![]() |
No massi....niente di particolare, morsetta da banco e pinza, molto rustico! Per aiutarmi ho scaldato un po' col cannellino a gas, utilizzato anche per la saldatura a brasatura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
ok...grazie Alfred...
|
Quote:
|
Grazie anche a te Bruno.....
|
Ma come fai? Non faccio in tempo a leggere un aggiornamento che ne hai subito un altro.
Quella dei manicotti è una trovata geniale! |
Hehe, avendo mezze giornate a disposizione né approfitto!!! Ma in questi giorni con i vari impegni ci sarà un rallentamento....per quando riguarda i tubi si tratta di tondini pieni, anche piuttosto duri da piegare! Per questo li ho scaldati, anche per evitare lesioni poiché l'ottone è un po' insidioso da piegare! Il prossimo passo riguarderà il sistema di scarico, non andrò a rifarlo completamente, anche perché va già bene, dedicherò qualche attenzione alle turbine e ai manicotti collegati ai cassoni di aspirazione. Anche i collettori vanno bene, io credevo che tamiya li avesse stampati alla buona, ma in realtà c'erano delle protezioni termiche attorno i tubi che li coprivano completamente!
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
9 allegato(i)
Eccoci qui con qualche aggiornamento. Parliamo di impianto scarico e turbine. La versione competizione aveva degli intercooler maggiorati grandi il doppio di quelli standard, dopo aver valutato diverse idee ho deciso di elaborare quelli del kit, volevo mantenere gli ingressi per i tubi di collegamento intonsi, quindi ho tagliato via la parte interna e col plasticard l'ho riprodotta più lunga, passando così da 7mm a 1,2 cm, dopo ho raccordato tutto con il mix che uso solitamente, ciano più resina in polvere, e ridato una forma accettabile e quando più simile a quelli veri, infine una griglia fotoincisa meri kit, rifatta la cornice e le lamelle verticali, e rifatti anche i supporti che consentivano il fissaggio, mano finale di primer per controllare l'esperimento.
Allegato 282951 Allegato 282952 Allegato 282953 Allegato 282955 Allegato 282956 Allegato 282957 Allegato 282958 Allegato 282959 Allegato 282960 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
6 allegato(i)
Si passa alle turbine, quelle del kit facevano pena, quindi con un tondino di ottone ho fatto una spirale e sezionato due pezzi, ho saldato sul retro un disco freno di ricambio tameo kits, e sul davanti ho tornito due boccole, infine ho realizzato i tubi che vanno sui cassoncini....ma adesso viene il bello, prova a secco. Come immaginavo non combacia quasi nulla, quindi rifaccio i tubi sulle turbine poiché altrimenti gli intercooler sarebbero rimasti stra piegati verso l'esterno, realizzo i fori sui collettori di scarico per inserire la wastegate ma anche lì noto che rimane molto più in alto rispetto alla sua posizione , ci sarà da modificarne la postura, infine per agevolarmi l'allineamento di tutti i pezzi rendo gli scarichi indipendenti, e dopo ore di lavoro arrivò ad un punto accettabile, per il momento è tutto appoggiato, ma direi che non è malaccio.
Allegato 282961 Allegato 282962 Allegato 282963 Allegato 282964 Allegato 282965 Allegato 282966 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Direi che non è malaccio??????dì pure che il lavoro sta venendo bene altro chè..........
|
Non saprei massimo....di solito sono soddisfatto dopo un lavoro di diverse ore, ma stavolta no! Sti intercooler continuano a non convincermi....ho già verniciato e montato il tutto, e la posizione mi sembra comunque sbagliata, non in linea tra loro, più alti e larghi! Il problema è che non c'è molto che possa fare....credo ci conviverò! Quando riprenderò un po' di interesse posterò qualche foto
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
Il problema è che nella prima prova a secco li avevo allineati (si fa per dire), poi una volta verniciati non combaciava più nulla...d'altronde quando si modifica pesante ci si aspetta cose così!! Essendo sicuro che le altre componenti daranno grattacapi sono anche in dubbio se proseguire sto wip o no....l'errore più grave, cosa che faccio spesso, è che inserisco le parti modificate sul pezzo già verniciato e assemblato, in questo caso il motore, quando avrei invece dovuto eseguire le modifiche in primis e poi passare al resto! Per lo meno una cosa in più che ho imparato....tornando al modello, perora non ho neanche voglia di vederla, infatti l'ho chiusa nella sua scatola, conoscendomi difficilmente l'aprirò....peccato, perché in fin dei conti era un lavoro che fino ad un certo punto mi aveva preso bene![emoji17]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
Immagino la delusione, mista rabbia. Magari ti deve solo passare e lasciare tutto fermo per farti sbollire. Io stavo per mollare (anzi stavo per sbatterle al muro) le mie 2 yamaha causa rifacimento cerchio posteriore per ben 3 volte. Spero che più avanti ti rivenga la voglia di continuarla perchè si qui tanto di cappello per la lavorazione e modifiche. Per quello che può valere, gran lavoro fino al punto che sei arrivato. |
4 allegato(i)
Ti ringrazio per l'incoraggiamento! Metto giusto qualche foto per capire come si presenta la cagata, ho cercato di addrizzare in qualche modo, il massimo che sono riuscito a fare è questo.
Allegato 282991 Allegato 282992 Allegato 282993 Allegato 282994 Ora, il punto è che se paragono il resto del lavoro, con sti maledetti intercooler sembra che ci abbia messo le mani un'altra persona....il resto degli scarichi mi può anche andare bene, alla fine montando la piastra paracalore grande non si vedrà niente, ma quelli non si possono mascherare, e in pratica rovinano l'intero lavoro. Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Il lavoro è bellissimo, a molti di noi ha insegnato tanti modi di approcciare le modifiche di una Gt nel modellismo, per me certe cose che hai realizzato restano ancora nella fantascienza; detto questo, se vuoi liberarti la mente da questo WIP per un po' di tempo ci sta tutto e prenditi il tempo che ti serve ma buttare tutto in una scatola no. Al massimo visto che hai realizzato una Gt da competizione anni 80 ci sta che in una gara di trofeo monomarca Ferrari Clienti il pilots sia stato toccato pesantemente sulla posteriore destra; ammacca la carrozzeria sulla fiancata posteriore e fai vedere che i meccanici hanno aggiustato alla meno peggio il telaio del motore e relativi intercooler e tubazioni.
inviato tramite S7 Edge |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15 PM. |