Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-08-07, 11:07 AM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,996
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Alpine Renault A442B

mmmmh....riaffiorano i TANTI scheletri nell'armadio,eh?
Molto bello il lavoro nell'abitacolo.
Da te ci si aspettano cose del genere.
Ma il pilotino no.no,ti prego.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-07, 11:12 AM   #17
Utente Junior
 
L'avatar di gigifrancesco
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: francia lyon
Messaggi: 86
gigifrancesco è un newbie...
predefinito Re:Alpine Renault A442B

Quote:
fofò (28-08-2007 10:58 a.m.):
Per opacizzare le parti nere puoi usare lo scotch brite,
ciao Gionc

bravo!!!

benissimo sei veramente uno maestro della a carta plastica!!
ultimo lavoro mi piace assai

ciao a la prossima
Francesco
gigifrancesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-07, 12:25 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito Re:Alpine Renault A442B

bella bella...
vedo che a mano a mano tiri fuori i bei modelli per finirli..bravo... ;-)
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-07, 01:14 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito Re:Alpine Renault A442B

E bravo socio, studiati bene la decal nera con le bande sempre piu sottili

Azz, la bicomponente alla fine funziona, la macchina di pironi è bella lucida e uniforme, specie come riflessi nelle zone delle pannellature, dove non ci sono distorsioni.
Devo imparare a tutti i costi!
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-07, 01:33 PM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito Re:Alpine Renault A442B

E meno male che parlavi di farla da scatola..... 'tacci tuoi ;-) :-D
E tutto con quelle dita ciccione, poi!!! :-D :-D

Onore al merito, sei veramente un grande modellista.

ciao
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-07, 02:05 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di anton61
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
anton61 è un newbie...
predefinito Re:Alpine Renault A442B

Grande Gionc!!!!!
Il soggetto poi mi piace tantissimo.
Anche io uso il trasparente Lechler ma il risultato non si avvicina neanche lontanamente al tuo. Ho notato soprattutto che nella scheda del prodotto c'è scritto che si deve usare una diluizione tra lo zero ed il 20% ed una pressione di 4bar; a parte la pressione improponibile per un aerografo, se diluisco così poco la vernice rimane talmente densa e appiccicosa che non esce neanche dall'ugello. Ora immagino che ciò sia dovuto al fatto che il prodotto sia destinato all'uso mediante le pistole professionali dei carrozzieri.
Potresti darmi qualche tua indicazione tecnica tipo diluizione, pressione, ugello e distanza di verniciatura, numero di passate ecc. ecc.
Grazie
Ciaooooooo
anton61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-07, 02:35 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Alpine Renault A442B

Ci sono parecchi fattori, Anton: anch'io è da poco che ho trovato il bandolo della matassa:

- la vernice in questione è il Macrofan
- Il vero miglioramento l'ho avuto da quando ho il secondo Iwata con duse 0.5
- la diluizione consigliata è da 0 a 5%: io sono arrivato al 200% e poi su consiglio di Fofò fino al 400% (solvente Acrifan) senza problemi di crateri causati dal solvente in evaporazione, lo svantaggio è che ci mette molto ma molto di più a catalizzare (in questo caso evaporare). Il compromesso che ho trovato conveniente è qualcosina più del 100% di solvente, quindi tanta vernice quanto solvente più metà catalizzatore. L'orange peel è quasi invisibile, non occorre lucidare, il risultato è fin troppo lucido ma non caramellato, effetto dovuto allo spessore del colore sui profili.
- pressione: io la uso molto bassa, ma vado ad orecchio, attorno ai 15-20 PSI con quel livello di diluizione. La pressione è però in relazione al tipo di aerografo: tutti i miei aerografi sono a gravità, se ne hai uno a "pescaggio" ti servirà più alta.
- Passate: io ne faccio una sola, cosa fattibilissima con Macrofan, quello che vedi da fresco rimarrà esattamenta dopo la catalizzazione, essendo un altosolido. la distanza diende da pressione aerografo ecc: una ventina di cm. cioè quella atta ad avere una wetcoat uniforme senza colare.

Detto questo sappi che è solo da un paio di modelli che non ho rogne col bicomponente

Dimenticavo: un grosso aiuto l'ho avuto usando il catalizzatore appropriato alla temperatura/stagione, ora uso un medio.

Ultima: uso solo contenitori/utensili a contatto con la vernice in acciaio o vetro, abbondantemente lavati con nitro ed asciugati prima dell'utilizzo: il Macrofan è molto sensibile ai siliconi ed altri grassi usati come release agents negli stampi in plastica.

Praticamente tutte le indicazioni ad eccetto della diluizione vengono dal buon Prini, quindi il merito è suo
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-07, 02:43 PM   #23
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:Alpine Renault A442B

Grazie mille!
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-07, 03:00 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di anton61
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
anton61 è un newbie...
predefinito Re:Alpine Renault A442B

Grazie Gionc, come sempre sei molto disponibile ed esaustivo.
Ancora grazie.
Ciao
anton61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-07, 06:21 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito Re:Alpine Renault A442B

ma il fondo l'hai fatto con del normale plasticard?
e della scaglietti che cosa è successo?era venuta così bene...
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-07, 06:41 PM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Alpine Renault A442B

Quote:
pippo82 (28-08-2007 06:21 p.m.):
ma il fondo l'hai fatto con del normale plasticard?
e della scaglietti che cosa è successo?era venuta così bene...
Non ho ben capito: cmq la parte bianca è polistirene da 0.5mm, il nero è il kit...

per la scangi... qui sotto e nei post successivi puoi trovare una utile sequela di parolacce in inglese ed italiano ben miscelate

http://www.automotiveforums.com/vbul...&postcount=178
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-07, 06:43 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito Re:Alpine Renault A442B

Quote:
gionc (28-08-2007 06:41 p.m.):
Quote:
pippo82 (28-08-2007 06:21 p.m.):
ma il fondo l'hai fatto con del normale plasticard?
e della scaglietti che cosa è successo?era venuta così bene...
Non ho ben capito: cmq la parte bianca è polistirene da 0.5mm, il nero è il kit...

per la scangi... qui sotto e nei post successivi puoi trovare una utile sequela di parolacce in inglese ed italiano ben miscelate

http://www.automotiveforums.com/vbul...&postcount=178
si intendevo la parte bianca...
ok ora leggo e rido hihihiihihih
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-07, 11:27 AM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Alpine Renault A442B

Quote:
Richy78 (28-08-2007 01:14 p.m.):Azz, la bicomponente alla fine funziona, la macchina di pironi è bella lucida e uniforme, specie come riflessi nelle zone delle pannellature, dove non ci sono distorsioni.
La finitura non è perfetta e nemmeno sottile: pensa che ci sono ben quattro strati (i primi tre molto consistenti) di bicomponente carteggiati, fatto dovuto ai precedenti problemi. L'ultimo era pressochè perfetto, libero dai problemi avuti in precedenza ma aveva sei sette puntini di polvere, probabilmente non avevo pulito bene, ho quindi passato con mesh la parte posteriore e qualche altro punto, manca ancora la lucidatura

Poi devo macherare tutto ed esporre il nero..... che deve diventare opaco... che bello...

Nel frattempo ho montato la vasca per la seconda macchina:

[IMG="http://i27.photobucket.com/albums/c159/gionc/CIMG5462.jpg"]
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-07, 05:07 PM   #29
Utente
 
L'avatar di cappy
 
Registrato dal: Mar 2007
residenza: Termoli
Messaggi: 451
cappy è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a cappy
predefinito Re:Alpine Renault A442B

bella ciccio e poi mi piace quando ci illumini con le tue tecniche
Ciaozz
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza...
Di tutta l'erba non fumate solo un fascio
cappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-07, 10:12 AM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito Re:Alpine Renault A442B

Quote:
gionc (28-08-2007 06:41 p.m.):
per la scangi... qui sotto e nei post successivi puoi trovare una utile sequela di parolacce in inglese ed italiano ben miscelate

http://www.automotiveforums.com/vbul...&postcount=178
Mannaggia Gionc, sei riuscito a inventare i modellini che scadono? Sulla basetta ci metti la data di scadenza? "Da guardare preferibilmente entro il....." :-D

Che sfiga, veramente un peccato.
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203