|  | 
| 
 Prima di fare la colata spennella un po di resina nei punti dove si formano le bolle, chiudi lo stampo e fai la colata. Dovrebbe funzionare | 
| 
 Stampi:tunz6rh: Che software usi per disegnare? | 
| 
 Quote: 
 I dettagli superficiali vengono copiati meglio. Invece nelle zone dove proprio la resina fatica a entrare con questo metodo di spennellare rimane si la "pelle" in superficie, ma dentro è vuoto. Questo è dovuto a un non ottimale posizionamento del canale di ingresso/uscita della resina. Però si riesce a intervenire tagliando con il bisturi delle porzioni di stampo e facendo sfogare più aria. L'unica conseguenza è di avere più scarto attaccato al pezzo, ma è facile tagliarlo via quando si solidifica. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 4 allegato(i) Primi pezzi stampati 3D: le gomme. Ho preso le misure della Lotus e le ho replicate, ma con un battistrada liscio. Varie mani di primer riempitivo e poi per togliere i segni degli strati della stampa ho montato tutto su un trapano a bassi giri e con varie carte vetrate ho lisciato il tutto. Ho provato il montaggio sui cerchi ri-colati (molte mono bolle) e sembra funzionare l'accoppiamento gomma/cerchio. | 
| 
 3 allegato(i) Prima coppia completa montata sul "muletto": sembra tornare tutto come misure. Procedo con la seconda coppia e poi parto con la macchina vera e propria :beer: | 
| 
 Ottimo risultato:bohk7ar: | 
| 
 Caspio, davvero un bel lavoro :sisi: | 
| 
 Il risultato è eccellente. Si preannuncia un grande Wip  Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum | 
| 
 ora però monta la curiosità; fino a che punto ti spingerai con i dettagli? | 
| 
 Quote: 
 Vedremo strada facendo come sarà lavorare i pezzi stampati. Saranno di 2 tipologie : - FDM cioè a filo di Abs fuso, per i pezzi grandi, - foto polimero per pezzi più piccoli con maggiore risoluzione, ma fragili. Comunque in entrambi i casi vanno tutti preparati e levigati, sarà il lavoro più lungo | 
| 
 niente pezzi in metallo/ottone eccetera? | 
| 
 A parte qualche fotoincisione e tubicino, non li ho previsti... Diciamo che punto al livello di un diecast fatto in casa, tipo la Lotus delle foto precedenti. | 
| 
 ok :Ok: spero un domani, preso dalla "goduria", ti metterai a fare i bracci delle sospensioni in ottone, eccetera :beer: | 
| 
 Lo spero anche io, non ho mai fatto lavorazioni simili. Vedremo! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37 PM. |