26-10-06, 11:05 AM
|
#61
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
Quote:
Freon (26-10-2006 06:13 a.m.):
nessun problema, ho il pdf a casa.
Questa sera te lo giro.
Magar sta sera ricordamelo con un sms, è un periodo che la memoria latita :-D :-D
|
Grazie tante Boris.
|
|
|
02-11-06, 12:54 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
Ovviamente l'SMS me lo son dimenticato 
Comunque ho avuto una disavventura,
Ho provato l'alclhad II
Alluminium
Base Humbrol nero e poi....
Che ho sbagliato?
Pressione 1.1/1.2 circa
Ecco il risultato..
|
|
|
02-11-06, 12:55 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
Forse devo dare SOLO una passata di numero ed aspettare che asciughi.
qui ne ho data solo una
|
|
|
02-11-06, 12:56 PM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
Qui due passate che casino...
|
|
|
02-11-06, 12:57 PM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
Ultima, consigli?
Ovviamente sta tutto in ammollo e si ricomincia.... ma non mi arrendo
|
|
|
02-11-06, 01:05 PM
|
#66
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
ciao Ros...
dai come base del nero nitro e vedrai che non avrai nessun tipo di problemi...fai solo attenzione che la superfice sia liscia e lucida...
ciao ciao
|
|
|
02-11-06, 01:10 PM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
Fatto Dany nero Humbrol è a base nitro
Boh
|
|
|
02-11-06, 01:51 PM
|
#68
|
Utente
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
No Ros, lascia stare gli Humbrol. Stendi il Tamiya in bonboletta.
|
|
|
02-11-06, 02:03 PM
|
#69
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
ros la stesso scherzetto me l'aveva fatto il primer grigio humbrol (una cagata immane) con un ts (29) della tamiya...il risultato identico al tuo...
ha ragione roberto ..(mi prendo la confidenza.. ;D ) lascia stare gli humbrol anche se a base nitro...se posso consigliarti prendi la boccetta di nero lucido base della stessa alcladd..va un po diluito (x chi lo usa sbaglio o no che anche la base nera della alcladd va diluita leggermente???) ma è perfetto... daje ros.ariprovace!!
|
|
|
02-11-06, 02:11 PM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
Ts 14 Tamiya nero lucido, lo uso per tutti gli alclad, tranne che per il cromo, in passato mi ha dato dei problemi, per quest'ultimo uso la base nera Alclad.
Ros, come ti avevo detto, "mandami un sms per ricordarmelo".
Ovviamente me ne sono dimenticato pure io.......:-D :-D :-D
Questa sera vedo di ricordarmene
|
|
|
02-11-06, 02:30 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
Quote:
R40 (02-11-2006 01:51 p.m.):
No Ros, lascia stare gli Humbrol. Stendi il Tamiya in bonboletta.
|
.
Freon
Ts 14 Tamiya nero lucido, lo uso per tutti gli alclad, tranne che per il cromo, in passato mi ha dato dei problemi, per quest'ultimo uso la base nera Alclad.
_____________________________
Mi togliete un peso ,  così posso svuotare la bomboletta e darlo ad airbrush senza dover impazzire a diluire nitro che puzza tanto e mi fa inca***re la moglie
Grazie a tutti
|
|
|
02-11-06, 07:03 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
Ros,gli humbrol sono smalti!!
i tamiya bomboletta sono sempre smalti ma hanno caratteristiche simili ai colori nitro...tant'è che io alcune volte li ho diluiti con lo stesso diluente nitro
|
|
|
02-11-06, 11:00 PM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
Quote:
capirex (02-11-2006 07:03 p.m.):
Ros,gli humbrol sono smalti!!
i tamiya bomboletta sono sempre smalti ma hanno caratteristiche simili ai colori nitro...tant'è che io alcune volte li ho diluiti con lo stesso diluente nitro
|
scusa daniè ma perchè che differenza cè tra un colore nitro e uno smalto??? sbaglio o si diluiscono entrambi con la nitro?? sia gli humbrol che i Model master che i TS tamiya tutti e tre per darli ad aerografo io li diluisco sempre con la nitro...
|
|
|
03-11-06, 11:14 AM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
Quote:
superteo (02-11-2006 11:00 p.m.):
Quote:
capirex (02-11-2006 07:03 p.m.):
Ros,gli humbrol sono smalti!!
i tamiya bomboletta sono sempre smalti ma hanno caratteristiche simili ai colori nitro...tant'è che io alcune volte li ho diluiti con lo stesso diluente nitro
|
scusa daniè ma perchè che differenza cè tra un colore nitro e uno smalto??? sbaglio o si diluiscono entrambi con la nitro?? sia gli humbrol che i Model master che i TS tamiya tutti e tre per darli ad aerografo io li diluisco sempre con la nitro...
|
Per Daniele: lo so che sono smalti ma allora perché mi succede quel casino?
Per tutti:
Scusate voi ma io i TS non li diluisco affatto, e si stendono benissimo
per inciso non diluisco nemmeno gli alclad che sono già abbastanza annacquati.
Di co ciò perché tra le regole che mi erano state date c'era quella di dare alla vernice la consistenza del
latte e in entrambe i casi sono già ben più liquidi.
Poi una domanda: la pressione in linea di massima, va aumentata o diminuita in funzione della fluidità della vernice.
Cia' and thank you in advance
|
|
|
03-11-06, 11:23 AM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:[MOTO] Suzuki Rgv- '01 Tamiya 1:12
strana la cosa, anch'io ho usato il nero lucido humbrol e sopra il cromo alclad però nn ho avuto problemi, forse il nero nn era asciugato bene............. x il discorso pressione + è diluito il colore minore deve essere la pressione e viceversa, se stendi un colore molto liquido come gli alclad con una pressione alta rischi di far annegare il pezzo nella vernice :-D
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23 PM.
| |