![]() |
[AUTO] Mercedes 540K 1/24 Italeri
1 allegato(i)
Ciao a tutti e ben trovati,
Dopo moltissimo tempo torno a scrivervi su questo Forum. La famiglia si è allargata, ormai è straripante, ma la voglia di smodellare non è passata, anche se i tempi disposizione sono davvero pochi. Qualche mesetto fa (credo quasi 1 anno) rimisi mano ad un kit acquistato circa 7 anni or sono. Ai tempi mi sarebbe piaciuto fare con la necessaria serietà il primo kit che mio padre mi regalò quando avevo 9 anni, ma poi la Bentley 4.5Litre mi rapì è il kit rimase lì, fermo. Allegato 413323 Il kit è di concezione vecchiotta, i dettagli non sono malaccio, ma grandemente migliorabili. Il cofano non è apribile e ha le griglie “finte”: il che renderebbe inutile il (lieve) dettaglio del motore offerto dal kit: modificherò tutto per aprire il cofano motore e rendere le griglie “realistiche”. Niente decals per gli strumenti: mi sto organizzando per dettagliare quella parte con i soliti materiali di recupero. Il kit ha una strana divisione del telaio: in parte stampato insieme alla carrozzeria (dietro) e in parte da montare (avantreno). Molloni delle sospensioni sono inguardabili (da sostituire velocemente con altre realizzate con materiali riciclati. Ultima cosa (casino): il kit ha guida a destra, mentre vorrei realizzare una guida sinistra per evidenziare il piantone dello sterzo (da rifare ex novo in ogni caso) che , altrimenti, finirebbe nascosto sotto i tubi di scarico. Aggiungo la voglia di fare anche il bagagliaio apribile, ma valuterò col tempo ( non vedo ostacoli insormontabili, però..) Finitura: Nera con fiancate avorio. Visto che la Bentley peccava nella finitura esterna, dedicherò tempo a migliorare questa abilità (son sempre pennellaro, ma forse questa volta proverò le bonze). Sarò molto lento, anche se nei prossimi giorni vi mostrerò dove sono arrivato (e dove mi sto incastrando). Ciao Francesco Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ciao Francesco ben tornato, bel progetto interessante soprattutto per le tante modifiche che vuoi fare, renderanno merito a questo kit che altrimenti mi sembra di capire sarebbe un po' povero di dettagli.
Buon lavoro !:beer: |
5 allegato(i)
Grazie mille,
Provo a descrivere un po’ il kit. La scatola si compone di 7 stampate di cui 1 trasparente e 1 cromata. La stampata contenente le fiancate è gialla, mentre le restanti sono nere (io però ricordo che la scatola di 37 anni fa aveva la stampata della carrozzeria di color marrone … poco male). Non ho fatto foto alle stampate prima della separazione, ma si possono trovare le immagini sul web. La prima operazione che ho fatto è stata quella di rimuovere la cromatura dai componenti del motore prima di assemblare il gruppo formato da monoblocco, testata, copertura punterie, frizione e scatola del cambio. Ho provveduto a ricostruire il tubo dell’olio, la dinamo e un componente di cui non conosco la funzione (ignoranza è profonda). Ho forato gli alloggiamenti per cavi e candele: i fori nel monoblocco mi servono solo per fissare i cavi e verranno poi coperti da un carter colorato con pennarello chrome. Nelle foto trovate alcune fasi dei lavori fatti sul lato sinistro del motore. Vista di insieme Allegato 413344 Dettaglio del tubo dell’olio è relativo sfiato ( tubetto rosso verso il basso), e il tondino misterioso che dopo una “inversione a U” ritorna verso la parte frontale del motore. Allegato 413345 Dinamo rifatta con relativa fascetta. Allegato 413346 Sto ora colorando il motore con tinte “ragionevoli”, purtroppo non sembra esserci una regola fissa. - Copertura punterie, frizione, e scatola cambio = Alluminio chiaro. - Monoblocco Nero (da lucidare) - Coppa dell’olio color ferro - Dinamo blue - Spinterogeno bordeaux (da fare) - Collettori scarichi grigio scuro opaco (da fare) - Carter cavi candele chrome (da fare) - cavi candele rubber black (da fare, ma ho fotografato un esempio di assemblaggio a secco) Allegato 413347 Allegato 413348 A presto con aggiornamenti: preferisco raccontarvi il filtro dell’aria e la ventola del radiatore in un altro messaggio. Buonanotte Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
5 allegato(i)
Ciao a tutti.
Ecco la seconda parte del lungo thread di ieri. Il kit Italeri propone il collettore dell’aria nella stampata cromata. Inoltre la forma del filtro è molto diversa da quella che trovo nelle immagini in rete. Non ho foto del pezzo da scatola, ma avevo provato a fare qualcosa con una garza … risultato obbrobrioso. Dopo settimane (mesi) di sconforto per non riuscire a lavorare al kit e aver rovinato un pezzo ben visibile, ho trovato una etichetta di un indumento… ha una trama evidente, non eccessivamente grande, ma nemmeno completamente liscia.. fatta mezza prova e mi parve, se non realistico, almeno verosimile. Ho avvolto quel tessuto intorno ad un refill di una penna scarica, ho realizzato qualche altro dettaglio ed ecco il prima e il dopo. Allegato 413384 Tagli a 45 gradi e stuccature Allegato 413386 Allegato 413387 Pittura e attesa di montaggio sul motore, dove verrà poi dotato di “clip” di chiusura (montarla adesso equivarrebbe a perdere quel dettaglio durante il maneggiamento. Allegato 413388 La ventola del radiatore invece è stata solo dipinta (un po’ di fantasia). Saranno dettagli nascosti, ma mi sono allenato a colorare i punti con lo stuzzicadenti :) Allegato 413389 Buona serata Francesco Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Altra gran bella macchina.
Bel lavoro fin qui. [emoji106] Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
un gioiello di macchina credo che fu progettata da Porsche.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46 PM. |