![]() |
Caio Luca per il discorso disegno c'è un programma semplice da usare
Meglio di quello che usavo io Quando vuoi ci sentiamo e ti spiego un po' di cose Inviato con il mio Mi 9T Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
7 allegato(i)
pm inviato :D
un'altra piccola parentesi con la fiera del cazzillo :rovatfl: poi tornerò a fare modellismo. ho soltanto dimenticato di stampare la barra a led sul tetto, e mi è venuto in mente solamente quando ho scattato queste foto :icon_smile_drop: ho fatto qualche prova per capire dove mettere cosa, direi che idealmente dovrebbe uscire una cosa del genere :tunz6rh: ho aggiunto un cassone subito dietro la paratia dell'abitacolo, fortunatamente ho trovato qualcosa proprio come lo desideravo. ho messo anche una valigetta somigliante a quelle "tattiche". volevo metterla sul tetto ma ci stava male ovviamente poi provvederò a sistemare il tutto a dovere costruendo i dovuti supporti e fissaggi :tunz6rh: :Ok: https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1649147438 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1649147438 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1649147438 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1649147438 per non farci mancare nulla, ho trovato quasi casualmente questa fanaleria supplementare col supporto veramente tamarrissima, e vuoi non provare a vedere come sta? :ahsisi: che ne dite? qui sono ancora aperto a suggerimenti sul SI / NO :beer::biggrinangel: https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1649147438 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1649147438 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1649147438 |
Quote:
|
Scusami la domanda che programma usi epe disegnare.[emoji2]
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
A livello di dettaglio se impari a usare questa tecnologia dai una marcia in più ai modelli ..[emoji2]
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Bel vedere sul didietro. Pochi, mirati dettagli arricchiscono notevolmente il modello. Giusto per fare luce sui software sul mercato e sfatare miti sulla bontà degli stessi: se sei un principiante, Rhinoceros è il più intuitivo e completo (ma non parametrico). Blender è per intermedi (non credo che sia parametrico). Solidworks, Creo, Inventor e Catia sono parametrici professionali. Ci vuole un po’ di più per comprendere come funzionano ma i risultati sono più veloci da manipolare.
Io ho cominciato con Rhino e, poi, sono passato a Solidworks. Non tornerei mai ad un software semplice. I risultati sono quelli che fanno Massimo Nadalini e Gionc (credo). Anche Claus69 usa un software 3D. Appena ho tempo, posterò una sequenza di come si realizza un telaio in 3D partendo da una fotografia. Buon lavoro [emoji6] Sent from my iPhone using Forum |
Quote:
|
io uso principalmente cults3d, thingiverse, e stlfinder. quest'ultimo è un motore di ricerca che prende dentro anche i primi due, ma andando direttamente sui siti puoi mettere dei filtri in più. inoltre su stlfinder escono anche delle creazioni che sono per rendering, non adatti alla stampa
|
grazie di nuovo ;)
|
Penny, mi piacciono molto i cazzilli, faranno veramente un grande effetto. Invece i fari supplementari non mi entusiasmano. In particolare il supporto in tubi mi pare molto pesante. Io, se fossi in te, eviterei.
Inviato con il mio Lenovo TB-X306F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Per i fari, concordo con Carlo, non mi entusiasmano più di tanto :winker:
|
Per i fari, concordo con Carlo, non mi piacciono più di tanto :winker:
|
grazie per i feedback ragazzi, effettivamente sono un po' pesantini, contando poi che sul tetto metterò la barra a led, probabilmente è meglio farne a meno :biggrinangel:
|
12 allegato(i)
è da un po' che non aggiorno ma non ho tantissimo da mostrare :nono:
se non che ho fatto la barra a led da mettere sul tetto. è leggermente sovradimensionata, visto che le più grandi che ho visto sono da 130cm e la mia sarebbe da 146... però vabbè l'ho fatta in modo che si incastri con il portapacchi https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 poi ho aggiunto gli agganci sul cassone per fissare i vari oggetti. 2 spezzetti di ago di siringa per fissare le valigette https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 e un supporto per pala e ascia https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 sempre sul cassone ho riprodotto l'attacco per la corrente del rimorchio. ho voluto inserire all'interno un magnete in modo che il cablaggio che arriverà dal rimorchio posso staccarlo e attaccarlo a piacimento, nel caso voglia esporre il pick up da solo o con il rimorchio agganciato https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 ho messo mano ai cerchioni, per prima cosa il foro per la valvola di gonfiaggio https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 poi ho cercato un po' di reference e mi piaceva troppo lo stacco dato dai dadi del beadlock https://fc9b1641c24c0dab4bbe-51d6683...a640-x-480.png e mi sono deciso a voler provare a farli così, neri coi dadi a contrasto... visto che sulla stampata del cerchio sono appena accennati e che forarli uno ad uno con una certa precisione sarebbe stato impossibile, ho di nuovo chiesto soccorso alla stampante 3D. ho trovato un file di un cerchione da modellino RC, da cui ricavare solo l'anello, e stampato alla misura necessaria, per poterlo usare come dima https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 ci ho inserito dei dischi di plasticard in modo da incastrarlo perfettamente nel cerchio https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 e questo è il risultato, ottenuto senza nemmeno troppo sforzo :tunz6rh: https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1651660414 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38 AM. |