Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-01-09, 06:36 PM   #1
Utente
 
L'avatar di pupi
 
Registrato dal: Aug 2003
Messaggi: 787
pupi è un newbie...
Lightbulb [AUTO] Lotus TYP 56B

Rieccomi alle prese con un piccolo lavoretto dopo un po' di tempo passato ad oziare.
Dopo una crisi dovuta più che altro al fatto che in casa ero più preso a domare il piccolo leone di 2 anni e mezzo che a far altro ho deciso di ritentare la via del modellismo partendo però subito con un lit abbastanza serio:
la Lotus con motore a turbina in scala 1/43 prodotta ovviamente da Tameo, che dire di questa fatica del produttore ligure? Niente basta solo indicare il numero dei pezzi 340!!!!
Prima però un'accenno storico su questo "mostro" passato alla storia non certo per le sue potenzialità ma solamente per l'originalità del progetto, era dotata infatti di una turbina (da elicottero se non sbaglio) Pratt & Whitney al posto del classico 8 cilindri Ford e la trazione era sulle 4 ruote.

Sono partito ovviamente dal telaio che è completamente fotoinciso, vi sono anche alcuni sottogruppi (per esempio il blocco pedaliera) che vanno assemblati separatamente e poi incastrati al loro posto, il tutto malcontato è formato da una cinquantina di parti.

Ecco il talaio con le prime piegature:




La carrozzeria (uno dei pochi pezzi in metallo una stttantina in tutto su 340 )





Dopo le prime saldature il telaio inizia a popolarsi


Ecco il sottoinsieme dalla pedaliera in tutto è formato da 11 parte che andranno saldate tra di loro (nella foto ho messo solo le 4 più grandi)


Ed ecco il risultato della saldatura (mancano solo i pedali) che fisserò alla fine.


Nel frattempo ho preparato un'altro sottoinsieme che andrà a coprire la pedaliera, ho saldato le tubature utilizzando le fotoincisioni (potevo rifare il tutto ma le dimensioni sono talmente ridotte che ho lasciato perdere)


Eccomi alla prima prova d'incastro dell'insieme..... tutto combacia e ne sono molto felice .


Il bello però deve ancora arrivare è li la mia paura sale devo far combaciare le pance laterali in metallo con il telaio in fotoincisione, non mi ero ancora posto il problema, prima tutto è filato liscio, la piegatura delle fotoincisioni è stata relativamente semplice ora però devo verificare se tutto il lavoro fatto è regolare o no.


SORPRESONA!! tutto combacia alla perfezione (anche meglio di quanto sperassi non ho praticamente dovuto fare nessuna modifica all'angolatura delle pieghe)


Felice e contento mi porto avanti montando provvisoriamente il "cuore pulsante" della vettura la turbina detto fatto ed il tutto combacia alla perfezione


Strigo un po' sul particolare della turbina che purtroppo dal vivo non renderà molto per via delle ridotte dimensioni


Già che ci sono ho fatto anche un'altro tentativo, non solo le pance devono essere perfettamente incastrate ma anche la carrozzeria dovrà essere centrata, dopo un po' di timori ci provo e tutto è andato per il meglio.


Siate buoni con me ed alla prossima.
__________________
Meglio un giorno da toro che cento da Agnelli!!!!!!!!!!!!
pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-09, 06:58 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,545
filmon è un newbie...
predefinito


Spettacolo
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-09, 09:05 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,071
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

soggetto molto bello.Complimenti...(anche per la scala...che io non affronto...)
Ma il motore/turbina è già montato?Non si vedono foto con le parti...
Ha il corpo fotoinciso,in parte,giusto?
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-09, 11:40 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Fantastico !
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-09, 04:02 PM   #5
Utente
 
L'avatar di pupi
 
Registrato dal: Aug 2003
Messaggi: 787
pupi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
soggetto molto bello.Complimenti...(anche per la scala...che io non affronto...)
Ma il motore/turbina è già montato?Non si vedono foto con le parti...
Ha il corpo fotoinciso,in parte,giusto?
Il motore a turbina non è in un pezzo unico ma è formato da 27 parti tra fotoincisioni e metallo.

Ho fatto un nuovo tentativo di chiusura del modello e non è stato malaccio sarà da aggiustare un po' all'altezza abitacolo


Ecco cos'è che mi stà creando tanti problemi di chiusura; le prese d'aria!! le ho assottigliate il più possibile (nei miei limiti) adesso tutto va per il meglio, liscerò ed eliminerò tuttè le righe per poi verniciarle


Nel frattempo ho fatto qualche tentativo di cablaggio (dalle foto in realtà non si vedono tantissimi fili quindi si può anche fare), ho tentato anche di ricostruire con un tubetto i due tubi per il radiatore posteriore ma il risultato non mi piace li rifarò più piccoli


Il resto dei primi fili


Una cosa però mi premeva: non volevo verniciare il motore dato che l'aspetto metallo cotto non è mai facile da rifare con la vernice, stò allora tentando brunendo le parti ed il risultato dei primi tentativi non è malaccio



Per ora e tutto!!!
__________________
Meglio un giorno da toro che cento da Agnelli!!!!!!!!!!!!
pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-09, 09:23 PM   #6
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito

Assottiglia i bordi di quello scarico che così sono un pugno nello stomaco. Quasi mi hai fatto venire voglia di farmelo pure io sto modelo.

Pupi, che razza di nik sei andato a pigliare....t'è andato il cervello in acqua?? :-|
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-09, 12:09 AM   #7
Utente
 
L'avatar di pupi
 
Registrato dal: Aug 2003
Messaggi: 787
pupi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r40 Visualizza il messaggio
Assottiglia i bordi di quello scarico che così sono un pugno nello stomaco. Quasi mi hai fatto venire voglia di farmelo pure io sto modelo.

Pupi, che razza di nik sei andato a pigliare....t'è andato il cervello in acqua?? :-|
ALLORA!!! PUPI è il mio soprannome per gli amici dovuto alla mia "leggerissima" passione per il TORO e che prende ovviamente spunto da un mito del calcio anni 70


Poi sullo scarico ti do perfetamente ragione "mio mentore" unica cosa che mi stò chiedendo sul come potrei fare per assottigliarlo in quanto internamente avrei poi problema con le fotoincisioni ed esternamente eliminerei le alette lasciando la superficie liscia, beh ci penso poi magari una telefonatina ci scappa comunque Roby è uno spettacolo come modello credimi!!!! Bravo Luca!!!

Per Sandro67 ho fotografato una parte dei pezzi che compongono il motore:


Poi ecco uno dei tanti sottoinsieme del telaio, è una pompa dell'olio composta da 7 parti malgrado le sue esigue dimensioni
__________________
Meglio un giorno da toro che cento da Agnelli!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di pupi; 11-01-09 a 12:11 AM
pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-09, 09:22 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,071
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Che bel kit...
Se ci fosse pure in 1/20...........
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-09, 09:35 AM   #9
maurillo67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non potrei mai!!!! troppo piccolo!!! lo sbriciolerei..
cmq complimenti per ora... è un bel da fare..
  Rispondi quotando
Vecchio 11-01-09, 12:25 PM   #10
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito

Pupi.....e io che pensavo a chissà cosa.....ahahahah

Da dentro. Rifai le alette interne e lascia stare il dettaglio esterno che è abbastanza bello. Non dovrebbe essere una cosa difficile per te.

Se l'1/43 lo faccio io lo possono fare tutti......Model ti ricordi Macrì ? Fa l'1/72...... :-)
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-09, 12:33 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
che bel kit...
Se ci fosse pure in 1/20...........
c'è in 1/24, anzi 1/25... Mi sembra mpc...
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-09, 02:03 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,071
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lapo Visualizza il messaggio
c'è in 1/24, anzi 1/25... Mi sembra mpc...
Dovrebbe essere quello che ha un porta biro come base..Un kit "curioso",insomma.Ce n'è ogni tanto su e-bay,ma arriva a cifre che sinceramente non vale per nulla..
Ci vorrebbe un kit serio,tipo questo di tameo.Anche se costasse il "suo" prezzo(più di 120/140 euro),nessuno avrebbe nula da dire...
Ma nun c'è...Se nun c'è,nun c'è.........
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-09, 02:04 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di dnracing
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
dnracing diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r40 Visualizza il messaggio
Pupi.....e io che pensavo a chissà cosa.....ahahahah

Da dentro. Rifai le alette interne e lascia stare il dettaglio esterno che è abbastanza bello. Non dovrebbe essere una cosa difficile per te.

Se l'1/43 lo faccio io lo possono fare tutti......Model ti ricordi Macrì ? Fa l'1/72...... :-)
......e dagli con la solita modestia!!!!!!!! Detto così, possono crederti solo quelli che non sono a conoscenza dei tuoi lavori!! "Bàluba"

Comunque, moltobene come inizio, bravo Dany! ora però, spiega ai ragazzi come hai brunito le parti, e non se ne parla più!
dnracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-09, 02:07 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di dnracing
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
dnracing diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
Che bel kit...
Se ci fosse pure in 1/20...........
Ciao Sandro, sai che io ho un debole per gli 1/20 ma, una volta nella vita devi provare a cimentarti in un'avventura del genere! Non immagini la soddisfazione, oltre che al divertimento. Credimi!
dnracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-09, 02:11 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di dnracing
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
dnracing diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Scusami Dany,
volevo chiederti.....quale versione stai facendo? Quella "oro" di Monza?
dnracing non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO] Tamiya Lotus 102B 1:20 anton61 Statico Work in Progress 105 18-04-09 12:08 AM
[AUTO]Lotus JPS MkIII 78 1/20 robiturbo Statico Work in Progress 212 04-04-09 02:45 PM
[AUTO]Lotus ford di zanardi marcor86 Statico Work in Progress 8 29-10-08 04:33 PM
(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972 dnracing Statico Work in Progress 29 16-05-08 02:20 PM
[AUTO] Lotus Elan Racing lapo Statico Work in Progress 56 01-02-08 06:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203