Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-11-06, 12:21 PM   #76
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Quote:
colin mcrae (03-11-2006 11:23 a.m.):
strana la cosa, anch'io ho usato il nero lucido humbrol e sopra il cromo alclad però nn ho avuto problemi, forse il nero nn era asciugato bene............. x il discorso pressione + è diluito il colore minore deve essere la pressione e viceversa, se stendi un colore molto liquido come gli alclad con una pressione alta rischi di far annegare il pezzo nella vernice :-D
Il nero era stra-asciutto più di una settimana, ne sono sicuro perché me l'ero dimenticato facendo altro.
Ora riproverò certo che fin quando non capisco cosa sbaglio potrei ripetere gli stessi errori.
E comunque seguirò il consiglio di Roberto 40 e Freon ed userò il TS... nero della Tamiya.

Poi sia da quello che mi hai detto tu che da ciò che mi ha detto Freon al telefono poco fa credo che la pressione e la vicinanza fossero eccessivi.

L'avevo detto che per me si apriva un mondo nuovo
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-06, 12:24 PM   #77
Utente
 
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 709
fofuccio43 è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Prova con delle velature date a distanza di qualche minuto.
fofuccio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-06, 12:27 PM   #78
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Quote:
fofò (03-11-2006 12:24 p.m.):
Prova con delle velature date a distanza di qualche minuto.
farò così, sai qundo la paura fa novanta
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-06, 12:29 PM   #79
Utente
 
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 709
fofuccio43 è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Si, forse sei rimasto spiazzato dallo scarsa "copertura" del colore (così ho letto da qualche parte) che necessita di più passate leggere.
'Na palla...
Li devo provare.
fofuccio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-06, 12:44 PM   #80
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Quote:
fofò (03-11-2006 12:29 p.m.):
Si, forse sei rimasto spiazzato dallo scarsa "copertura" del colore (così ho letto da qualche parte) che necessita di più passate leggere.
'Na palla...
Li devo provare.
Esatto ripensandoci deve essere questo.
Prossima volta un pelo più lontano pressione sotto 1.0 e passate a velo
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-06, 01:29 PM   #81
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
capirex inizia ad ingranare.
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

partendo dal presuposto che ogni colore dovrebbe essere diluito con il proprio solvente,posso utilizzare il nitro per tutti perchè il piu forte di tutti...Gli smalti "humbrol o Testors"specialmente i lucidi impiegano molto tempo per arrivare alla completa essicazione al contrario dei nitro che in pretica in max 24 ore sono asciutti.Utilizzando il diluente nitro per gli smalti rischi di compromettere la lucentezza dello stesso,fai una prova a diluirli con acqua raggia,dovresti notare una differenza...
ciao ciao
capirex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-06, 03:07 PM   #82
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Quote:
capirex (03-11-2006 01:29 p.m.):
partendo dal presuposto che ogni colore dovrebbe essere diluito con il proprio solvente,posso utilizzare il nitro per tutti perchè il piu forte di tutti...Gli smalti "humbrol o Testors"specialmente i lucidi impiegano molto tempo per arrivare alla completa essicazione al contrario dei nitro che in pretica in max 24 ore sono asciutti.Utilizzando il diluente nitro per gli smalti rischi di compromettere la lucentezza dello stesso,fai una prova a diluirli con acqua raggia,dovresti notare una differenza...
ciao ciao
Se è possibile diluire anche gli Humbrol con acqua ragia per darli a spruzzo, questa è una bella cosa.
Tra gli smalti Humbrol ci sono dei colori che uso molto a pennello perché molto belli e coprenti.
Ad esempio al posto del XF16 Tamyia (schifoso per pigmentazione) uso L' Humbrol metal 11 (mi pare) che trovo bellissimo.

Ma poi posso usare l'acquaragia anche per pulire l'aeropenna? Oppure mi tocca usare il diluente nitro?

Grazie faccio domande dirette su un argomento che per me è nuovissimo.
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-06, 03:15 PM   #83
Utente Senior
 
L'avatar di ring
 
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
ring inizia ad ingranare.
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Forse dico un'ovvietà ma la dico lo stesso:

Se usi uno smalto diluito con acquaragia su una base acrilica c'è una buona probabilità che questa si arricci e si stacchi con consequente parata di santi accorsi a vedere chi è che li invocava con tanta foga.

Io in genere pulisco l'aerografo con lo stesso diluente usato per la vernice e poi spruzzo un pò d'acqua assoluta per essere sicuro di espellere eventuali residui di diluente, soprattutto se passo da uno smalto ad un acrilico.
ring non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-06, 03:27 PM   #84
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Quote:
Ring (03-11-2006 03:15 p.m.):
Forse dico un'ovvietà ma la dico lo stesso:

Se usi uno smalto diluito con acquaragia su una base acrilica c'è una buona probabilità che questa si arricci e si stacchi con consequente parata di santi accorsi a vedere chi è che li invocava con tanta foga.

Io in genere pulisco l'aerografo con lo stesso diluente usato per la vernice e poi spruzzo un pò d'acqua assoluta per essere sicuro di espellere eventuali residui di diluente, soprattutto se passo da uno smalto ad un acrilico.
Il discorso si complica :
1) La prima faccenda mi pare che non faccia una grinza, diciamo che sulla superficie non ho passato nessun acrilico e sto sereno
2) L'acqua assoluta? Che è? Roba da alchimisti veramente mai sentita, si fa immergendo la Pietra Filosofale dentro acqua comune?
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-06, 03:43 PM   #85
Utente Senior
 
L'avatar di ring
 
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
ring inizia ad ingranare.
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Quote:
1947_roswell (03-11-2006 03:27 p.m.):
2) L'acqua assoluta? Che è? Roba da alchimisti veramente mai sentita, si fa immergendo la Pietra Filosofale dentro acqua comune?
acqua pulita, h2o, non mi era venuto un termine più semplice.
ring non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-06, 03:48 PM   #86
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Quote:
Ring (03-11-2006 03:43 p.m.):
Quote:
1947_roswell (03-11-2006 03:27 p.m.):
2) L'acqua assoluta? Che è? Roba da alchimisti veramente mai sentita, si fa immergendo la Pietra Filosofale dentro acqua comune?
acqua pulita, h2o, non mi era venuto un termine più semplice.
insomma me complico troppo la vita, chi sa che me credevo, già pensavo di doverla ordinare out of stock su HLJ
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-06, 12:44 PM   #87
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Ho fatto il codone ieri notte e le foto stamattina al volo
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-06, 12:45 PM   #88
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Ho fatto il codone ieri notte e le foto stamattina al volo
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-06, 12:45 PM   #89
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

Ora il codone davvero
Immagini allegate
Tipo di file: jpg DSCN4657.JPG (46.5 KB, 47 visite)
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-06, 12:46 PM   #90
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12

ancora la scritta suzuki è un po' disassata ma dati i miei standard mi accontento.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg DSCN4656.JPG (44.6 KB, 52 visite)
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203