Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Ferrari F40 competizione 1/8 Centauria - Build guide (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/128428-ferrari-f40-competizione-1-8-centauria-build-guide.html)

frah2o 07-01-19 11:00 AM

Quote:

Originariamente inviata da Desmohomer (Messaggio 1427940)
io al di là delle battute sono ancora molto indeciso se farla o no... prima di tutto per il costo, poi perchè per me è una scala sconosciuta, infine perchè rischio il divorzio e/o l'evirazione e/o entrambe, in caso la moglie scopra quanto sto spendendo (ma questa è un'altra storia...)

in ogni caso, cse si fa questo modellone oggettivamente per me conviene fare l'abbonamento premium con la teca, perchè, almeno io non vorrei esporre un modello così costoso alla polvere e non ho una vetrina adatta.... e una teca in plexiglass di quelle dimensioni, come diceva giustamente qualcuno qualche pagina fa, credo non si trovi a meno di 200 euro e forse mi sto tenendo basso

ora, mi sono fatto due conti, l'abbonamento edicola, che inizialmente avrei voluto fare, costa in totale 1.183 euro [1,99+5,99+(11,99*98)] (senza teca)

qualcuno ha fatto il premium e mi sa dire il costo totale e quanti sono i pacchi da ricevere? non mi ricordo quanti sono i fascicoli inseriti in un singolo pacco, se 3 o 4

inoltre l'euro aggiuntivo per la teca, secondo me, va sommato a ogni singolo numero a partire dal 4° pacco, per cui, per ipotesi, se in un pacco ce ne sono 4, sono 4 euro da aggiungere


Desmo gli invii saranno 26.


Per la F40 hanno cambiato la cadenza rispetto alla 312, ovvero ne inviano 4 al mese.


1 invio 2 fasciolo
2 invio 3 fascicoli
3 invio 3 fascicolo
23 invii 4 fascicoli


Con il premium ad ogni fascicolo ci devi aggiungere un euro in più per un tot di 100 per avere la teca che credo te la invieranno verso gli ultimi (se non l'ultimo invio oppure una spedizione a parte)


Io per conservare i miei modelli vado di mobiletto besta dell'ikea che mi costa 20 euro ed è lungo 58 cm e davanti lastra di plexiglass del costo di 5 euro

mirage 07-01-19 11:08 AM

Cmq per chi non ha mai fatto 1/8, e inizierà a metterci mano capirà quanto è dispendioso in termini economici e quanto sia complicato dettagliarla. È una scala che non lascia scampo nemmeno al singolo tappo.
Io ho fatto per anni modellismo navale, ed ero convinto che quando avrei iniziato l'automodellismo in 1/8 fosse una passeggiata, niente di più sbagliato, farle come si deve è piu complicato. Poi se bisogna verniciare la carrozzeria stendiamo un velo pietoso.
Uno dei miei primi modelli l'ho portato da un professionista di aerografia, che vedendo i lavori fatti su caschi, taniche di moto, ecc. Pensavo mi facesse un lavoro grandioso, ho pagato sverniciato tutto e rifatto, anche lui stesso mi disse che verniciare tutti quei pezzi contemporaneamente ha avuto molta difficoltà.

Desmohomer 07-01-19 11:13 AM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1427943)
Cmq per chi non ha mai fatto 1/8, e inizierà a metterci mano capirà quanto è dispendioso in termini economici e quanto sia complicato dettagliarla. È una scala che non lascia scampo nemmeno al singolo tappo.
Io ho fatto per anni modellismo navale, ed ero convinto che quando avrei iniziato l'automodellismo in 1/8 fosse una passeggiata, niente di più sbagliato, farle come si deve è piu complicato. Poi se bisogna verniciare la carrozzeria stendiamo un velo pietoso.
Uno dei miei primi modelli l'ho portato da un professionista di aerografia, che vedendo i lavori fatti su caschi, taniche di moto, ecc. Pensavo mi facesse un lavoro grandioso, ho pagato sverniciato tutto e rifatto, anche lui stesso mi disse che verniciare tutti quei pezzi contemporaneamente ha avuto molta difficoltà.

io la carrozzeria non la toccherei neanche sotto tortura, già ho i miei casini con le moto 1/12... metterei solo un pò di carbonio qua e là e farei qualche intervento nel motore per renderlo realistico, tipo i lavaggi, ispirandomi a quanto vedrò qui sul forum o sul gruppo fb, oltre non andrei perchè fuori dalle mie capacità

insomma poca roba

frah2o 07-01-19 11:17 AM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1427943)
Cmq per chi non ha mai fatto 1/8, e inizierà a metterci mano capirà quanto è dispendioso in termini economici e quanto sia complicato dettagliarla. È una scala che non lascia scampo nemmeno al singolo tappo.
Io ho fatto per anni modellismo navale, ed ero convinto che quando avrei iniziato l'automodellismo in 1/8 fosse una passeggiata, niente di più sbagliato, farle come si deve è piu complicato. Poi se bisogna verniciare la carrozzeria stendiamo un velo pietoso.
Uno dei miei primi modelli l'ho portato da un professionista di aerografia, che vedendo i lavori fatti su caschi, taniche di moto, ecc. Pensavo mi facesse un lavoro grandioso, ho pagato sverniciato tutto e rifatto, anche lui stesso mi disse che verniciare tutti quei pezzi contemporaneamente ha avuto molta difficoltà.


Dal versetto 1.8 del modellista.
Mai parole sono più vere e me lo hano fatto capire bene quando iniziai la mia prima 1/8 ovvero la Mclaren.....

frah2o 07-01-19 11:19 AM

1 allegato(i)
In uscita il giovedi 17/01/2019, poi dal 26/01 diventano a cadenza settimanale.

mirage 07-01-19 11:21 AM

Quote:

Originariamente inviata da Desmohomer (Messaggio 1427944)
io la carrozzeria non la toccherei neanche sotto tortura, già ho i miei casini con le moto 1/12... metterei solo un pò di carbonio qua e là e farei qualche intervento nel motore per renderlo realistico, tipo i lavaggi, ispirandomi a quanto vedrò qui sul forum o sul gruppo fb, oltre non andrei perchè fuori dalle mie capacità

insomma poca roba

Non voglio scoraggiarti ma i lavaggi non bastano. Cmq se inizierai visto che sei un bravo modellista capirai.

frah2o 07-01-19 11:29 AM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1427947)
Non voglio scoraggiarti ma i lavaggi non bastano. Cmq se inizierai visto che sei un bravo modellista capirai.



Desmo, quoto in pieno Mirage....l'appetito vien mangiando.


Secondo me il problema più grosso è far passare alla moglie che il motore della F40 è una delle tue moto in 1/12 :brig:

Desmohomer 07-01-19 11:34 AM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1427948)
Desmo, quoto in pieno Mirage....l'appetito vien mangiando.


Secondo me il problema più grosso è far passare alla moglie che il motore della F40 è una delle tue moto in 1/12 :brig:

il piano è questo: per ora raccogliere i fascicoli in modo rigorosamente segreto, occultandoli in garage

poi iniziare i lavori un pò alla volta, non prima di 6 mesi / 1 anno e nel frattempo apprendere da te o chi comincia il tipo di cose da fare per le modifiche

poi, una volta che le dimensioni saranno evidenti, anticipare di cosa si tratta, magari spacciando il tutto con qualcosa trovato a buon prezzo online, nel frattempo la raccolta dovrebbe essere finita e che dio me la mandi buona

il tutto cercando di non far distruggere tutto alla bimba che nel frattempo sarà in un'età pericolosissima in questo senso (3-4 anni), visto che già ora che ha un anno ha una discreta tendenza agli atti vandalici

insomma un'impresa d'altri tempi

frah2o 07-01-19 11:44 AM

Quote:

Originariamente inviata da Desmohomer (Messaggio 1427949)
il piano è questo: per ora raccogliere i fascicoli in modo rigorosamente segreto, occultandoli in garage

poi iniziare i lavori un pò alla volta, non prima di 6 mesi / 1 anno e nel frattempo apprendere da te o chi comincia il tipo di cose da fare per le modifiche

poi, una volta che le dimensioni saranno evidenti, anticipare di cosa si tratta, magari spacciando il tutto con qualcosa trovato a buon prezzo online, nel frattempo la raccolta dovrebbe essere finita e che dio me la mandi buona

il tutto cercando di non far distruggere tutto alla bimba che nel frattempo sarà in un'età pericolosissima in questo senso (3-4 anni), visto che già ora che ha un anno ha una discreta tendenza agli atti vandalici

insomma un'impresa d'altri tempi



Io e te siamo nella stessa barca, faccio arrivare i pacchi da mio cognato (che per fortuna è complice) e poi stivo tutto in garage in una scaffalatura nascosta.


E con la figlia (2 anni e mezzo) che è nella fase tocco tutto (mi ha demolito una porsche lego pezzo a pezzo) la devo "comprare" con o mie vecchie burago o con delle bambole. Ne ho prese 10 dal cinese. Gliene do una alla volta e quando gli do la nuova gli prendo l'ultima...e vado avanti cosi ciclicamente cosi pensa che siano sempre nuove. Poi quando mi beccherà (perchè mi beccherà) dovrò pagargli di nuovo il pizzo :rovatfl:

attilaflagdidio 07-01-19 12:09 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 1427938)
io ho qualche dubbio. se cerchi la LaFerrari si trova solo a molto di più di quello che costava coi fascicoli. con la F40 secondo me sarà ancora peggio. probabilmente il fatto che sia l'unico modo per trovare questi modelli, e che sia una produzione abbastanza limitata, aiuta

Laferrari la puoi comprare in blocco sul sito della deagostini e un 100 euro lo risparmi, per ora. Vedremo... per me è presto, sta uscendo troppa troppa roba in quella scala, e quando punti sul mercato di massa, sei soggetto alle mode: quando passano rimangono le macerie.

shen_lei 07-01-19 12:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da attilaflagdidio (Messaggio 1427951)
Laferrari la puoi comprare in blocco sul sito della deagostini e un 100 euro lo risparmi, per ora. Vedremo... per me è presto, sta uscendo troppa troppa roba in quella scala, e quando punti sul mercato di massa, sei soggetto alle mode: quando passano rimangono le macerie.



Io sto aspettando quel momento per la mega 500 1/7 di hachette ma a parte 1 solo che aveva ereditato i fascicoli e non sapeva che farsene ( e mi hanno preceduto per comprarla) tutti vogliono rifarci la spesa intera o quasi. Forse il momento che dici arriverà ma ho paura che sarà tra 10 anni quando proprio sei esausto di averla tra i piedi


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Matrixcen 07-01-19 07:41 PM

Mamma ragazzi che mi tocca leggere tutti sto complotti con.le mogli?[emoji23][emoji23][emoji23]sono l'unico a non aver questo problema, non fraintendete la moglie ce lo è che non rompa, in compenso ho anche 3 figli da accontentare facendogli fate qualcosa in edicola, e poco tempo fa anche alla moglie[emoji856][emoji856][emoji856]

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Matrixcen 07-01-19 07:43 PM

Perdonate gli errori di ortografia sono stanco stasera....altra cosa ma la delorean che voi sappiate sono l'unico pirla che la fa?

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mirage 07-01-19 08:25 PM

4 allegato(i)
mia moglie non solo non rompe, ma gli piacciono un sacco.
Una sera un'amica le ha detto:

-ma gli fai mettere tutte ste macchine in salotto?

-risp. di mia moglie: che sono più belli i set da tè di porcellana?

-risp. dell'amica: ma tutti sti soldi?

-risp.di mia moglie: sempre meno di quello che hai speso tu in set da

tè, da caffè, primo servizio, secondo e terzo, vuoi mettere?

es.
Questo è il tavolinetto del mio salotto.
Non è il più bel tavolinetto del mondo?
Fra perdonami se ho inquinato il wip.:lookahsisi5ih:

frah2o 07-01-19 08:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1428009)
mia moglie non solo non rompe, ma gli piacciono un sacco.
Una sera un'amica le ha detto:

-ma gli fai mettere tutte ste macchine in salotto?

-risp. di mia moglie: che sono più belli i set da tè di porcellana?

-risp. dell'amica: ma tutti sti soldi?

-risp.di mia moglie: sempre meno di quello che hai speso tu in set da

tè, da caffè, primo servizio, secondo e terzo, vuoi mettere?

es.
Questo è il tavolinetto del mio salotto.
Non è il più bel tavolinetto del mondo?
Fra perdonami se ho inquinato il wip.:lookahsisi5ih:



Macchè inquinato....aspetto che cerco una ciotola per raccogliere la bava....e oh: invidia per la mentalità di tua moglie!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35 PM.