Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Fiat mefistofele (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/134641-fiat-mefistofele.html)

massimo67_ 06-03-23 08:28 PM

3 allegato(i)
Ciao a tutti, oggi sono riuscito a finire i particolari mancanti sul blocco motore per il fissaggio dell'albero motore.
Andrà tutto spianato a livello del piano di appoggio dei cilindri, poi stuccato ancora spianato.
Tutto questo dopo aver centrato il telaio che supporta il motore. Su quest'ultimo oh qualche dubbio ma non riesco proprio a trovare niente. Allegato 417848Allegato 417849Allegato 417850

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

massimo67_ 08-03-23 11:02 PM

3 allegato(i)
Ciao a tutti, oggi sono andato avanti con due piccoli avanzamenti.
Ho spianato il piano di accoppiamento con i cilindri e l'ho stuccato oi ho posizionato le prime nervature con un candeliere/supporto dove andrà appoggiata una piastra che nel chi non è presente.
Allegato 417907Allegato 417908Allegato 417909

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

massimo67_ 08-03-23 11:04 PM

2 allegato(i)
Poi ho iniziato a modificare il telaio nel punto in cui era stato giuntato quando è stato allungato. Allegato 417910Allegato 417911

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

massimo67_ 12-03-23 01:16 PM

1 allegato(i)
Ciao a tutti, finalmente ho terminato il blocco motore. Oggi darò una mano di grigio per evidenziare te imperfezioni conseguenza di tagli, corteggiatore ed incollaggio.Allegato 418100

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

massimo67_ 12-03-23 01:20 PM

3 allegato(i)
Poi sono andato avanti con i longheroni del telaio per simulare la zona dove c'è la giunta dell'allenamento e togliere i punti di fissaggio del motore previsti dal kit.
Allegato 418101Allegato 418102Allegato 418103

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

massimo67_ 12-03-23 03:43 PM

Dell'allungamento magari è meglio

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

il matte 12-03-23 04:12 PM

Complimenti, belle modifiche.

nicomodel 12-03-23 06:22 PM

Una domanda:l’auto esposta al museo Fiat di Torino, sembra differire in molti particolari rispetto al kit Italeri.Ora,visto che Tarquinio Provini non era uno sprovveduto e di meccanica ne sapeva, da dove prese le informazioni, ai tempi della prima produzione, la Protar? È il modello oppure l’auto restaurata ad essere fedele alla vettura del record? Visto che hanno cambiato anche il colore (scelta assurda a mio parere) che certezza abbiamo che le scelte fatte in fase di restauro corrispondono alla vettura di Eldrige?

massimo67_ 12-03-23 10:56 PM

Ciao, premesso che non ho mai visto dal vero l'auto, mi sono limitato ad osservare le foto trovate su internet riguardanti la mefistofele che è a Torino.
Il particolare del telaio si vede molto bene come tanti altri particolari mancanti o posizionati male. Sinceramente non so perché Provini non provo' a riprodurre l'auto come la vediamo nelle foto. O si è posto un limite nei particolari da riprodurre e va bene per quelli che mancano, oppure ha commesso degli errori e c'è ne sono parecchi. La cosa certa è che a lavorato sulla stessa che vediamo noi oggi.
Comunque resta un modellone affascinante sia che si decida di montarlo così come è, sia che si voglia cercare la massima fedeltà all'originale.

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

nicomodel 13-03-23 09:18 PM

Grazie!

Riccardi Davide 14-03-23 07:50 PM

Orca ! Non mi ero accorto che stavi costruendo la mefisto [emoji1433]
Quando riuscirò ti seguo
Ma se vuoi avere le foto che ho fatto al Centro Storico FIAT ( non al museo Fiat ! ) contattami in privato
Guardando quello che per ora hai realizzato direi, sulla base della vera, che sei al 50% sulla buona strada, ma secondo il mio parere stai facendo delle modifiche che non ho visto sulla macchina originale, male interpretazione? Può essere, viste le foto che circolano su internet.
Poi chiaro ognuno di noi può realizzarla secondo il proprio punto di vista.
Ripeto contattami una chiacchierata può servire per conoscerci e scambiare le proprie opinioni
Inoltre per dare una risposta ad altri visto che ho parlato con il Sig. Righero del Centro Storico Fiat la macchina esposta a Torino è solo stata modificata nel colore e nello specchio retrovisore.
Eldridge quando l’ha realizzata non ha voluto fare una macchina elegante ma una macchina da record quindi la verniciatura è servita per coprire tutte le modifiche fatte.
Non ha fatto un colore per gli interni ed uno per la carrozzeria. Nel suo caso tutta nera per via del nome “il diavolo” ! Ne è prova di come s’intraveda in certe parti il colore scuro sotto il rosso attuale.
I costruttori ( ITALERI, ecc. )che hanno commercializzato i modelli hanno dovuto fare una “scrematura” dall’originale per un discorso commerciale e di soldi .
Credetemi i dettagli mancanti li hanno visti benissimo, ma hanno preferito semplificare [emoji385].
Do ragione a tutti quando dite che è una bella macchina sia per la sua grezza realizzazione ma soprattutto per la sua STORIA.
Come del resto la storia che portano le auto di qui fantastici tempi.
Ecco perché io ho scelto di costruirla il più fedele possibile
Buon proseguimento a tutti
PS quando dico di contattarmi è sottinteso a tutti


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

massimo67_ 15-03-23 09:03 AM

Ciao la tua visita mi ha fatto molto piacere, per realizzare questo modello sto facendo i raggi ad ogni foto che trovo, certamente poter vedere le tue foto ed ascoltare le tue considerazioni sarebbe un'altra cosa. Sentiamoci quando vuoi.
Saluti.

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Riccardi Davide 15-03-23 03:30 PM

Se mi invii un messaggio privato ci scambiamo i numeri [emoji6][emoji1309]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Riccardi Davide 15-03-23 04:00 PM

4 allegato(i)
Qui vedrai i miei 4 cerchi più uno proposto da Italeri
Dove i miei sono 2+2 cioè 2 anteriori e 2 posteriori, mentre Italeri li ha fatti 4 uguali.
Ecco l’esempio di quando dico che hanno semplificato per non eccedere nei costi.
Non saranno perfetti ma sono decisamente più veri
Allegato 418205

Allegato 418206
Qui le diversità

Allegato 418207
Cerchio anteriore

Allegato 418208
Cerchio posteriore

Ps oltretutto questo disegno di cerchi e disposizione dei raggi va bene per la Fiat 806 Grand Prix , non per l’Alfa Romeo 8C 2300 Monza.
I due kit li ho già in magazzino [emoji6] a stagionare 🤣🤣


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

massimo67_ 15-03-23 08:31 PM

Visti e studiati sul tuo wip. Gran lavoro! Io ho intenzione di rifare i 4 cerchi sostituendo i raggi in filo armonico ed aggiungere quelli mancanti, non mi spingere oltre, comunque il tuo studio mi è stato molto utile.

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24 AM.