Grazie mille,
Provo a descrivere un po’ il kit.
La scatola si compone di 7 stampate di cui 1 trasparente e 1 cromata.
La stampata contenente le fiancate è gialla, mentre le restanti sono nere (io però ricordo che la scatola di 37 anni fa aveva la stampata della carrozzeria di color marrone … poco male).
Non ho fatto foto alle stampate prima della separazione, ma si possono trovare le immagini sul web.
La prima operazione che ho fatto è stata quella di rimuovere la cromatura dai componenti del motore prima di assemblare il gruppo formato da monoblocco, testata, copertura punterie, frizione e scatola del cambio.
Ho provveduto a ricostruire il tubo dell’olio, la dinamo e un componente di cui non conosco la funzione (ignoranza è profonda).
Ho forato gli alloggiamenti per cavi e candele: i fori nel monoblocco mi servono solo per fissare i cavi e verranno poi coperti da un carter colorato con pennarello chrome.
Nelle foto trovate alcune fasi dei lavori fatti sul lato sinistro del motore.
Vista di insieme
![[AUTO] Mercedes 540K 1/24 Italeri-image1670970937.036269.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/413344d1670970938t-auto-mercedes-540k-1-24-italeri-image1670970937.036269.jpg)
Dettaglio del tubo dell’olio è relativo sfiato ( tubetto rosso verso il basso), e il tondino misterioso che dopo una “inversione a U” ritorna verso la parte frontale del motore.
![[AUTO] Mercedes 540K 1/24 Italeri-image1670971358.752352.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/413345d1670971360t-auto-mercedes-540k-1-24-italeri-image1670971358.752352.jpg)
Dinamo rifatta con relativa fascetta.
Sto ora colorando il motore con tinte “ragionevoli”, purtroppo non sembra esserci una regola fissa.
- Copertura punterie, frizione, e scatola cambio = Alluminio chiaro.
- Monoblocco Nero (da lucidare)
- Coppa dell’olio color ferro
- Dinamo blue
- Spinterogeno bordeaux (da fare)
- Collettori scarichi grigio scuro opaco (da fare)
- Carter cavi candele chrome (da fare)
- cavi candele rubber black (da fare, ma ho fotografato un esempio di assemblaggio a secco)
A presto con aggiornamenti: preferisco raccontarvi il filtro dell’aria e la ventola del radiatore in un altro messaggio.
Buonanotte
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net