01-07-08, 10:21 PM
|
#61
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
...sono talmente tante le mancanze del kit che si evincono dalle foto che il dettaglio si fa duro...In altre e più semplice parole: 'ssò ccazz!!
Comunque cominciamo a forare e ad aggiungere i tubi che mancano..
Qui c'è da togliere un simulacro di tubo,marcato in nero, che in realtà entra nel serbatoio soprastante con raccordo a 90 gradi..Le parte con la croce dovranno essere allungate e raccordate con un tubo al radiatore..
|
|
|
01-07-08, 11:22 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
...mentre lo stucco asciuga provo il sistema di R40 per i dadi...Plasticard(un po spesso in questo caso..) ed un tracio di profilato esagonale incastrato in un foro un po più piccolo.Il lavoro più rognoso è questo!!
|
|
|
01-07-08, 11:23 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..ed ecco il dadino estratto..Le foto fanno schifo, ma accontentatevi..
|
|
|
13-07-08, 09:47 PM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
attacco la carrozzeria...La parte cche unisce il muso alla struttura centrale è poco realistica..
1-Bisogna rivare gli attacchi delle viti che nella realtà univano i pezzi
2-bisogna assottigliare un poco gli spessori
3-si tolgono le viti riportate che verranno sostituite dalle fotoincisioni
4-si praticano i fori che accoglieranno i nuovi perni che incastreranno il muso
|
|
|
13-07-08, 09:51 PM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
La carrozzeria aveva degli sbalzi tondeggianti che accoglievano le viti poste sul musetto.Con un po di plasticard e stando abbondante, ci sarà il margine per aggiustamenti in corso d'opera.
Questa parte è delicata perchè sarranno la chiave per accogliere il musetto in maniera realistica..
|
|
|
13-07-08, 09:57 PM
|
#66
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..intanto attacco anche i fianchetti.Ho anche quelli in resina, ma sono identici a quelli trasparenti della scatola, per cui uso gli originali e stucco il foro dell'orrida vite che deturpa il modello (ahi, ahi, Tamyia...).
Per puro caso noto che una precedente stuccatura vecchia di un paio di settimane si è ritirata ed ha creato un bel "gjost effect"...quello che rovina una ottima verniciatura anche dopo settimane.
La posizione è tale che si potrebbe soprassedere, ma a questo pinto devo farla pagare al msledetto stucco bianco Tamyia..
Un consiglio a chi già non è incappato in questo:mai usare lo stucco bianco per spessori sopra il milionesimo di millimetro..Ed in ogni caso non usare stucchi a solvente per riempire fori.Usare un tondino e poi stuccare il minimo possibile..
|
|
|
13-07-08, 09:59 PM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..curiosità
Piccole mollette trovate nel reparto hobby del supermercato,perline, fili &c....
Pensavo non servissero a una mazza, invece...!
|
|
|
08-10-08, 12:19 AM
|
#68
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..dopo una crisi per mancanza di ispirazione, si ricomincia..
L'iperdettaglio è uno degli ostacoli che mi fregano spesso, comunque ..
Qui ho aggiunto il prolungamento di cu iparlavo sopra.E' ancora in abbozzo, poi con stucco raccordeò il tutto
|
|
|
08-10-08, 12:20 AM
|
#69
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
panoramica di uno dei mille premontaggi a secco..
|
|
|
08-10-08, 12:32 AM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
anche la carrozzeria ha molte mancanze..La parte anteriore ha questi alloggiamenti per i ganci...Non sono una meraviglia, però ho sputato sangue a farli in scala 1/20..
|
|
|
08-10-08, 12:36 AM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
cosi appare adesso completo. poi in fase di montaggio spero di ridurre il gioco eccessivo.
I punti grigi sono i perni che si incastrano nei supporti sopra descritti.Sono in plasticard tondo ed infilati nel cofano per maggior robustezza.Incollati semplicemente dall'interno non reggevano.
Sopra i punti andranno incollate le fotoincisioni Acustion
Ultima modifica di bruno; 08-10-08 a 12:38 AM
|
|
|
09-10-08, 11:57 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
mentre le stuccature seccano mi dedico al rifacimento degli scarichi..E qui tirata di orecchie a Tamyia perchè sono schifosi...
Sono molto difficili da rifare perchè i tubi in scala 1/12 sono veramente piccoli..e tanti!
Dopo varie idee tutte fallite provo questa:
filo di stagno con diametro simile a quelli del modello
stiro il filo , e non avete idea di quanto NON sia facile!
scartavetro per renderlo ben cilindrico..
Lo piego per avere un abbozzo dei due tubi che stanno sotto.
Poi farò..
l'altro scarico
il tubo che sta sopra e cercherò di incollarlo ai due gia fatti
creerò con lo stucco il collettore che unisce i tre tubi che finiscono nel tubo finale...
Sperem!
|
|
|
10-10-08, 12:10 AM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
tento la piegatura con sistemi leonardeschi (è una battuta...)
|
|
|
22-10-08, 09:15 PM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Chiedo lumi per il colore della carrozzeria...Tamyia dice TS 7 racing white, ma mi sembra un pò troppo "panna" rispetto alle foto che ho di esemplari restaurati.
|
|
|
23-10-08, 03:45 PM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,981
|
bravo...vedo che ti sei ingegnato .....
Vedrai che,una volta finito,il modellino ti darà soddisfazione...
In effetti il racing white è un po' giallino...Ma anche la macchina originale non era proprio bianca...Bisognerebbe trovare un compromesso...
Hai provato a guardare tra le decine di tinte di Zero Paint?Secondo me c'è un colore simile...e di solito azzeccato....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27 AM.
| |