Rieccomi alle prese con un piccolo lavoretto dopo un po' di tempo passato ad oziare.
Dopo una crisi dovuta più che altro al fatto che in casa ero più preso a domare il piccolo leone di 2 anni e mezzo


che a far altro ho deciso di ritentare la via del modellismo partendo però subito con un lit abbastanza serio:
la Lotus con motore a turbina in scala 1/43 prodotta ovviamente da Tameo, che dire di questa fatica del produttore ligure? Niente basta solo indicare il numero dei pezzi 340!!!!


Prima però un'accenno storico su questo "mostro" passato alla storia non certo per le sue potenzialità ma solamente per l'originalità del progetto, era dotata infatti di una turbina (da elicottero se non sbaglio) Pratt & Whitney al posto del classico 8 cilindri Ford e la trazione era sulle 4 ruote.
Sono partito ovviamente dal telaio che è completamente fotoinciso, vi sono anche alcuni sottogruppi (per esempio il blocco pedaliera) che vanno assemblati separatamente e poi incastrati al loro posto, il tutto malcontato è formato da una cinquantina di parti.
Ecco il talaio con le prime piegature:
La carrozzeria (uno dei pochi pezzi in metallo una stttantina in tutto su 340



)
Dopo le prime saldature il telaio inizia a popolarsi
Ecco il sottoinsieme dalla pedaliera


in tutto è formato da 11 parte che andranno saldate tra di loro (nella foto ho messo solo le 4 più grandi)
Ed ecco il risultato della saldatura (mancano solo i pedali) che fisserò alla fine.
Nel frattempo ho preparato un'altro sottoinsieme che andrà a coprire la pedaliera, ho saldato le tubature utilizzando le fotoincisioni (potevo rifare il tutto ma le dimensioni sono talmente ridotte che ho lasciato perdere)
Eccomi alla prima prova d'incastro dell'insieme.....



tutto combacia e ne sono molto felice

.
Il bello però deve ancora arrivare è li la mia paura sale



devo far combaciare le pance laterali in metallo con il telaio in fotoincisione, non mi ero ancora posto il problema, prima tutto è filato liscio, la piegatura delle fotoincisioni è stata relativamente semplice ora però devo verificare se tutto il lavoro fatto è regolare o no.
SORPRESONA!! tutto combacia alla perfezione (anche meglio di quanto sperassi non ho praticamente dovuto fare nessuna modifica all'angolatura delle pieghe)
Felice e contento mi porto avanti montando provvisoriamente il "cuore pulsante" della vettura la turbina detto fatto ed il tutto combacia alla perfezione
Strigo un po' sul particolare della turbina che purtroppo dal vivo non renderà molto per via delle ridotte dimensioni
Già che ci sono ho fatto anche un'altro tentativo, non solo le pance devono essere perfettamente incastrate ma anche la carrozzeria dovrà essere centrata, dopo un po' di timori ci provo e tutto è andato per il meglio.
Siate buoni con me ed alla prossima.