Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-01-06, 07:55 PM   #106
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 1,792
robiturbo è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

concordo!lavoro molto pulito bravo! di moto non me ne intendo molto, ma dalla foto della moto vera dovresti colorare le viti della coppa,quella oro...un dettaglio che puo'dare un po' di realismo in più ..
robiturbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-06, 08:14 PM   #107
Utente
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 201
pivellino è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

complimenti bel soggetto e bellissima realizzazione
pivellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-06, 08:50 PM   #108
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

concordo con gli altri...essendo un motociclettaro anch'io pero forse rifarei la molla un po piu piccola...ciao ciao ottimo lavoro!
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-06, 09:04 PM   #109
Utente
 
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
michele147 è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

Grazie per i complimenti sono un ottimo stimolo a fare meglio.
Superteo: più piccola come??? più stretta, più corta o con le spire più fini? come?????
PS Non sapevo che eri così giovane!!!! Alla tua età non sapevo neppure cosa era il modellismo... ho iniziato verso i 20, ma non avevo certo la tua competenza! Chissà cosa combinerai tra 4/5 anni?!?!
michele147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-06, 10:43 PM   #110
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

eheheh....grazie fast..staremo a vedere...ogni giorno si impara qualcosa di nuovo e io ho tanto da imparare...
cmq la molla io intendevo che lo spessore del filo metallico che hai usato dovrebbe essere piu piccolo..nel wip della mia r1 ho usato un filo molto molto sottile di rame...ricavato dall'interno di un filo elettrico....e modestamente credo di aver ottenuto un risultato mollto buono...almeno come dimensioni..(parlo sempre di spessore del filo)...cmq le spire e la lunghezza della molla vanno bene....fai qualche prova magari!
ciao ciao
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-06, 12:30 AM   #111
Utente
 
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
michele147 è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

Molla rifatta con filo Sakatsu a mm 0.3.... stagno, troppo "molle" non sono riuscito a dare consistenza, infatti è uscita una ciofeca ma la dimensione va meglio di prima... la prossima la sigillo con l'attak prima di montarla.
Icone allegate
Honda CB1100R Tamiya-nuova_molla_cavalletto.jpg  
michele147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-06, 02:34 PM   #112
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

ora va decisamente meglio!bravo!hai un PM!
ciao ciao
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 05:16 PM   #113
Utente
 
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
michele147 è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

piccolo aggiornamento:
leva freno anteriore: la vaschetta è stata tagliata dal pezzo originale, il coperchio (fa schifo) è fatto con la solita tessera telefonica, il bottone rosso di accensione è una capocchia si spillo dipinta di rosso, aggiunti piolini per cavi del gas. L'attacco del cavo del freno sul kit è orrizontale ma sulla moto è vericale, quindi è stato tagliato e montato correttamente
Icone allegate
Honda CB1100R Tamiya-leva_freno_visualizzazione_web___grande.jpg  
michele147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 05:16 PM   #114
Utente
 
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
michele147 è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

eccola al suo posto... domanda: volendo ricavare il vetrino del contagiri e del tachimetro dall'acetato trasparente (camicie) come fareste a tagliarlo in modo decente per creare una forma circolare perfetta? Grazie
michele147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 07:26 PM   #115
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

Perchè invece non provi a metterci una goccia di trasparente?
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 07:49 PM   #116
Utente
 
L'avatar di metalgriso
 
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Rivolta d'Adda
Messaggi: 598
metalgriso è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

io ho sentito parlare molto bene del microscale kristal klear
però non l'ho mai provato e non ho ben capito come funziona... magari ti può essere utile
metalgriso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 09:03 PM   #117
Utente
 
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
michele147 è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

Quote:
MetalGriso (02-02-2006 07:49 p.m.):
io ho sentito parlare molto bene del microscale kristal klear
però non l'ho mai provato e non ho ben capito come funziona... magari ti può essere utile
c'è già il micro cristal clear.... volevo un effetto più reale....
michele147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 09:11 PM   #118
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
capirex inizia ad ingranare.
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

complimenti molto bella ,pulita e curata...per la strumentazione l'ideale sarebbe una goccia di vernice trasparente bicomponente che con il suo spessore sembra veramente vetro e poi non si ritira,cosa che invece fa un normale smalto....cmq se vuoi un risultato accettabile devi metterne un po alla volta facendo asciugare quello precedente....in alternativa puoi provare il cristal clear o anche la vinavil trasparente che forse e piu facile da reperire....ciao ciao
capirex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 10:39 PM   #119
Utente
 
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
michele147 è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

mancaono "solo" le carene
Icone allegate
Honda CB1100R Tamiya-cavi____grande.jpg  
michele147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 10:40 PM   #120
Utente
 
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
michele147 è un newbie...
predefinito Re:Honda CB1100R Tamiya

....
Icone allegate
Honda CB1100R Tamiya-cavi01.jpg  
michele147 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203