24-01-05, 10:22 AM
|
#1
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 8
|
wip M1 HELP CARENA
Ciao a tutti. Sto impazzaendo con i colori a spray per la M1 di vale rossi. Il problema è ilcolore: come si può vedere in foto, viene, secondo me, troppo scuro. ma non solo! Ci son accumuli di colore, macchioni..ma come diavolo si fa a colorare bene!?
Cavoli ci vai deciso col dito e ti spara una cifra di vernice, ci vai leggero e ti spara dei goccioni da record. Raga sono nell'empasse e non riesco a uscirvi. Come diavolo si colora con lo spray. Ho dato il primer, ma il risultato non è affatto soddisfacente. L'unica scelta è riempirla di colore di modo che non si noti, ma non mi sembra il caso.
Qualcuno mi aiuta please? come si spruzza? a che distanza, con che intensità di getto, altri tricks o altro? please please..
ah e nel caso debba togliere tutto il colore e riprovare, che solvente uso? grazie ragazzi!
|
|
|
24-01-05, 10:30 AM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Re:wip M1 HELP CARENA
ciao, c'è da dire che il TS51 è il colore più bastardo che abbia mai incontrato. Per la mia M1 ho dato una mano di primer, una mano di TS30 (colore fantastico) e poi 2 mani leggere di TS51. il risultato mi ha soddisfatto, il trucco del TS30 sotto aiuta a far tutta la moto uniforme.
Altro trucchetto molto utile è quello di scaldare le bombolette, riempi il bidè di acqua calda e ci immergi la bomboletta per una decina di minuti, prova, la differenza la noti subito.
ciaoooooooooooooooo
|
|
|
24-01-05, 10:34 AM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
|
Re:wip M1 HELP CARENA
Intanto direi olio da freni e togli tutto.
Poi primer - TS30 Silver lift di fondo (con questo fondo il colore risalta meglio) - poi il TS51
Per colorare a spruzzo direttamente con la bomboletta, fai dei passaggi rapidi sul pezzo, non rimanere fisso con la bombola e stai ad una distanza di 20/30 cm
Spruzza spostandola da destra a sinistra (o viceversa), come se dovessi fare delle strisciate di colore.
Non ti preoccupare se la prima mano non è coprente, dai mani molto leggere fino ad ottenere una superfice uniforme.
|
|
|
24-01-05, 10:41 AM
|
#4
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Torino
Messaggi: 907
|
Re:wip M1 HELP CARENA
ciau nicoriva!
io nel week end ho dato il TS51 sulle carene dell'M1 (domani aggiornerò il wip) in effetti è un colore difficile da dare ma anche molto bello se si riesce a fare 1buon lavoro!
Fossi in te, io farei così
-svernicia tutto con l'olio per i freni!
-lava con detersivo per piatti!
-ridai una scartavetrata leggera leggera!
-2 mani di primer leggere leggere ma ben uniformi!
-dare tre mani leggerissime di TS51
-1mano di lucido
-decal
-1 o 2 mani di lucido leggere!
I passaggi difficili sono due : il TS51 e l'applicazione delle decal, ma soffermandomi sul problema centrale e cioè il TS51 ti posso dare un consiglio:
dai più mani possibili, (leggerissime per non sovrapporre troppi strati di vernice facendo sparire i dettagli) quando spruzzi (questo per qualsiasi colore) non iniziare mai a spruzzare direttamente sul pezzo.
Fai partire la spruzzata prima di passare sulla carena una volta raggiunta un erogazione di colore costante parti con la mano e passa sopra al pezzo!
E' più facile a farsi che a dirsi e poi come per tutte le cose il tutto sta nel prenderci la mano!
Buona fortuna!
|
|
|
24-01-05, 12:46 PM
|
#5
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 8
|
Re:wip M1 HELP CARENA
Grazie grazie, questo Forum è fantastico  proverò a seguire i vostri consigli., In realtà avevo già provato a fare come dite, ovvero gestire lo spruzzo da destra a sin rapidamente senza soffermarmi troppo sul pezzo..ma purtroppo questi sono i risultati eheh
ma una cosetta. Tra una mano e l'altra, quanto devo aspettare? ok che sembri asciutto..ma circa? 1h, 2h? 30min?
grazie grazie, posterò le foto del remake..se ne vale la pena eheh
|
|
|
24-01-05, 01:13 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Re:wip M1 HELP CARENA
arriciao, io forse sono esagerato, ma io da una mano all'altra lascio che passino almeno 24 ore, se la vernice non è perfettamente asciutta rischi che si formino delle bollicine.
ciaoooooooooooooooooooo
|
|
|
24-01-05, 02:56 PM
|
#7
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2002
residenza: Mi - Italia
Messaggi: 1,487
|
Re:wip M1 HELP CARENA
ehehehe, il TS-30 l'avevo detto che era favoloso....forse qualche anno fa!
Unica pecca: l'odoraccio che emana..... ^_^
Per la colorazione, tieni conto questo: una carena (o carrozzeria) = 1 settimana di lavoro circa se vuoi far asciugare ben bene il tutto.... Chi fa asciugare molto il colore fa bene, perchè appunto come è stato detto, non si formano le bollicine...
Mi pare di intuire che ti sia fatto prendere un po' dalla fretta....vero? :P
|
|
|
24-01-05, 04:30 PM
|
#8
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 8
|
Re:wip M1 HELP CARENA
Grazie davvero ancora a tytti 
In effetti si, la fretta mi ha colpito, ma ora ho ben capito che è la peggior nemica del modellista. Grazie ancora a tutti e vi mostrerò i lavori ultimati...se non sifgureranno troppo ehehe
a presto!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12 AM.
| |