Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-09-08, 03:37 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Sughero
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
Sughero è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Sughero
predefinito [MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya

Allora,apro il mio primo WIP motociclistico.
Mi sta appassionando un mondo costruire questo modello,è bellissimo...il mondo delle moto mi piace un sacco!!!
Sicuramente ho fatto e farò tanti errori e sbagli,ma mi sto divertendo e per ora quello che sta uscendo fuori mi soddisfa......è pur sempre il mio primo modello.
Comunque,è gia qualche giorno che ci sto lavorando sopra,ancora non avevo aperto il WIP per avere un certo numero di foto da inserire,perchè ho veramente poco tempo da dedicarci,quindi i lavori procedono a rilento.
Vi metto intanto le foto che ho scattato finora......per iniziare un po di foto del fondo che ho dato per far rendere meglio il TS51,che sarà il colore della carena
Icone allegate
[MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3290a.jpg   [MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3292a.jpg   [MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3293a.jpg  

[MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3294a.jpg  
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!
Sughero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-08, 03:40 PM   #2
Utente
 
L'avatar di Sughero
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
Sughero è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Sughero
predefinito

Continuo con le carene verniciate e decalizzate......
Icone allegate
[MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3296a.jpg   [MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3297a.jpg   [MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3298a.jpg  

[MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3299a.jpg   [MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3300a.jpg   [MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3302a.jpg  

[MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3303a.jpg   [MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3305a.jpg  
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!
Sughero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-08, 03:42 PM   #3
Utente
 
L'avatar di Sughero
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
Sughero è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Sughero
predefinito

Siccome mi sono fatto prendere la mano,ho deciso di provare a forare i tendicatena del forcellone...il lavoro in foto sembra poco preciso e fatto male,ma vi assicuro che dal vero non si notano quasi per niente le imperfezioni
Icone allegate
[MOTO] Yamaha YZR-M1 2004 1:12 Tamiya-dsc_3286a.jpg  
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!
Sughero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-08, 03:43 PM   #4
Utente
 
L'avatar di Sughero
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
Sughero è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Sughero
predefinito

Via,adesso sbizarritevi con le critiche
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!
Sughero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-08, 07:59 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di freon
 
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
freon è un newbie...
predefinito

ciao sughero
dalla foto del fondo ts30 del serbatoio si nota che la stuccatura non è stata tirata bene e sul codino ci sono delle mancanze
la verniciatura mi pare buona
freon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-08, 08:04 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito

concordo con boris per quanto riguarda le stuccature, ma la verniciatura mi sembra davvero buona.

hai già dato il trasparente?
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-08, 08:40 AM   #7
Utente
 
L'avatar di Sughero
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
Sughero è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Sughero
predefinito

Per le stuccature,lo so,ci sono delle imperfezioni,non sono riuscito a metterlo meglio di cosi...l ho messo con le mani,non avevo nessun altro strumento,e non è entrato nelle piccole cavità.
Per il trasparente,ancora no,non l ho messo,quale mi consigliate???
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!
Sughero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-08, 09:25 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di anton61
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
anton61 è un newbie...
predefinito

ottima verniciatura, peccato per quei segni sul codino. Piccolo suggerimento che ho raccolto nel forum e che a me è servito molto: se devi tappare dei piccoli fori o cavità e hai poco tempo a disposizione, prova a riempirli con del cianoacrilato a piccole dosi per volta, magari aiutandoti con uno stecchino, asciuga in fretta ed è carteggiabilissimo.
Il tendicatena fatto così, mi piace.
Ciaooooooo
anton61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-08, 09:26 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito

allora io avrei aspettato a mettere i 2 adesivi al silicone e anche il tappo al serbatoio.

cmq io uso e ho sempre usato il TS13 con buoni risultati, ma attento alle decal, devono essere stese molto bene, senza bolle d'aria, e lo devi dare a mani leggerissime, almeno le prime 2.
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-08, 09:30 AM   #10
Utente
 
L'avatar di Sughero
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
Sughero è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Sughero
predefinito

Ecco,lo sapevo che dovevo aspettare a mettere il tappo!!!
Non avevo proprio pensato al trasparente........Per le decals,qualche bollicina d'aria c è,non capisco perche ma si sono fatte dopo che si sono seccate,mentre le mettevo sono stato molto attento,le ho tamponate molto forte con un panno,li per li non c erano bolle,ma quando si sono asciugate sono apparse...dalle foto però non si vedono.
Quindi vado di TS13 molto molto leggero?E devo darne tante mani? "le prime due" lascia intendere che ne dai almeno 3/4...
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!
Sughero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-08, 09:57 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito

io ne do 3 mani.

per le bolle ti consiglio di forarele con uno spillo, metterci un po' di ammorbidente e tamponarle per bene dopo aver scaldato sotto una lampada. se dai il TS13 rischi di rovinare le decal.

io non uso il panno con le decal, solo cotonfioc. lo passo sopra l'adesivo senza strisciarlo, praticamente passo sopra facendolo ruotare, dall'interno della decal verso l'esterno per far uscire tutta l'aria e l'acqua. poi metto l'ammorbidente, scaldo e ripasso allo stesso modo il cotonfioc umido.
spero di essermi spiegato bene .
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-08, 10:00 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Per me posso dire che è un lavoro più che accettabile come inizio.
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-08, 10:19 AM   #13
Utente
 
L'avatar di Sughero
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
Sughero è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Sughero
predefinito

Serbio,ti sei spiegato benissimo.
Provo allora a forare le decals e usare l ammorbidente per far sparire tutte le bollicine formatesi.

Ma mi spieghi perchè si sono formate solo dopo l asciugatura,mentre all inizio non si vedevano per niente???

Nipponts,grazie
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!
Sughero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-08, 10:46 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito

probabilmente non l'hai vista perchè la decal era ancora umida.
oppure l'aria era sparsa sotto la decal in una porzione più grande, questa asciugandosi ha spinro l'aria in un punto più ristretto. non ti preoccupare, sono cose che succedono, l'importante è farle sparire le bolle.
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-08, 10:51 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito

altra cosa, il baffo blu della carena, dove c'è la piega della presa d'aria, dacci una controllatina, anche lì di solito le decal non aderiscono bene.
se rimane sollevata una volta che ci vernici sopra il TS13 si mangia la decal. se dovesse essere sollevata vai di ammorbidente, scalda e tampona con il cotonfioc.
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[MOTO] Tamiya Yamaha R1 1-12 ale Statico Work in Progress 3 18-07-08 07:58 AM
[MOTO] Yamaha YZR-M1: tamiya e tk... apollo11 Statico - Kits, Info e Varie 1 19-05-08 02:59 PM
[MOTO] Yamaha 2004 capirex Statico Work in Progress 33 13-11-07 01:38 PM
[MOTO] WIP Yamaha XV1000 Virago - Tamiya 1/24 snapshot Statico Work in Progress 42 10-10-06 02:46 PM
[MOTO] Yamaha R1 tamiya futech Statico Work in Progress 96 22-09-06 07:16 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203