La confezione (vedi foto), contiene 40 pezzi ed è reperibile da "bestbalsakit.com".
Vedi tu!
Ciao
D.
|
|
|
16-10-10, 05:03 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 246
|
Li ho anch'io quelli! e proprio di quella misura. Mi ci trovo benissimo. Ho anche quelli della Tameo che sono x 1/43 ma in realtà vanno bene x 1/20 perchè hanno la testa da 0,9 e costano sui 3 euro.
Ci sono parti in cui basta asportare quelli stampati e sostituirli tipo sulle fiancate mentre in altre non essendoci nulla ci sarà da posizionarle il tutto
|
|
|
16-10-10, 05:53 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
ma con che punta fori?
|
|
|
17-10-10, 11:48 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 246
|
Quote:
Originariamente inviata da paolino82
ma con che punta fori?
|
Con punta da 0,3
|
|
|
21-10-10, 08:28 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 246
|
Piccolo avanzamento: dalla foto (spero ora si veda meglio) ho cominciato a costruire con plasticard il telaio interno in quella zona delle due pance laterali dove il modello rimarrà aperto.
Ho iniziato anche il motore...sporcato un po con smoke tamiya molto diluito per provare a dare un po effetto retrò.
Ho provato anche a costruire lo spinterogeno (credo  )da cui partono i tubi trasparenti dell'iniezione che nel kit non c'è (c'è solo quello dei fili che andranno sulle testate come voi saprete già). Gli attacchi dei tubi trasparenti li ho sostituiti (solo la parte terminale) con dei raccordini esagonali della hobby design.
|
|
|
21-10-10, 11:17 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,023
|
Teko,le foto sono tutte sfuocate.:Credo tu debba stare più lontano..O il macro non è stato inserito?
Non si riesce a vedere gran che,così...
Le parti di plasticard nelle fiancate sono sostegni dei radiatori?Non conosco la macchina,abbi pazienza....
|
|
|
22-10-10, 09:30 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 246
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
Teko,le foto sono tutte sfuocate.:Credo tu debba stare più lontano..O il macro non è stato inserito?
Non si riesce a vedere gran che,così...
Le parti di plasticard nelle fiancate sono sostegni dei radiatori?Non conosco la macchina,abbi pazienza.... 
|
Hai ragione Sandro si vede male...il macro è inserito non capisco se è una questione di distanza o di luce...riproverò.
Le parti in plasticard sono dei telai dove si alloggiano da una parte la batteria e dall'altra un serbatoio. I radiatori sono appena prima.
Da queste foto dovrebbe capirsi meglio
|
|
|
22-10-10, 01:37 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,023
|
uh...giusto...ora è tutto chiaro...
belle quelle pompe benzina...tubi..raccordi.,..le auto di F1 anni 70/80 sono bellissime...
per le foto,se hai messo il macro,allora devi stare un pelino più lontano..
la mia digitale se sei entro la distanza consentita,ti avverte con una scritta sul display...scommetto che anche la tua ha un dispositivo di avvertimento...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Lotus 56b indy
|
sepultura |
Statico - Kits, Info e Varie |
3 |
08-06-10 09:11 AM |
Lotus
|
tommy04 |
Statico - Kits, Info e Varie |
1 |
16-05-10 04:34 PM |
[OT]Lotus F1
|
mariaci |
Statico - Kits, Info e Varie |
1 |
22-02-10 09:24 PM |
la mia prima lotus :-)
|
4wheelpassion |
Automodelli a scoppio Album fotografico |
10 |
12-01-10 09:27 PM |
[AUTO]Lotus JPS MkIII 78 1/20
|
robiturbo |
Statico Work in Progress |
212 |
04-04-09 02:45 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34 AM.
| |