Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-10-05, 12:43 PM   #46
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

bel lavoro.. meno male che nel baule non avevi la spesa.. se no sai che infilzata hihihi
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-05, 06:40 PM   #47
cri
Utente
 
L'avatar di cri
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Parma (Italy)
Messaggi: 216
cri è un newbie...
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

Oggi ho provato il lucido tamiya TS-13...un macello!! per fortuna l'ho applicato solo sul cofano e la decal si è tutta raggrinzita e crepata.
Conclusione: da quello che ho visto il TS-13 funziona benissimo per un modello senza decal o con decal piccolissime (tipo auto stradale) ma su un modello con molte decal è un danno.

Cercando un pò in rete ho trovato questa FAQ ufficiale tamiya dove c'è scritto:

Can I spray a clear layer over the decals?
Lacquer paint & thinners attack the decals. Therefore,
we do not recommend coating the model with TS13
"Clear" after decal application. Of course, there is no
problem about spraying the model prior to applying the
decals.

il link
http://www.tamiya.com/english/customer/cs_top.htm

Lo sconsigliano pure loro di usare il TS-13 sulle decal!!!
Mi toccherà ricomprarmi le decal!

PS avevo già letto su questo forum che molti avevano avuto problemi ma ho voluto provare comunque...grosso errore!
__________________
Il mio sito
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-05, 09:07 AM   #48
Utente
 
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 189
pigio00 è un newbie...
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

Cacchio che peccato!!!
Meno male che, nonostante tutto, è rimediabile con nuove decal.
In ogni caso grazie della segnalazione. Che tra l'altro mi risolve definitivamente il dubbio. Niente ts13 dopo le decal. Lo metterò prima.

In ogni caso segnalo che con le 2 decal piccole mercedes sui coperchi motore non mi ha dato nessun problema. Ma probabilmente dipende proprio dalla grandezza.
pigio00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-05, 11:39 AM   #49
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 1,792
robiturbo è un newbie...
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

dipende dalla quantità che se ne spruzzxa...se si da a bomboletta e' quasi certo il danno, con aerografo si puo' regolare meglio il flusso ..io lo uso tranquillamente..
robiturbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-05, 11:41 AM   #50
Utente
 
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 673
icemankimi è un newbie...
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

mah...certo che devono essere proprio stati messi alle strette visto che hanno ammesso che il loro lucido mangia le decals...

ma non potrebbero farne uno meno aggressivo?
icemankimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-05, 12:20 PM   #51
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 1,792
robiturbo è un newbie...
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

dimenticavo un particolare importante,io diluisco molto la vernice, anche al 50%...
robiturbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-05, 12:29 PM   #52
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

Quote:
Kimi (22-10-2005 11:41 a.m.):
mah...certo che devono essere proprio stati messi alle strette visto che hanno ammesso che il loro lucido mangia le decals...

ma non potrebbero farne uno meno aggressivo?
C'è, basta usare quello acrilico in boccetta, da dare ad aerografo.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-05, 12:39 PM   #53
Utente
 
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
whitedragon è un newbie...
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

Quote:
AttilaFDD (22-10-2005 12:29 p.m.):
Quote:
Kimi (22-10-2005 11:41 a.m.):
mah...certo che devono essere proprio stati messi alle strette visto che hanno ammesso che il loro lucido mangia le decals...

ma non potrebbero farne uno meno aggressivo?
C'è, basta usare quello acrilico in boccetta, da dare ad aerografo.

L'X-22?

A.
whitedragon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-05, 06:06 PM   #54
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

Quote:
whitedragon (22-10-2005 12:39 p.m.):
L'X-22?

A.
Yes
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-05, 06:31 PM   #55
cri
Utente
 
L'avatar di cri
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Parma (Italy)
Messaggi: 216
cri è un newbie...
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

Volevo aggiungere una cosa per non "infangare" il povero TS-13:
la colpa è mia perchè, per troppa fretta (grave peccato!), non ho voluto provare prima il prodotto su parti inutili! inoltre il colore non mi ha dato problemi nelle prime due passate leggere intervallate da circa 5 minuti l'una. Poi però alla terza passata ho provato a calcare la mano ed è successo il danno.
Comunque, a parte il danno alle decal dovuto probabilmente ad un mio errore di utilizzo del prodotto, il risultato è molto buono in termini di lucidità.

PS ora sto preparando alcuni pezzi in plastica verniciati e con avanzi di decal per testare il TS-13 e capire come applicarlo.
__________________
Il mio sito
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-05, 06:37 PM   #56
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

Quote:
cri (22-10-2005 06:31 p.m.):
Volevo aggiungere una cosa per non "infangare" il povero TS-13:
la colpa è mia perchè, per troppa fretta (grave peccato!), non ho voluto provare prima il prodotto su parti inutili! inoltre il colore non mi ha dato problemi nelle prime due passate leggere intervallate da circa 5 minuti l'una. Poi però alla terza passata ho provato a calcare la mano ed è successo il danno.
Mi sa che più che altro è un prodotto su cui bisogna farsi un po di esperienza per usarlo a dovere. Io per ora uso l'acrilico Gunze, con ottimi risultati. Il problema dell'acrilico lo hai quando devi fare le cornici vetro dopo aver dato il trasparente: con un trasparente-lacca se sbagli a dargli sopra un colore acrilico, togli via l'acrilico facilmente. Con un trasparente acrilico fai su un gran macello....

Ci sono pro e contro con entrambe le cose purtroppo. Penso cmq che il TS-13, se dai su una mano leggera e la fai asciugare un po, fai uno strato protettivo che protegge da eventuali danni da passate successive, ma 5 minuti son pochini....prima o poi lo proverò pure io, vedremo che combinerò
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-05, 07:07 PM   #57
Utente
 
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
whitedragon è un newbie...
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

..attila scusa.. ma dare il TS-13 o l'X-22 è lo stesso? il risultato è uguale o i due trasparenti sono diversi?

A.
whitedragon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-05, 08:07 PM   #58
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

Quote:
whitedragon (22-10-2005 07:07 p.m.):
..attila scusa.. ma dare il TS-13 o l'X-22 è lo stesso? il risultato è uguale o i due trasparenti sono diversi?

A.
Uno è una lacca e l'altro è acrilico. L'unica cosa che hanno in comune è che sono trasparenti.....
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-05, 12:40 PM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,006
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

purtroppo il TS13 fa spesso delle "vittime"....ne abbiamo discusso molte volte.dato che alcuni del forum lo usano senza tanti problemi,ad aerografo,mi pare che per evitare guai sia l'unica maniera di impiegarlo,anche perchè è un ottimo trasparente.Ho dei modellini vecchi di 15 anni e non si è ingiallito nulla...
Anche con l'X22,però....
Quello che doce Robiturbo è verissimo,occorre dluire molto il trasparente,ed io,con le mie cazz..te col trasparente Model master ne so qualcosa...La prossima volta lo diluirò anch'io al 50%,poi vediamo che succede...
Non c'è cosa più irritante che vedere il modello quasi finito andare a puttane per colpa del trasparente....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-05, 06:05 PM   #60
cri
Utente
 
L'avatar di cri
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Parma (Italy)
Messaggi: 216
cri è un newbie...
predefinito Re:#1 2003 PENNZOIL Chevy Montecarlo -- (1/24 revell)

Ho provato il TS-13 su pezzi di scarto con decal di scarto e dando mani leggere e poi una un po' più pesante non ho avuto problemi. Ho quindi deciso di provare a passare anche l'intera vettura ma facendo moooooooooooolta attenzione ma niente da fare...il problema in alcuni punti si è ripresentato (probabilmente dove la mia mano rallentava leggermente nel passare la bomboletta). Ho messo tutta la buona volontà ma purtroppo non userò mai più il TS-13 su un modello con decal. Ripeto di nuovo che l'effetto lucido è molto buono ma purtroppo il rischio di rovinare il modello è troppo alto! Quello che mi rattrista di più è di essere di nuovo da capo: ho praticamente rovinato il lavoro e non sono ancora riuscito a trovare un trasparente lucido soddisfacente.
PS ho già provato l'x22 su piccoli pezzi e rende bene anche con l'uso del compound...ho però paura che su grandi superfici non sia il massimo. La prossima volta lo provo: almeno non attacca le decal! vorrei anche provare il Talken ma non riesco a trovare un colorificio che lo abbia.

Comunque ho deciso che terminerò questo wip nel bene e nel male e quindi ho proseguito un po' con i lavori.
Ho completato il posteriore colorando l'alettone in nero opaco, aggiungendo i rivetti, il bocchettone del serbatoio ed il tubicino del troppo pieno.

PS guardando in basso a sinistra si nota che la prima riga rossa dall'alto fa un paio di curve verso il basso: è uno dei tanti regalini del TS-13!

Qui invece si nota il vetro laterale ricostruito con la plastica da imballaggio:
__________________
Il mio sito

Ultima modifica di cri; 31-01-09 a 09:09 PM
cri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203