Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-04-20, 11:47 PM   #16
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,809
zaphod è un newbie...
predefinito

Dalla foto non riesco a capire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-20, 12:01 AM   #17
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,485
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Occhio che gli incastri Tamiya sono pressoché perfetti non ci dovrebbe essere nulla che non combaci, spiega meglio i tuoi dubbi
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-20, 12:28 AM   #18
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Praticamente in alcuni punti rimane un pelino di aria. Secondo voi chiudendola con la ciano come ho fatto per prova è possibile riuscire a coprire lo spazio?




Ultima modifica di Pese636; 29-04-20 a 12:30 AM
Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-20, 09:56 AM   #19
Utente
 
L'avatar di Signotnt
 
Registrato dal: May 2018
residenza: Milano
Messaggi: 869
Signotnt è un newbie...
predefinito

Se sono piccoli puoi usare anche il vinavil.

Io ti consiglio un prodotto molto versatile che va per la maggiore anche qui.

Il deluxe plastic perfect putty.

Che puoi pulire con acqua senza solventi insomma.

[Aereo] Douglas A-1H Skyraider 1:48-dc9ece0b-20d1-4d97-bcba-0712e3b5694c-27977-000023124b68208d.jpeg

Alla via così




Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Signotnt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-20, 10:20 AM   #20
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,485
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Eviterei il Vinavil per il fatto che una volta asciutto rimane "gommoso" e se devi carteggiare rischia di non rimanere omogeneo.
Se sono fessure piccole, ma ribadisco verifica bene prima di aver fatto gli incastri per bene, va benissimo la colla cianoacrilica, meglio quella gel, sempre che non sei vicino a parti trasparenti. Una volta asciutta non si ritira, e perfettamente carteggiabile, tracciabile e forabile. Se lo spazio è più ampio puoi aiutarti con della povere di plastica, quella che si crea carteggiando o limando
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-20, 10:30 AM   #21
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,809
zaphod è un newbie...
predefinito

osservando la seconda foto, premetto che non conosco l'aereo, ho guardato adesso qualche foto di riferimento ed ho l'impressione che li ci sia una linea di pannellatura, è probabile che ripulendo i pezzi abbia tolto del materiale "prezioso" per far combaciare i due pezzi.
Quindi ok stuccare e lisciare ma se riesci poi ricordati di rifare la linea.
Puoi provare con la ciano, per vedere se riempie la fessura, altrimenti quando levighi tutto ti ritroverai il buco dove lo avevi lasciato. Io avrei provato ad infilare un sottile pezzo di sprue o stirene, poi colla e poi lisciare in acqua. Una volta riempito il buco puoi usare la ciano oppure del primer/stucco liquido.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-20, 11:16 AM   #22
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Ok, questa mattina ho "riempito" con la ciano. Oggi pomeriggio sul tardi provo il carteggio.

Grazie mille ragazzi, siete meglio della treccani
Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-20, 01:56 PM   #23
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,809
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pese636 Visualizza il messaggio
Ok, questa mattina ho "riempito" con la ciano. Oggi pomeriggio sul tardi provo il carteggio.

Grazie mille ragazzi, siete meglio della treccani
bagnata eh, sennò rischi di graffiare la plastica, a seconda della grana
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-20, 09:22 PM   #24
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Ok, ho seguito il vostro consiglio. La situazione è migliorata molto ma di meglio non riesco a fare l`ho già rifatto 4 volte, appena metto il primer saltano fuori tutte le magagne

Questi sono gli unici punti dove si vede leggermente la giunzione dei pezzi, sulle ali facendo come avete detto voi ora non si vede più



Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-20, 09:04 PM   #25
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Oggi pre-shading così ho potuto vedere se lo schifo di lavoro fatto ieri poteva essere accettabile. Io l 'ho promosso





Poi avendo l'aerografo sporco ho iniziato a fare il motore

Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-20, 11:05 PM   #26
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,809
zaphod è un newbie...
predefinito [Aereo] Douglas A-1H Skyraider 1:48

Il pre shading è ben fatto, ho solo qualche dubbio che si riesca a vedere sotto un colore metallico. Io ho provato con gli Alclad ma anche diluiti coprono molto. Seguo quindi curioso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-20, 11:43 PM   #27
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Il sotto è bianco e quindi ok, per il sopra non ci avevo pensato

Teoricamente ci andrebbe il as16(light grey) tamiya a bomboletta (che non fa proprio per me) quindi sto cercando un equivalente in boccetta.

Cercando però ho trovato questo..

FS 36440 Light Gull Grey Aircraft: United States From: Tamiya Kit 61034: F4F Wildcat FS36440, ANA 620, or BS495. Used on lower surfaces of all USN/USMC aircraft 19401942. Ref: Official Monogram US Navy & Marine Corps Aircraft Color Guide. XF19 - SKY GREY: 2 XF2 - FLAT WHITE: 1

Oppre dal kit hasegawa mi dice gunze 315 che corrisponde al tamiya xf56


free file hosting
File allegati
Tipo di file: pdf MixTamiya.pdf (31.2 KB, 3273 visite)

Ultima modifica di Pese636; 01-05-20 a 12:19 AM
Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-20, 06:33 PM   #28
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,809
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pese636 Visualizza il messaggio
Il sotto è bianco e quindi ok, per il sopra non ci avevo pensato

Teoricamente ci andrebbe il as16(light grey) tamiya a bomboletta (che non fa proprio per me) quindi sto cercando un equivalente in boccetta.

Cercando però ho trovato questo..

FS 36440 Light Gull Grey Aircraft: United States From: Tamiya Kit 61034: F4F Wildcat FS36440, ANA 620, or BS495. Used on lower surfaces of all USN/USMC aircraft 19401942. Ref: Official Monogram US Navy & Marine Corps Aircraft Color Guide. XF19 - SKY GREY: 2 XF2 - FLAT WHITE: 1

Oppre dal kit hasegawa mi dice gunze 315 che corrisponde al tamiya xf56


free file hosting
io per il Tomcat ho usato il Gunze H325, che appunto corrisponde al FS26440, lo stesso colore che serve a te, che poi è il colore degli aerei della US Navy di quel periodo. Te lo consiglio al posto del H315 che è lo stesso colore ma lucido, secondo me un semilucido (h325) è più semplice da stendere di un lucido.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Ultima modifica di zaphod; 02-05-20 a 06:35 PM
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-20, 09:04 PM   #29
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Ho usato il tamiya xf54, secondo me è scuro . Voi che dite? Comunque come usura proverò la tecnica del sale schiarendo con il bianco Quindi dovrebbe migliorare, speriamo








gif por

Ultima modifica di Pese636; 03-05-20 a 09:09 PM
Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-20, 09:07 PM   #30
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,809
zaphod è un newbie...
predefinito

eh si, secondo me è molto scuro, non è un light gull gray. Per avere un'idea guarda il mio avatar.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[aereo] Douglas F4D-1 Skyray, 1/72 tamiya alfredo87 Statico Work in Progress 72 30-01-18 11:38 PM
[AEREO] Mc Donnell Douglas F-4C Phantom II "Operazione Bolo" - Academy 1:48 decals Statico Work in Progress 324 11-09-17 09:23 PM
[AEREO] Douglas A-4M Skyhawk II decals Statico Work in Progress 163 16-07-17 03:18 PM
[AEREO] Costruisci il Douglas DC-3 by DeAgostini - ModelSpace decals Statico Work in Progress 4 26-12-16 10:48 PM
Tamiya Douglas A-1H zio Tonino Statico - Kits, Info e Varie 2 04-10-08 02:48 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203