Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-12-22, 10:20 AM   #16
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 7
Gioak81 è un newbie...
predefinito

Bellissimo progetto… complimenti per il coraggio e per i risultati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Gioak81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-22, 05:54 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie!
Il risultato che si vede nell’ultima foto, quella con tutti pezzi in rassegna, é l’ultimo di un lungo percorso di prove e tentativi.
Durante la fase di disegno, al fine di verificare di essere sulla strada giusta, ho fatto stampe di prova della scocca. Un conto è il disegno e un conto é avere il pezzo in mano per confrontarlo con le decine e decine di foto.
La parte più difficile è stato trovare la giusta conformazione delle particolari pance scavate anche perché il regolamento impone delle misure ma non la forma.
Queste sono solo alcune prove [auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670345666.172303.jpg


Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-22, 07:33 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Grazie!
Il risultato che si vede nell’ultima foto, quella con tutti pezzi in rassegna, é l’ultimo di un lungo percorso di prove e tentativi.
Durante la fase di disegno, al fine di verificare di essere sulla strada giusta, ho fatto stampe di prova della scocca. Un conto è il disegno e un conto é avere il pezzo in mano per confrontarlo con le decine e decine di foto.
La parte più difficile è stato trovare la giusta conformazione delle particolari pance scavate anche perché il regolamento impone delle misure ma non la forma.
Queste sono solo alcune prove Allegato 413059


Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Beh, non ti lamentare Massimo: almeno le tue creazioni sono 1/43 e ci sta tutto in una sessione di stampa. Io, con prove e riprove, ci metto giorni per stampare tutto il set della BMW R75 in 1/10 .
Comunque è un bel vedere!!!


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-22, 08:40 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie Ivan.
Una volta terminata la fase di “materializzazione” inizia quella da modellista.
Il primo problema è la rimozione dei supporti dal pezzo. In fase di impostazione di stampa ho cercato di mettere i supporti in punti “ non in vista”. Ovviamente non é possibile farli sparire ma rimediare alle imperfezioni che lasciano non è un grosso problema. La resina è facilmente carteggiabile e stuccabile.
Anche la rimozione dei supporti richiede delle accortezze perché capita frequentemente che in corrispondenza dell’attacco del supporto il pezzo si scheggi.
Per ovviare a tale problema si può scaldare il pezzo in acqua calda e usare una serie di utensili appropriati come quelli in foto.
[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670441938.870772.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670441946.368710.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670441958.631210.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670441974.110341.jpg


Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-22, 01:44 PM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Se il lato dei supporti non si presenta bene, l’altro lato, quello buono, richiede pochissimi interventi. Le attuali stampanti 3 D consentono una altissima definizione e i “layer” ( i vari strati di costruzione) sono praticamente invisibili e, qualora si vedessero, basta un carteggiata leggera per farli sparire.
Se si è fatto un buon lavoro di progettazione, tenendo conto delle tolleranze e restringimenti vari, anche gli accoppiamenti con gli accessori risultano molto comodi facilitando il mio lavoro.
[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670503332.391736.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670503347.059726.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670503363.620773.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670503378.132760.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670503391.462101.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670503402.874605.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670503418.002992.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670503436.997254.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670503451.109442.jpg


Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Icone allegate
[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670503466.737734.jpg  
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-22, 01:57 PM   #21
Utente
 
L'avatar di pablies
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 753
pablies è un newbie...
predefinito

Hai carteggiato leggermente la scocca? O la stampante 3d ti ha dato quel risultato finale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
"So cos'è il tempo, ma se me lo chiedi non te lo so spiegare."

(S.Agostino)
pablies non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-22, 02:57 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito [auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D

Quello è il risultato finale. Dopo aver dato il primer carteggio con una 2000 prima di dare il colore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-22, 03:44 PM   #23
Utente
 
L'avatar di pablies
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 753
pablies è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Quello è il risultato finale. Dopo aver dato il primer carteggio con una 2000 prima di dare il colore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Notevole! Un lavoro incredibile!


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
"So cos'è il tempo, ma se me lo chiedi non te lo so spiegare."

(S.Agostino)
pablies non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-22, 04:08 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Ciao Massimo,
prima di tutto voglio farti i complimenti per come sei diventato bravo al CAD.
Se mi consenti due critiche costruttive sul modello, mi piacerebbe evidenziare due punti:
1. quando esporti il file nativo SW in STL, assicurati che la triangolazione sia intorno al 0.01mm o meno. Altrimenti si vedono i triangoli (terza immagine col primer);
2. prova a lavorare con le superfici, quando la sagoma del corpo vettura è complesso, come in questo caso. Hai maggior controllo delle forme.
Per il resto è tutto ok.


Sent from my iPhone using Forum
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-22, 04:50 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie Pablies e Ivan per gli interventi.
Effettivamente la macro evidenzia i triangoli della superficie. A occhio nudo sono impercettibili e con il primer e una bella seppiata si appiana tutto (dovrebbe).
Ho controllato, il file STL l’ho importato a 0,014 ma effettivamente posso scendere.
Per quanto riguarda le superfici devo dirti che le ho usate largamente. I solidi che si vedono nei primi disegni li ho usati come “appoggio” per le superfici altrimenti non sarei riuscito a ricreare le forme della fiancata.
Man mano che prendo confidenza con le superfici mi piacciono sempre di più ed effettivamente sono più facili da gestire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-22, 05:00 PM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Grazie Pablies e Ivan per gli interventi.
Effettivamente la macro evidenzia i triangoli della superficie. A occhio nudo sono impercettibili e con il primer e una bella seppiata si appiana tutto (dovrebbe).
Ho controllato, il file STL l’ho importato a 0,014 ma effettivamente posso scendere.
Per quanto riguarda le superfici devo dirti che le ho usate largamente. I solidi che si vedono nei primi disegni li ho usati come “appoggio” per le superfici altrimenti non sarei riuscito a ricreare le forme della fiancata.
Man mano che prendo confidenza con le superfici mi piacciono sempre di più ed effettivamente sono più facili da gestire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Ottimo e abbondante, direi .
Lofts e splines sono più efficaci con le superfici.
Giusto controlla che la continuità sia C2 almeno (tangenza), meglio C3 (curvatura). Il lavoro che hai fatto è ottimo .


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-22, 02:41 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Ovviamente sono necessarie anche le decals.
Richiedono un lavoro di grafica non indifferente. Ogni singolo logo deve essere disegnato in formato vettoriale. Alcuni si trovano già disponibili in rete, altri bisogna disegnarseli.
Inoltre é necessario pensare il logo in funzione del tipo di stampa specifico.
Quindi bisogna prevedere un livello in cui viene stampato solo il bianco e successivi livelli di colore.

[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670593252.043588.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670593257.874872.jpg


Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-22, 01:47 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Per il colore della carrozzeria ho optato per un Bright Mica Red di Zero paint applicato sul primer beige che si è visto in foto per dare al rosso un po’ più di tono.
Quindi decals, trasparente bicomponente e la finitura finale con Semi Gloss Clear di Tamiya.
[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670676351.679542.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670676376.654796.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670676393.882310.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670676407.611168.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670676420.905539.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670676434.952269.jpg[auto] Ferrari F1-75 - Italia 2022 - scratchbuilt 3D-image1670676450.797253.jpg


Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-22, 02:06 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Complimenti per il risultato. Le decals le disegni tu?


Sent from my iPhone using Forum
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-22, 03:19 PM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie Ivan. Si, le decals le disegno io e le faccio stampare da un’azienda specializzata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO] Revell Ferrari 458 Italia Crazy Modder Statico Work in Progress 4 05-09-18 11:52 AM
[AUTO] Ferrari 312 F1 GP Italia 1967 MFH 1/43 Kaiser Mick Statico Work in Progress 129 20-07-16 08:59 PM
[Auto] Fujimi - Ferrari F1 87/88C GP Italia ilferrarista Statico Work in Progress 3 01-05-12 12:20 AM
[AUTO]mcrae enduro scratchbuilt marcor86 Statico Work in Progress 5 19-01-11 12:58 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203