Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/58355-auto-lancia-delta-hf-integrale-hasegawa.html)

ring 29-09-06 03:19 PM

[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Ciao a tutti,

è da un pò di tempo che leggo il forum partecipando ogni tanto. Questo è il mio primo WIP e spero di tirarne fuori qualcosa di soddisfacente. Il soggetto è la Lancia Delta Martini versione Montecarlo '92.

Sento già dire "Ancora????", lo so, per questo (e perchè HJL ancora non mi ha mandato le Decals di Studio 27!) partirò dagli interni. Magari questo tandem con Squeo sarà utile a entrambi, anche se io lavoro moooolto lentamente.

La base è il modello Hasegawa su cui monterò il kit di dettaglio di ST27 e gli estintori Racing 43... e poi vedremo cos'altro.

Consigli, suggerimenti, rimproveri e insulti sono, ovviamente, d'obbligo.

ring 29-09-06 03:21 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Ecco la "vasca" degli interni prima delle modifiche.

ring 29-09-06 03:27 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Ho tolto gli estintori stampati con il fondo per ricostruirli separatamente. Più avanti eliminerò anche il supporto della leva del cambio per sostituirlo con uno più realistico.

I fori lasciati dagli estintori sono stati riempiti con plasticard, debitamente stuccati e carteggiati con attenzione per non elminare i dettagli in rilievo.

Nonostante ciò i perni su cui fissare le fibie delle cinture di sicurezza sono saltati (pork...), li ho sostituiti con del filo di rame di diametro adeguato dopo aver praticato dei fori nei punti in cui c'erano gli originali di plastica.

ring 29-09-06 03:37 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Ecco gli estintori ricostruiti. Ho ricavato la metà mancante di ogni estintore copiando quella recuperata dalla stampata originale, incollandole insieme, stuccando il tutto e usando il trapano come tornio per avere una forma regolare.

Mi sono anche fatto una etichetta per gli estintori ma è solo una prova su carta comune. A proposito... non seguo i rally, anche se vorrei, qualcuno saprebbe dirmi cosa contengono i tre estintori? in una foto ho visto che i du posteriori contengono Halon (peraltro dannoso per l'ozono }>) ma quello centrale? E se sono tutti e tre impianti di estinzione, è obbligatorio anche il brandeggiabile a bordo?

La foto non è molto chiara per via della poca luce, sorry!

Nella foto si vedono anche gli estintori R43, penso di metterne uno nel vano poggiapiedi del passeggero.

ring 29-09-06 03:43 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Ultima per oggi, vista della scocca.
Si nota come il pianale, una volta unito alla scocca, lasci dei vuoti in corrispondenza degli alloggiamenti delle ruote. Pensavo di chiuderli con plasticard e stucco applicati al pianale ma temo che possa complicare l'incastro del tutto una volta terminato il lavoro. Secondo voi è meglio operare su questo punto prima o dopo la chiusura del modello?

superteo 29-09-06 07:19 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
ciao.
buon inizio!
le modifiche al pianale devi farle prima di attaccare alla scocca ovviamente senno poi si vedrebbero linee di giunzione e stucco.
prendi bene le misure al mm e dunque riempi col plasticard.controlli e ricontrolli se si incastra e poi vai col tango!

squeo 29-09-06 09:22 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Ciao Ring, bell'inizio davvero!
Anche io sono dietro questo modello e gia so che sul tuo Wip ci capitero' spesso;)
Buon lavoro

ring 30-09-06 08:56 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Piccolo passo avanti, ho riciclato il foglio di alluminio di una lattina della famosa bibita gasata americana al caramello e caffeina e ci ho disegnato sopra il disegno evidenziato in foto. Una volta tagliato e piegato dovrebbe diventare il supporto su cui montare il cambio.
Un pò più sotto potete vedere una prima prova ricavata modellando l'alluminio direttamente sul canale della trasmissione.
Per ora l'ho tagliato... speriamo bene!

ring 30-09-06 09:01 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Primo tentativo: piegamento errato = rottura... mapporkapuzzona!!

Secondo tentativo: taglio sbagliato = piegatura sbagliata... eccheccacchiarola!!

Terzo tentativo: finalmente quasi decente! Meno male che da una lattina di coca ne escono tanti di supportini ;)

ring 01-10-06 05:11 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Prova di assemblaggio. Ho realizzato la staffa del cambio e ho aggiunto la leva del freno a mano. Non ho apportato nessuna modifica al freno ma pensavo di accorciare la maniglia, devo confrontare bene i riferimenti.
Adesso devo completare i dettagli degli estintori, i cablaggi e i collegamenti.

motociclante 01-10-06 08:33 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Lavoro interessante e modifiche intraprendenti.

Vediamo come va avanti. Non è altro che gran curiosità.

squeo 02-10-06 09:03 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Ciao Ring ho questa foto dell'abitacolo in cui si vede abb bene il supporto del cambio

Edit: non avevo ancora aperto la casella di posta dove ho trovato la mail di Ricky con foto veramente belle degli interni, molto meglio di questa, dovresti averle anche tu.

ring 02-10-06 09:50 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Si, infatti, le ho avute anche io e colgo l'occasione per ringraziare Riky e tutti quelli che, molto gentilmente, mi hanno dato consigli e che hanno condiviso con me il loro materiale.

Grazie mille per la foto. Se ti serve qualcosa non hai che da chiedere.;)

ring 04-10-06 10:28 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Passo dopo passo... un pò di stucco, un pò di carta abrasiva, un pò di dremel...

sto prendendo la mani anche con le foto mi pare

ring 04-10-06 10:35 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
hummm.... forse questa è migliore...

Squeo, fai attenzione alla gabbia del roll-bar, l'elemento k5 è troppo corto di almeno 1mm, sembra poco ma crea un effetto "corsetto di stecche di balena" che strizza tutta la parte superiore eallarga quella inferiore. Io non l'ho fatto ma solo perchè sono molto, molto più... pigro di te!!!

A proposito, Lancia si è sbizzarrita a distribuire la strumentazione sulla plancia, ho almeno 6 differenti versioni... opterò per un buon mix di quelle che mi piacciono di più spero di imbroccare una combinazione esistente :)

squeo 05-10-06 02:02 AM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
grazie per la dritta sul rollbar ci faro' attenzione ;)
Io ora sto lottando con l'assetto, per ora vince lui... :-o

Riguardo la pigrizia ti dico solo che mi ritrovo molto in questa frase: non serbo rancore perche' mi costa troppa fatica...:D

ring 05-10-06 10:49 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Ho un problema con gli spray Tamiya.

Non li uso da molto, ho sempre preferito l'aerografo e trovo abbastanza rognoso travasare le vernici dalla bomboletta alla coppa dell'aerografo.

Insomma, quando do la vernice dalla bomboletta si formano piccole bolle d'aria in ogni spigolo in cui la vernice si accumula. Se allontano la bomboletta mi sembra che la superfice diventi più "porosa".

Inoltre questa cosa mi capita solo con i colori Tamiya.
:-(

Chi di voi ha la pazienza di introdurmi ai misteri dei TS?

Thank you very very very very much :)

decals 05-10-06 11:25 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Trova il metodo più congeniale a te per travasare il colore, alcuni usano una cannuccia messa all'etremità dell'ugello della bomboletta.

Ciao ciao

ring 06-10-06 09:35 AM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Grazie per la dritta Model.

Quindi le bollicine sulla superfice sono congenite dello spruzzare la vernice direttamente dalla bomboletta?

attilaflagdidio 06-10-06 09:41 AM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
C'è un post apposito di Robiturbo, nella sezione "trucchi e consigli" su come travasare la vernice dalla bomboletta. Con quel metodo mi trovo strabene, prova :)

gionc 06-10-06 09:44 AM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Si quoto Modelfriend, cannuccia e stuzzicadente per togliere il gas.

Detto questo non dovresti avere bollicine: potrebbe essere gas, scusa se ti dico cose ovvie o che sai ma prova queste poche precauzioni e non dovresti avere problemi:

- scalda prima la bonza in acqua a 40/45 gradi per qualche minuto, toglila con l'acqua ancora calda
- scuoti per almeno un minuto (30 sec. buoni sono cmq. sufficienti)
- applica il metodo delle due/tre mistcoat seguite da due wetcoats per le carrozze, se sono superfici tecniche (argnto o nero) dai comunque un paio di mani di aggrappaggio.

ring 06-10-06 10:06 AM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Grazie Gionc,
proverò entrambi i metodi e sceglierò quello con cui mi trovo meglio... e allora lì ci sarà da ridere ;D

ring 18-10-06 04:57 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Dopo aver invaso i wip altrui, finalmente ho trovato un pò di tempo per fare qualche progresso degno di nota.

Ho seguito i suggerimenti di Attila e Gionc, ho travasato la vernice dalla bomboletta e l'ho sgasata con uno stuzzicadente. Ho dato una mano di primer e... niente bolle! Thank you very much a tutti.

Più tardi posto qualche foto.

p.s. Oggi ho preso anche il TS13. Confesso di avere un pò di timore reverenziale ma la buona esperienza col primer mi ha messo di buon umore.

gionc 18-10-06 05:43 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Quote:

Ring (18-10-2006 03:58 p.m.):Ho seguito i suggerimenti di Attila e Gionc,
Questa è bellissima :D :D

paolino82 18-10-06 07:20 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
fà al brav gionc :-D

attilaflagdidio 18-10-06 10:24 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Quote:

gionc (18-10-2006 04:43 p.m.):
Quote:

Ring (18-10-2006 03:58 p.m.):Ho seguito i suggerimenti di Attila e Gionc,
Questa è bellissima :D :D
Non prendo meriti altrui: i miei consigli sono farina di Robiturbo.

ring 18-10-06 10:53 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Bene, ho dato due mani di x18 a cruscotto, sedili, vasca e rollbar. Questo dovrebbe servire come base per l'alluminio e per la lumeggiatura dei sedili. Devo solo ripassare con cata e acqua gli interni delle portiere che sono venuti troppo ruvidi.
Vedi cosa succede a non carteggiare bene prima?

ring 18-10-06 11:11 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Nella foto precedente si vede l'incavo che ho scavato affianco al bottone dell'accensione (è il bottone dell'accensione, vero? :-) ). Manca ancora la chiavetta rossa ma dovrei farla entro domani.

ring 18-10-06 11:32 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Per i sedili vorrei proporre una tecnica che ho letto su un libro giapponese. Non so quanto sia diffusa, comunqua... si tratta di dare una base nera e lumeggiare in bianco. Su questa base si passa il colore desiderato allungato con x22 o equivalente. in questo modo si preserva la tonalità del colore scelto sia sui chiari che sugli scuri.
Ovviamente si possono utilizzare anche altri colori di base per ottenere sfumature particolari.
Questa tecnica molto simile al pre-shading usato per i soggetti militari e generalmente lascia la superfice trattata mediamente lucida.

squeo 18-10-06 11:42 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
io mi son fatto un grigio che mi piacesse come tonalita' e l'ho passato a pennello... leggendo di queste tecniche mi sento uno zingarone lol
Dai vai a finire i sedili son curioso di vederli finiti 8-)

ring 19-10-06 01:05 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
fase 2

ring 19-10-06 01:15 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
finti, mancano ancora le decals.

Squeo, può essere che alla fine i tuoi vengano pure meglio!

foto un pò sfocata, urge rilettura articolo su MT!

riccardozanelli 19-10-06 01:21 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
La chiave rossa che intendi tu è lo staccabatteria.
La delta avevail pulsante di accensione.
Poi attacca anche un adesivo di quelli blu col fulmine rosso in prossimita della chiavetta.

ring 19-10-06 07:06 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Ho steso la decal sullo schienale del primo sedile. Che disastro, che fatica!

E'la prima volta che uso queste decals e infattoi si vede. Tira qui, amoorbidisci lì, in alcuni punti non è venuto proprio benissimo. Adesso ci passo un pò di smoke.

ring 19-10-06 07:08 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
1 allegato(i)
Grazie Richy, a proposito, se metto la chiavetta questo... coso indicato con la freccia non ci va, giusto?

ring 27-10-06 09:18 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Avrei una richiesta in tema, tempo fa ho visto un wip di un giapponese che ha realizzato una delta full open (cioè con le 4 portiere, il cofano e il bagagliaio apribili) ma come un fesso non ho salvato il link :'(

Non è Ken Rally e non riesco proprio a ritrovarlo, non è che qualcuno conosce questo wip?

************************************************** ***************

Come non detto, l'ho trovato

http://www.mc.ccnw.ne.jp/mokeikan/mo...modeling_a.htm

squeo 28-10-06 08:22 AM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
:o mortacci sua se e' bravo, bel link Ring alcuni passaggi sono molto utili, hai in mente di aprire le portiere?

ring 28-10-06 10:00 AM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
Non su questo modello, è un'operazione che va pianificata prima di mettere mano alle vernici. Adesso non mi va di sverviciare la vasca e provare a distruggere il modello ma sto già pensando ad una mia versione di questo wip su un'altra delta.

Ho una protar che ha una portiera e il cofano già aperti, farò un tentativo su quella e se viene bene tenterò su una hasegawa con insigne repsol.

Se lo faccio tenterò di utilizzare la vasca degli interni anche per i montanti laterali. Inoltre vorrei realizzare una versione senza pianale posteriore. Ho un sacco di sogni nel cassetto come vedi ;)

squeo 28-10-06 12:43 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
e meno male che eri pigro;)

ring 28-10-06 02:38 PM

Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
 
ma infatti, come vedi, è tutto un "farò", "se", "vorrei". ;D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06 PM.