Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [Moto] Yamaha YZR M1 VR46 - ModelSpace DeAgostini (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/127417-moto-yamaha-yzr-m1-vr46-modelspace-deagostini.html)

Rob72 07-07-18 09:39 PM

[Moto] Yamaha YZR M1 VR46 - ModelSpace DeAgostini
 
7 allegato(i)
Buongiorno ragazzi!!
Lasciamo per un po' la galassia lontana lontana, e torniamo con i piedi per terra, anzi con le gomme sull'asfalto!! Si! Perché andremo a costruire la bellissima Yamaha YZR M1 del Dottore, edita da DeAgostini.

Allegato 301573

Il nostro modello in scala 1/4, (Lunghezza: 54cm , Altezza 29,6cm, Larghezza: 18cm) riproduce in modo molto fedele la M1 utilizzata da Valentino per la stagione 2016. Come tutti i modelli che propone la DeA* presenta parti funzionanti come:
Forcellone e monoammortizzatore perfettamente funzionanti, le forcelle affondano simulando le sospensioni reali, i dischi dei freni sono solidali alle ruote.
Anche la trasmissione presenta una vera chicca; una catena in miniatura che gira insieme al pignone e alla corona, senza contare tutti gli altri particolari come il motore ben dettagliato, le decorazioni sulle carene e le decorazioni personalizzate sul codone.

Allegato 301574

Certo qualche pezzo si presenta un po' giocattoloso,* ma con un po' di lavoro in più, si può ottenere un bel modello.
Ad ogni modo il modello viene proposto ad un pubblico non proprio esperto come noi, da qui le istruzioni di montaggio sui fascicoli di facile comprensione e passo passo, per chi non ha mai smodellato ma che ci vuole provare. E comunque è bella anche montata "da scatola".

Allegato 301575

Allegato 301576

Si!! Ho avuto modo di ammirare il modello finito in fiera a Verona durante la 2giorni fatta allo stand della DeAgostini.

Ma torniamo ai fascicoli. Oltre le istruzioni passo passo per il montaggio, troviamo anche notizie e curiosità sulla carriera del dottore, e della scuderia Yamaha. In più per chi si abbona, potrà ricevere dei gadget omaggio targati VR46.

Allegato 301577

Allegato 301578

Allegato 301579

Bene!! Adesso, dopo questa piccola prefazione, volevo ringraziare DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello, e aggiungo che per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.

Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni
E adesso si comincia. (A breve)
Gooooooooooo!!!!

Stay Tuned

shen_lei 07-07-18 10:39 PM

Vediamo cosa ci combini stavolta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Rob72 08-07-18 07:30 PM

25 allegato(i)
Bene signori si comincia sul serio.
Partiamo dal contenuto dei fascicoli 1-2-3-4 in ordine:
Cupolino, lunotto trasparente e gomma anteriore, copri serbatoio e giravite doppia punta, parte posteriore del copri serbatoio e* primo disco freno anteriore.
Allegato 301630
Allegato 301631
Allegato 301632
Allegato 301633
Iniziamo con il cupolino. Purtroppo la finitura lascia un po' a desiderare, in quanto non è esente da graffi.
Allegato 301634
Girandolo dalla parte opposta si vede che è stato verniciato anche dentro.
Allegato 301635
Però esaminando la superficie con attenzione, si nota una pseudo trama, che fa pensare alla fibra di carbonio grezza.
Allegato 301636
Allegato 301637
Come succede per la maggior parte dei mezzi costruiti per correre, non è raro vedere parti di carena verniciate e rifinite sul davanti e lasciate grezze sul retro. E questa moto non fa eccezione.
Quindi, ho deciso di verniciare con x18 il retro del cupolino per poi spolverare il tutto con un po' di grafite per evidenziare le micro sporgenze.
Allegato 301638
Allegato 301639
Allegato 301640
Ma non solo, anche il copriserbatoio e la sua parte posteriore (pezzo fascicolo 4) presentano la stessa finitura interna
Allegato 301641
Allegato 301642
quindi hanno ottenuto lo stesso trattamento del cupolino.
Allegato 301643
Allegato 301644
Ottenendo così una finitura (spero convincente) in fibra di carbonio
Allegato 301645
Sul copri serbatoio ho applicato i due loghi Yamaha e montato il retro per completare il tutto.
Allegato 301646
Allegato 301647
Allegato 301648
Passiamo alla gomma e al cupolino trasparente.
Allegato 301649
Allegato 301650
La gomma è una gommona enorme quasi 15cm di diametro, ma per adesso non serve e la mettiamo da parte.
Allegato 301651
Il cupolino trasparente, invece, va unito al cupolino anteriore e lo possiamo fare subito incastrano i pin negli appositi fori
Allegato 301652
Allegato 301653
Allegato 301654
Per adesso è tutto a breve altro aggiornamento

Stay Tuned

Matrixcen 08-07-18 07:45 PM

Bravo rob hai appena iniziato è già si vedono migliorie, ti seguo con molta attenzione e finito il MF prendo pure io questo modello su model space ed i tuoi wip sono preziosi...dacci dentro

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Rob72 08-07-18 11:12 PM

26 allegato(i)
Andiamo un po' avanti
Fascicolo 5
Parafango e secondo disco freno anteriore,
6-7-8-9 steli forcella preassemblati con funzione di ammortizzazione, dx e sx, mozzi ruota con porta pinze freno dx e sx, pinze freno dx e sx
10 cerchione anteriore
11 fermo forcella perno e dado ruota, chiave a croce
Allegato 301655
Allegato 301656
Allegato 301657
Allegato 301658
Allegato 301659
Partiamo dal montaggio dei mozzi ruota e portapinze
Prendiamo la piastrina nera e inseriamo la sul coperchio posteriore del mozzo utilizzando i due pin.
Allegato 301660
Allegato 301661
Gli incastri sono buoni ma un punto di colla non fa male.
Continuiamo con il serbatoio dell'olio dell'ammortizzatore a stelo, e lo inseriamo nel suo foro,
Allegato 301662
Allegato 301663
Mettiamo il mozzo in questa posizione
Allegato 301664
Nelle due fessure rettangolari vanno messi i due dadi* si spurgo e regolazione dell'ammortizzatore,
Allegato 301665
Allegato 301666
Allegato 301667
In fine chiudiamo il coperchio sul retro.
Allegato 301668
E otteniamo questo
Allegato 301669
Stesso procedimento per l'altro mozzo.
Avendo i due mozzi assemblati si può procedere al montaggio degli steli . Ad ognuno il suo
Inseriamo lo stelo dentro il suo mozzo
E blocchiamo lo con una delle* viti in dotazione
Allegato 301670
Allegato 301671
Montiamo anche il supporto del parafango corrispondente.
Allegato 301673
Allegato 301674
Allegato 301675
Ripetiamo la stessa procedura per l'altro stelo
Allegato 301676
Una volta pronti i due steli li uniamo con l'ausilio del fermo forcella.
Allegato 301677
In questo caso gli steli hanno una posizione obbligata. Una vita inserito nel foro del fermo, lo stelo, deve incastrare nella fessura rettangolare come in foto
Allegato 301678
Allegato 301679
Girando dall'altra parte notiamo che il buco del fermo combacia con quello dello stelo,
Allegato 301680
Quindi andiamo ad avvitare la vite nera in dotazione per bloccarlo
Allegato 301681
Stesso procedimento per l'altro stelo
E otteniamo questo
Foto.

Stay Tuned

Rob72 08-07-18 11:16 PM

2 allegato(i)
Ultime foto del post precedente
Allegato 301682
Allegato 301683

Stay Tuned

shen_lei 08-07-18 11:35 PM

No ma…piccolina [emoji28][emoji28][emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Rob72 09-07-18 12:09 AM

12 allegato(i)
Aspetta di vedere il resto
Comunque continuiamo...
Avendo la forcella semi assemblata, possiamo recuperare i pezzi messi da parte per continuare il montaggio.
Cominciamo con l'aprire questo pacchetto allegato al fascicolo 10
Allegato 301684
Troviamo il cerchione anteriore tutto in metallo bello pesante. ( A proposito, i pezzi come gli steli , i mozzi ruota e il fermo forcella sono tutti di metallo)
Allegato 301685
È un preassemblato con la valvola di gonfiaggio già montata
Allegato 301686
Recuperiamo anche la gomma e montiamo il tutto
Allegato 301687
Ora recuperiamo i due dischi freno
Allegato 301688
Qui andiamo a togliere l'aspetto plasticoso che li contraddistingue, semplicemente sfumando un po' di grafite sul centro per renderlo un po' più metallico
Prima
Allegato 301689
Dopo
Allegato 301690
Ma non solo!
Guardando questa foto...
Allegato 301691
Si nota che le punte della pinzetta proiettano una semplice ombra sul disco.
Ma dopo il mio trattamento di trapanino e grafite, le pinzette non danno più l'ombra ma un vero e proprio riflesso.
Allegato 301692
Credo che i dischi dei freni quando sono usati diventino così, o no?
Differenza tra disco trattato e non
Allegato 301693
Anche dietro
Allegato 301694
Disco finito
Allegato 301695

Stay Tuned

Rob72 09-07-18 12:21 AM

16 allegato(i)
Adesso procediamo con il montaggio della ruota
Per primo mettiamo i dischi freno sul cerchio, incastrandoli tramite i pin nella loro sede stando attenti a far combaciare le frecce sul cerchio con quelle del disco
Allegato 301696
Allegato 301697
Inseriamo la ruota tra le forcelle assicurandoci che le frecce del cerchio indichino la direzione di rotolamento giusta e inseriamo il perno per fermare la ruota sui mozzi bloccandola dall'altra parte con la vite dorata stringendola con la chiavetta a croce in dotazione
Allegato 301698
Allegato 301699
Allegato 301700
Allegato 301701
Allegato 301702
Allegato 301710
Allegato 301711
Allegato 301712
E ancora..
Recuperiamo il parafango
Allegato 301703
avevo già provveduto a trattare l'interno come gli altri pezzi
Allegato 301704
Posizioniamo il parafango sulla ruota facendo combaciare i fori con quelli dei supporti montati sugli steli.
Allegato 301706
Allegato 301707
Quindi avvitiamo li con le viti consigliate dalle istruzioni ed in dotazione
Allegato 301708
Allegato 301709
Adesso la forcella comincia a prendere forma

Per adesso è tutto, alla prossima

Stay Tuned

Matrixcen 09-07-18 12:01 PM

Che dire...è uno spettacolo..azz la grafite e le tue manine fanno miracoli..fatto abbonamento con model space aspetto il primo invio mi hai fatto venire voglia

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Pennywise 09-07-18 12:32 PM

che spettacolo!! è veramente gigante :shock:

zaphod 09-07-18 12:39 PM

ottimo lavoro sui dischi freno Rob! :Ok:

dany1980 09-07-18 05:33 PM

auguri per il montaggio, dire bello questo modello è fargli un complimento molto grosso.
ho preso 3 cupolini differenti e non c'è ne uno che non sia esente da difetti o decal rovinate, idem per il serbatoio che mi è arrivato scheggiato nella vernice. non parliamo della finitura della vernice che fa veramente pietà senza nemmeno un po' di trasparente prima delle decal. mi sono fatto fare il colore in carrozzeria e quando hanno visto la verniciatura fatta si sono messi a ridere perché è un triplo strato e il trasparente ci va senza meno. poi la verniciatura non è regolare (in alcuni punti ce ne di più e in altri di meno), le forcelle sono verniciate con i piedi (infatti avevo provato a riverniciarle ma non sono più andato avanti da quanto mi sono depresso x questo modello)..
io non concepisco un modello da più di mille euro presentato in questo modo e con queste pecche, poi un carbonio all'interno lo potevano pure mettere e dicono di replicare in ogni dettaglio la moto.
sulla grandezza del modello ti do pienamente ragione, fa figura ma mi sembra solo un grosso giocattolo e troppo da metterci le mani per renderlo un gran modello.
buona fortuna con il proseguimento del modello e spero per te che non ti arrivino i pezzi rovinati come è successo a me.
ps: ti consiglio una bella passata di polish su tutti i pezzi della carena che già migliora tanto la lucentezza e le decal non si rovinano. io ho passato i 3 polish della tamiya e il risultato era di sicuro migliore di quello proposto dalla deagostini.

andrew59it 11-07-18 09:19 PM

Certo c'è da lavorarci , la cosa che stona mi sembra il giallo delle forcelle... non sono dorate in realtà? Forse una manina di vernice non faceva male....:bohk7ar:

Kawazx10r 11-07-18 09:53 PM

Quote:

Originariamente inviata da andrew59it (Messaggio 1410796)
Certo c'è da lavorarci , la cosa che stona mi sembra il giallo delle forcelle... non sono dorate in realtà? Forse una manina di vernice non faceva male....:bohk7ar:



Un dorato particolare ma sicuramente non il giallo del modello


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

frah2o 12-07-18 08:42 AM

Bravo ROb, ci sarà da lavorarci perchè il modello è da rivedere per riuscire a renderlo abbastanza fedele.
Le forcelle dovrebbero essere essere di quel colore ambra anodizzato. QUi sembrano un beije pastello.

Rob72 12-07-18 10:10 AM

Grazie a tutti. State tranquilli che quello è solo un premontaggio. Tutto verrà rivisto non vi preoccupate

Stay Tuned

mirage 12-07-18 07:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da Rob72 (Messaggio 1410814)
Grazie a tutti. State tranquilli che quello è solo un premontaggio. Tutto verrà rivisto non vi preoccupate

Stay Tuned

Non ho dubbi che renderai un modello da edicola in uno da museo.
Questi modelli hanno bisogno di essere realizzati dalle mani giuste.

Matrixcen 12-07-18 07:53 PM

Per le forcelle ho un'idea, dalle mie parti ce una ditta che anotizza minuteria con pochi eurini me li farebbe, aspettiamo anche rob come agirà...

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Rob72 12-07-18 09:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da Matrixcen (Messaggio 1410850)
Per le forcelle ho un'idea, dalle mie parti ce una ditta che anotizza minuteria con pochi eurini me li farebbe, aspettiamo anche rob come agirà...

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Beh dalle mie non saprei a chi rivolgermi, quindi la mia soluzione sarà al solito fai da te. Ho già in mente qualcosa. Datemi il tempo di fare delle prove e dopo la svelero', spiegandovi il procedimento.
Ad ogni modo ti consiglio, se hai questa possibilità, di sfruttarla. Io lo farei.[emoji1] [emoji1]

Stay Tuned

deepblue 12-07-18 10:29 PM

Grande Rob!!
Nonostante il soggetto non sia "nelle mie corde", confermo che vista dal vero a Verona faceva la sua scena...e nelle tue sapienti mani sarà di sicuro un ottimo lavoro (come già si vede dai primi post)!
Sai già che ti seguirò... :Ok:

Rob72 12-07-18 10:40 PM

Hei la Deep!! Cavoli quando in fiera sei andato a curiosare in giro io son dovuto scappare via senza aver avuto la possibilità di salutarti. Spero di rivederti il prossimo anno. Comunque grazie per i seguito

Stay Tuned

Matrixcen 12-07-18 11:40 PM

Certo rob che sfruttero questa idea è fidati vengono fuori una figata, hai presente il dorato degli steli olhins? Verranno uguali e mi costerà tutto una decina di euro tutto qui

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Matrixcen 12-07-18 11:45 PM

Anzi ti dirò di più, ho una paio di steli in più mesi fa presi delle uscite in edicola è poi abbandonai per problemi in famiglia di salute quando avrò tutte e 4 le forcelle le faccio anotizzare e se ti piacciono te li spedisco che ne dici?

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Rob72 13-07-18 12:47 AM

Beh! La tua offerta è molto generosa. Ok!! Ti ringrazio già da ora. Ad ogni modo, in attesa di ciò, voglio vedere se funziona la mia idea di verniciatura. In questo modo, se funziona, non dovrai spedire nulla e risparmieresti anche i soldi per il lavoro di anodizzazione.
In fondo il modellismo è fai da te.[emoji1] [emoji1]

Stay Tuned

andrew59it 15-07-18 06:54 PM

La zero ha fatto pure l'oro apposta.....

Rob72 15-07-18 10:37 PM

10 allegato(i)
Rieccomi. Purtroppo questo weekend non ho potuto fare di più. Ad ogni modo qualcosa è venuta fuori.
Ho rismontato la forcella e ho deciso di riverniciare il tutto.
Ho sverniciato i mozzi ruota tutti scorticati e li ho riverniciati con ts30
Allegato 302140
Allegato 302141
Allegato 302142
Allegato 302143
Allegato 302144
Già che c'ero, ho provato a dare il colore giusto ai foderi.(grazie Andrew per la dritta, ma arriva tardi.)
Quindi
Ho preparato i foderi per la verniciatura, visto che il colore originale era ben steso, è bastata una leggera cartatina e riverniciato tutti con Titanium Gold di Tamiya.
Allegato 302145
ho sbiadito anche un po' l'oro dei due steli, che sembrava troppo finto.
Allegato 302146
Aspettato 24h che il colore si asciugasse per bene, e ho dato un paio di passate con il clear Yellow sempre di Tamiya. Bè!! Giudicate voi
Allegato 302147
Allegato 302148
Allegato 302149
Per adesso è tutto, alla prossima



Stay Tuned

shen_lei 16-07-18 12:02 AM

Alla grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Matrixcen 16-07-18 12:18 AM

Cavoli rob sembrano avere ed anotizzate...e per fare una buona verniciatura ci vuole l'aerografo che io non ho...altra cosa, cosa utilizzi per sverniciare?

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Matrixcen 16-07-18 12:19 AM

Ops vere non avere

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Red Max 16-07-18 01:14 AM

ottime


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum

Rob72 16-07-18 07:41 AM

Quote:

Originariamente inviata da Matrixcen (Messaggio 1411105)
Cavoli rob sembrano avere ed anotizzate...e per fare una buona verniciatura ci vuole l'aerografo che io non ho...altra cosa, cosa utilizzi per sverniciare?

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ciao Matrixcen!!
Per sverniciare, essendo che i mozzi sono di metallo, ho usato del diluente nitro. Puoi usare anche il liquido dei freni.
Non appena il colore si aggrinzisce lo asporti con un pennellino a setole dure.

Stay Tuned

Matrixcen 16-07-18 08:10 AM

Grazie rob, vero il diluente non ci avevo pensato...

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Rob72 22-07-18 02:02 AM

13 allegato(i)
Buona sera!!
Andando avanti con il montaggio, ho riassemblato la forcella dopo la riverniciatura, ovviamente il colpo d'occhio è migliore
Allegato 302739
Allegato 302740
Allegato 302741
Allegato 302742
A questo punto ho rifatto anche i serbatoi dell'olio utilizzando due barilotti in metallo che ho trovato in mezzo alle mie cianfrusaglie.
Allegato 302743
Allegato 302744
Allegato 302745
Allegato 302746
Anche perché quelli del Kit, come si vede dalla foto, sono inguardabili.
Allegato 302747
Un po' giocattoloso

Continuando, anche le pinze freno hanno subito variazioni.
Da kit arrivano in due pezzi
Allegato 302748
Una volta uniti, lasciano questa terribile fessura che va assolutamente chiusa, a scapito, purtroppo, della piccola scritta Brembo perché stuccatura e carteggiatura, si sa, portano sempre alla riverniciatura.
Allegato 302749
Attualmente sono ancora in fase di lavorazione. Quando sarà il momento di verniciare vedrò se riesco a recuperare la scritta stampata o ristampare una decals appositamente.
Allegato 302750
Allegato 302751
Per adesso è tutto, alla prossima



Stay Tuned

Red Max 22-07-18 04:13 AM

di loghi in vettorale ce ne sono per Brembo un pensierino sulla decal ce lo farei

https://www.google.com/search?q=brembo+vector+logo

Rob72 22-07-18 06:19 PM

31 allegato(i)
Buongiorno!!
Si, infatti Red. Ma per adesso andiamo avanti.
Oggi sono passato allo scarico (fascicoli 12/13/14)
Allegato 302819
Allegato 302820
E abbiamo: primo gruppo di scarichi
Allegato 302815
Secondo gruppo di scarichi
Allegato 302816
Nel fascicolo 14 oltre al terminale
Allegato 302817
Troviamo anche le sonde lambda e le molle.
Allegato 302818
Ma andiamo a cominciare.
Per primo, assembliamo il primo gruppo con la sua vite in dotazione
Allegato 302821
Allegato 302822
Allegato 302823
Poi anche il secondo gruppo
Allegato 302824
Allegato 302825
Allegato 302826
Qui insieme
Allegato 302827
Come si nota, sono rimaste delle fessure che vanno stuccare
Allegato 302828
Allegato 302829
Poi prendiamo un filo di stagno e una pinza
Allegato 302830
Appiattiamo il filo con la pinza e otteniamo una bella linea di saldatura fatta in casa
Allegato 302831
Andiamo così a decorare gli scarichi
Allegato 302832
Allegato 302833
Allegato 302834
Allegato 302835
Allegato 302836
A questo punto ho deciso di dare il cromo sugli scarichi, però*prima ho dato nero lucido x1 tamiya e montato le molle
Allegato 302837
E via di cromo
Allegato 302838
Allegato 302839
Allegato 302840
Allegato 302841
Allegato 302842
Allegato 302843
Allegato 302844
Alla fine mi è partita la mano e ho dato il cromo anche sui mozzi e sulle pinze freno
Allegato 302845
Adesso sono in asciugatura in attesa di continuare con le rifiniture quindi...
Per adesso è tutto, alla prossima



Stay Tuned

Rob72 29-07-18 03:50 PM

19 allegato(i)
Buongiorno!!
Continuiamo con lo scarico.
Allora: prendiamo un bel filo di ferro da 0,50 e lo arrotoliamo su un tubicino di ottone da 1.8.
Allegato 303144
Allegato 303145
Poi, tagliato un segmento, lo trasformato in questo
Allegato 303146
una bella molla da sostituire a quelle del Kit che sono i plastica
E questo è il risultato.
Allegato 303147
Allegato 303148
Dopo aver montato i due elementi dello scarico insieme, aggiungendo anche il terminale come da istruzioni, ho rifinito il tutto con una bella verniciatura
Allegato 303149
Allegato 303150
Allegato 303151
Allegato 303152
Allegato 303153
Allegato 303154
Allegato 303155
Allegato 303156
Allegato 303157
Alla fine ho rimontato la forcella completandola con le pinze freno
Allegato 303158
Allegato 303159
Allegato 303160
Allegato 303161
Allegato 303162
È ancora provvisoria, voglio migliorare anche la colorazione dei dischi freno, perché adesso risultano giocattolosi a confronto di tutto.
Per adesso è tutto, alla prossima

Stay Tuned

shen_lei 29-07-18 03:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da Rob72 (Messaggio 1412462)
Buongiorno!!
Continuiamo con lo scarico.
Allora: prendiamo un bel filo di ferro da 0,50 e lo arrotoliamo su un tubicino di ottone da 1.8.
Allegato 303144
Allegato 303145
Poi, tagliato un segmento, lo trasformato in questo
Allegato 303146
una bella molla da sostituire a quelle del Kit che sono i plastica
E questo è il risultato.
Allegato 303147
Allegato 303148
Dopo aver montato i due elementi dello scarico insieme, aggiungendo anche il terminale come da istruzioni, ho rifinito il tutto con una bella verniciatura
Allegato 303149
Allegato 303150
Allegato 303151
Allegato 303152
Allegato 303153
Allegato 303154
Allegato 303155
Allegato 303156
Allegato 303157
Alla fine ho rimontato la forcella completandola con le pinze freno
Allegato 303158
Allegato 303159
Allegato 303160
Allegato 303161
Allegato 303162
È ancora provvisoria, voglio migliorare anche la colorazione dei dischi freno, perché adesso risultano giocattolosi a confronto di tutto.
Per adesso è tutto, alla prossima

Stay Tuned



Giusto la parte centrale dei dischi si vede che è plasticosa, la superficie frenante è molto bella


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

andrew59it 29-07-18 04:21 PM

Stai facendo un gran lavoro sebbene le saldature sullo scarico non mi convincano... su quelle moto sono quasi senza spessore.... ma le molle :Ok:

andrew59it 29-07-18 04:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da shen_lei (Messaggio 1412463)
Giusto la parte centrale dei dischi si vede che è plasticosa, la superficie frenante è molto bella


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Secondo me con un lavaggetto risolve....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01 PM.