14-05-05, 02:58 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
|
Tamiya Xanavi Nismo Z
Ciao raga è il mio primo WIP quindi sono ben accetti commenti per potermi migliorare .... vorrei mettere un po di cablaggi che misura di filo devo usa per 1/24 ... aspetto i vostri commenti
ciao grazie
|
|
|
14-05-05, 03:02 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
cockpit
|
|
|
14-05-05, 03:03 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
cockpit
|
|
|
14-05-05, 03:04 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
cockpit
|
|
|
14-05-05, 03:06 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
disco freno
|
|
|
14-05-05, 03:30 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Gordola, Ticino, Svizzera
Messaggi: 319
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
Ciao naish... meno male che sei "arrugginito" modellisticamente!!!!!
Non sono un' esperto ma mi sembra un' ottimo lavoro, veramente molto pulito!!!! Complimenti!!!!!
Ciao
|
|
|
15-05-05, 07:12 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
Grazie Impy adesso sto provando a mettere un po di cablaggi ma mi manca il trapano manuale per bucare la plastica non è che si puo usare qualcos altro .... quando ho finito metto altre foto
ciao ciao
|
|
|
15-05-05, 11:49 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Gordola, Ticino, Svizzera
Messaggi: 319
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
Non so che fori devi fare, però la plastica la puoi bucare con una punta finissima da fare girare a mano. Io ho comprato al jumbo delle punte finissime, sono in un pacchetto da tre con diametri diversi (0.4-0.6-0.8) e le trovi nel reparto dove ci sono trapani punte ecc. Costano pochi franchi, ma sono molto utili.
Ciao
|
|
|
16-05-05, 12:10 AM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
ah si le ho viste ma riesci anche a mano libera a bucare ???
|
|
|
16-05-05, 01:09 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Gordola, Ticino, Svizzera
Messaggi: 319
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
Sì, la plastica la buchi senza problemi!
|
|
|
16-05-05, 12:12 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
cablaggi
|
|
|
16-05-05, 12:12 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
cablaggi
|
|
|
16-05-05, 01:25 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
Come realizzazione Naish nulla da dire, ti faccio un appunto sulla posizione del tubo.
Quel serbatoio è quello che regola la rigidezza degli ammortizzatori anteriori, il tubo celeste non deve andare alla consolle, ma allo stelo degli ammortizzatori.
|
|
|
16-05-05, 01:51 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Ticino Svizzera
Messaggi: 284
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
Grazie mille Richy78 infatti mi chiedevo a cosa servisero ma non l'ho mica capito e allora avevo devo deciso di metterlo nella console bhe allora cambio subito
grazie ancora
|
|
|
16-05-05, 02:27 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,005
|
Re:Tamiya Xanavi Nismo Z
ma non si tratta dei serbatoi dei martinetti idraulici per il sollevamenmto della macchina?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43 PM.
| |