![]() |
[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Ieri sera preso da raptus modellistico, ho abbandonato le varie Lancer che stò facendo e la famosa Accent WRC (che aspetta solo le decals per essere completata) per prendere in mano il modello in resina della Lancia Delta S4 in 1/24 della MRM International.
Ne avevo già parlato un pò di tempo fa sul forum per sapere un pò com'era il modello qualitativamente e perchè alcuni pezzi mancano, o devono essere presi dalla 037 Hasegawa oppure vanno autocostruiti. Ne parlero più avanti nel corso del wip. Spero di fare una bella figura con i "vecchi" amanti delle Gr.B. Cominciamo con la scatola ed il suo contenuto per poi passare alla realizzazione. Inutile parlare del fascino intrinseco della macchina, ma, tanto io sono di parte, sono tifoso Lancia dalla nascita. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Foglio di istruzioni ridotto all'oso, il minimo sindacale, ma, poco importa, ci si aiuterà con le reference.
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
C'è anche un abbozzo per la sistemazione delle decals.
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Nella scatola ho trovato due doppi fogli di decals, cioè due per la livrea e gli stemmi lancia e due per le scritte delle gomme, le tabelle portanumero ecc.
Sembrano di buona fattura. Si possono fare due versioni, quella del montecarlo 86 e quella del TdC 86, gara dove perse la vita il grande Toivonen. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Come già accennato sopra, alcuni pezzi mancano e adesso metto una panoramica di quel che c'era nella scatola così ci si può rendere conto delle differenze che ci sono ad esempio con il tk Ken Rally che alcuni di Voi hanno in possesso.
Pezzi in metallo stile R43. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Altra.
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Altra.
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Altra.
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Altra.
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Passiamo adesso alla scocca.
Quando l'ho tirata fuori dalla scatola sono diventato bianco. Un groviglio di resina. Ieri sera però, ho deciso di darci dentro con coraggio e mi sono messo li armato di pazienza e buona volontà ed ho aperto tutte le feritoie del modello, cominciando dalla mascherina davanti, per passare al cofano anteriore, al tetto e al posteriore. Un lavoraccio, polvere di resina ovunque. Ho cominciato con dei fori fatti con il trapano per alleggerire la resina (molto spessa) poi ho fresato sinchè potevo e alla fine via di lime e carta vetro per rifinire il lavoro. Il risultato mi pare buono. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Nel limare la presa d'aria di destra davanti, mi si è rotto il pezzetto che vedete sostituito da un ritaglio di plasticard.
Era troppo sottile e non ho pensato di rinforzare dietro prima di mettermi a limare. Per fortuna poco male. Dovrò poi limare pure quello e rifilarlo. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Aperte anche le feritoire per il passaggio dell'aria nell'abitacolo.
Mancano nel kit le alette che ricostruirò con del plasticard oppure prenderò quelle del kit Hasegawa della Delta 89 quella rossa. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Sono intervenuto anche al posteriore, ho eliminato la griglia stampata in resina, limato, cartato e preparata la sede per la griglia che metterò più avanti.
spero di trovarne una fotoincisa da adattare. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Altra da dietro.
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Ho ripreso poi a lavorare sul cofano anteriore dall'interno.
Dalle foto che ho, la rete dello sfogo d'aria è quasi a filo del cofano, leggermente incassata in dentro, di conseguenza ho dovuto asportare un sacco di resina da dentro per assotigliare il tutto in modo da posizionare correttamente la retina. Ci sarà ancora molto da fresare e limare, lo stampo è molto spesso e robusto. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Altra.
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Qui è come si presenta il telaio.
Ha incorporato parte del motore e qui già si presenta il primo problema. Come fare per rimuovere il motore per assemblarlo da parte con il resto dei pezzi in metallo? Devo anche ricostruire parte della meccanica e della tubolatura di rinforzo del posteriore della macchina, che nel kit è presente solo in parte. Ho fatto i primi fori per fare una prima prova di assetto della macchina. Ho fissato le gomme/cerchio ad un tondino di plasticard provvisorio per vedere se le sedi dei buchi segnati per l'assetto erano corrette. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Ecco l'insieme del telaio.
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
Qui una prima prova di assetto all'anteriore.
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
E al posteriore con il secondo dei punti interrogativi di questo kit: l'insieme gomma/cerchio. Orrendo.
Cercherò di limare via la gomma in resina in modo da fare restare solo il cerchio. Poi per le slick, qualcosa da qualche parte si troverà. Così è troppo brutto. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
1 allegato(i)
E una vista di insieme.
L'assetto secondo me va rivisto, la macchina reale è molto "caricata" in avanti, ma, se all'avantreno può andare bene così, si deve intervenire sul retro, il molleggio deve essere più alto. Per adesso mi fermo qui, sperando che per il ponte di Capodanno mi venga qualche idea per andare avanti con questa impresa. Nel frattempo, ogni consiglio, idea o critica da parte degli esperti del settore Gr.B e non è ben accetta per portare avanti il modello. Ciao a tutti e Tanti Auguri di Buon 2007. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
mah..ti dirò che credevo anche peggio,ne avevo sentito parlare più volte...e malissimo...
L'unica magagna è il motore "fuso" con scarichi,turbine,pianale(che in realtà non c'era) marmitta... E' tipo la Metro di Profil.Solo che almeno avevano separato il blocco... Ti conviene segare tutto pari al pianalino.Poi separi le singole parti.Il lavoro è tosto,ma non impossibile. L'assetto ,come hai detto tu,è un po' basso nel posteriore.Le ruote non sono male,anche come larghezza gomme.Se riesci a conservare il solo cerchio,poi si può mettere,ad esempio,le gomme in resina del t.kit giapponese.Tutta teoria,per ora... Ci vuole proprio un grosso IN BOCCA AL LUPO! :D |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
La Delta S4 ha disputato una stagione intera e non riesco a capire perche' tutti si ostinino, Ken compreso, a proporre sempre le decals del Tour de Corse di Toivonen per realizzare una macabra vettura quando si potrebbe proporre anche molte altre versioni oltre a qualcuna con il nostro Biasion.
Ciao ciao |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Dài Model,non tirare sempre fuori sta storia...
Allora tutti quelli che hanno montato o comprato la Ferrari '82 di Villeneuve? :-P |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Quote:
Per le vetture di F1 e' diverso in quanto non c'e' nulla che possa identificare il GP ma su una vettura da Rally ci sono i porta numeri che identificano la gara ;-) Ciao ciao |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Secondo me, è qualcosa che oscilla tra il celebrativo, il commemorativo e la livrea martini che è molto bella.
Personalmente, comunque, non credo farei la quel cassone a quattro ruote che c'ha tolto Senna. Scusa Cooper se inquino il tuo topic. In ogni caso approfitto per non fare proprio solo rumore e basta. Io, al posto tuo, le ruote in resina le terrei. Puoi stuccare, montarle su un trapanino e rettificarle a mestiere fin quanto non ti aggradano di più. Non hai problemi di degrado della gomma e, soprattutto, visto che non hanno battistrada, puoi tenerle così senza perderci nulla. Io, le terrei. Triboli di meno e non rischi di danneggiare il cerchio in fase di "scarnificatura", pensaci. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Quote:
Ciao ciao! |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Caro CooperS. Anch'io terrei le gomme in resina, mi sembrano corrette di diametro, e non si rovineranno mai in futuro. Ad ogni modo, se proprio le vuoi cambiare, io su una S4 che ho pasticciato ricavandola da una BBurago modificata, avevo messo le gomme delle MiniF1 Tamiya in scala 1/28. Guarda se ne trovi a pochi euro su ebay....
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
e sti caxxi che macchina...parlo di quella vera hihih
a parte gli scherzi...quanto lavoro dovrai fare?per le gomme pure io le terrei,anche xkè sembran davvero le uniche buone in circolazione... nella foto iniziale circa sembra che il posteriopre dell'auto risulti un pò storto...o sbaglio? cmq grandissimi auguri e grandissimo modello... il motore era bello se era staccato...mamma mia... |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Quote:
Ciao ciao |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Attila,le F1 Tamiya hanno le gomme in gomma?
Interessante.... Non ne ho mai aperta una,di quelle scatole. Ai mercatini ci sono quasi sempre.... |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Quote:
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
mmmmh...interessante...
Alla prossima occasione ne piglio una.... |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Quote:
codice HTML:
[img]http://www.modellismo.net/forum/Public/Uploads/Post-95-26572-Immagine_018.jpg[/img] ;) ;) ;) |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
ma dai che è un uomo bellissimo :D
|
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Alla fine dei conti mi sa che avete ragione tutti, le gomme non sono male nè come dimensioni nè come forma ed estetica.
Allora le terrò, poi però più avanti Vi chiederò come fare per dipingerle e renderle il più realistiche possibile. Per Pippo, hai ragione, la scocca è leggermente storta, forse un problema della clonazione e cercherò in qualche modo di studiarci per raddrizzarla. Scaldandola? Per adesso stò studiano come tagliare via tutto il retrotreno (come da suggerimento di Ale) per ricavare il motore a parte e per ricostruire il telaio tubolare portante. Ovviamente stò studiando... A presto, ciao. |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
nn so se sclandandola tu riesca a deformarla....magari la resina nn è deformabile come la plastica...xò bo...
per tagliare il motore dal telaio vuoi qlc di preciso oppure come viene viene?se fosse nella seconda ipotesi,avresti poi tutto da rifare,ma tutto molto meglio...magari anche realizzando il motore all'esterno dell'auto...come idea nn sarebbe davvero male... |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Usa l'acqua calda,la resina si ammorbidisce e puoi cercare di raddrizzarla.
Ciao ciao |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
La Delta S4 aveva il lunotto oscurato come i vetri laterali?? Se così fosse, l'idea suggerita da pippo, potrebbe essere molto suggestiva, secondo i miei gusti.
Bravo Cooper, ti ammiro per il "coraggio" che dimostri nel metter mano su un kit del genere e sono sicuro che non ci deluderai. Anche con gli pneumatici in resina, sarà un gran modello. Avanti tutta! |
Re:[AUTO] Lancia Delta S4 Martini
Secondo me i pneumatici in resina ti danno l'occasione di un'esperienza fenomenale, specie con assetto da asciutto: quella di assecondare il camber di 2-3 gradi e di riprodurre la compressione in basso dovuta al peso dell'auto: scapitozzando la gomma in basso e "rigonfiandola" un pelino.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38 PM. |