![]() |
30 allegato(i)
Grazie deep!! Aggiornamento...iniziati i lavori sul v8, di solito mi piace ultradettagliare i motori, e anche qui vorrei raggiungere un ben livello di dettaglio...anche se magari non ne varrebbe la pena dato che si vedrà poco o niente. Comunque ho fatto qualcosina....come prima cosa ho rifatto i collettori d'aspirazione, più per un fattore pratico che estetico, poiché ripulire dalle bave quelli del kit non era operazione semplice, quindi sezioni di filo stagno da 1,5 mm, collegati tra loro con un tondino di ottone, infine curvati e inseriti nei fori realizzati al posto dei collettori stampati, rifinite poi le sedi con sezioni di plasticard. Quindi qualche particolare tornito, pulegge e filtro olio per la precisione....anche per quando riguarda il filtro il motivo era la pulizia dello stesso. Modifica anche del motorino d'avviamento con un tappo sul retro e due fori per i cavi elettrici. Fatta qualche stuccatura sono andato di primer, e quindi vernice. Un mix di xf-16 e X-32 sul motore, base del filtro e motorino di avviamento, mentre rosso opaco gunze per le testate. Ho invecchiato tutto con lavaggi di nero (panel line tamiya) e pigmenti scuri in qualche punto, leggero drybrush in alluminio per far risaltare le sporgenze, infine una mano di trasparente semi lucido tamiya a sigillare tutto. Dopo di che ho colorato gli ultimi particolari a pennello, e montati poi sul motore il filtro, il motorino d'avviamento (collegato tramite un perno in ottone), pulegge e cinghie realizzate con nastro da elettricista nero, quindi le due testate. Infine ho iniziato a mettere qualche cavetto e realizzato la piastra per regolare la tensione della cinghia sul motorino! Per oggi è tutto.
Allegato 282548 Allegato 282549 Allegato 282550 Allegato 282551 Allegato 282552 Allegato 282553 Allegato 282554 Allegato 282555 Allegato 282556 Allegato 282557 Allegato 282558 Allegato 282559 Allegato 282560 Allegato 282561 Allegato 282562 Allegato 282563 Allegato 282564 Allegato 282565 Allegato 282566 Allegato 282567 Allegato 282568 Allegato 282569 Allegato 282570 Allegato 282571 Allegato 282572 Allegato 282573 Allegato 282574 Allegato 282575 Allegato 282576 Allegato 282577 |
sembra davvero sporco di grasso e olio! Che bel lavoro!
|
Quote:
Visto il lavoro che hai già fatto per gli interni e visto che si sta parlando della Regina... apri anche il cofano motore! Seguo con devozione, hai delle manine di alto livello :ahsisi: |
Di certo il cofano lo lascio aperto, la zona testate rimarrà comunque nascosta, mi posso sbizzarrire invece sul reparto cambio, scarichi, sistema d'aspirazione e sospensioni!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Alfred ottimo lavoro........mi piace tantissimo l idea delle cinghie fatte col nastro.... Poi ti volevo chiedere il Panel line Tamiya lo hai dato così o l hai diluito?????
|
Sempre molto gentile massi, si il Panel lo do direttamente da boccetta e poi tolgo gli eccessi col diluente tappo giallo tamiya
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
ok grazie mille.....
|
2 allegato(i)
Eccoci alle prime cagate...d'altronde poteva andare tutto liscio?!? Certo che no...facendo alcune prove a secco del sistema aspirazione mi sono accorto di aver fatto una caz.... pazzesca, in pratica ho montato i collettori al contrario, dovrebbero essere rivolti all'interno! [emoji35] una volta finite le benedizioni proverò a staccarli senza rovinare nulla...si spera!
Allegato 282628 Allegato 282629 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
4 allegato(i)
Sono riuscito a rimediare alla pirlata....estratti con cura li ho rifatti con lo stesso metodo è inseriti correttamente!!
Allegato 282631 Allegato 282632 Allegato 282633 Allegato 282634 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
16 allegato(i)
Prosegue il lavoro sul motore! Non potendo caricare le foto del vero motore mi viene un po' difficile spiegare le migliorie, ci provo. Ho montato il supporto sospensioni e barra stabilizzatrice, sostituite le due barre che (credo) sorreggono il paraurti posteriore con due tubi in metallo bianco, anche gli attacchi sono in metallo bianco di recupero. Sui bracci superiori mi sono limitato ad inserire dei perni scale hardware. Quindi cassoncino aspirazione, dopo averlo separato dai tubi scarico e turbine ho modificato i manicotti, ho tagliato due anelli in rame da un tubicino è inserito in un attrezzo del dremel che come diametro e mi è parso convincente, quindi ho scaldato su due pezzi di guaina restringente, l'anello rimasto dentro da anche solidità al tutto. Sul fondo ho incollato delle sagome in plasticard opportunamente amalgamate al resto. Infine ho realizzato alcune tubature sempre basandomi al vero motore....non ho idea di cosa si vedrà poi, ma almeno do l'idea di un motore affollato di tubi e cablaggi vari....
Allegato 282651 Allegato 282663 Allegato 282664 Allegato 282665 Allegato 282666 Allegato 282667 Allegato 282668 Allegato 282669 Allegato 282670 Allegato 282671 Allegato 282672 Allegato 282673 Allegato 282674 Allegato 282675 Allegato 282676 Allegato 282677 Allegato 282678 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Bhe Alfred che lavoro stai tirando fuori.....:ahsisi::lookahsisi5ih::tunz6rh:
|
6 allegato(i)
Gentilissimo come sempre! Terminato il cassoncino aspirazione. Per avvicinarmi al color magnesio ho fatto un mix di xf-16, xf-54 e 2 gocce di xf-2, i laterali in nero semi gloss life color a pennello, i manicotti in rosso opaco gunze....aggiunte poi delle fascette! Giocato poi con il chiaro scuro per far risaltare i dettagli. Dopo averlo montato su ho fatto i vari collegamenti. Messo sulla vettura per una prova è un po' deprimente notare che di tutto quel lavoro si vede pochissimo....
Allegato 282717 Allegato 282718 Allegato 282719 Allegato 282720 Allegato 282721 Allegato 282722 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
... quella dei manicotti te la copio! Bravo, brillante!
|
7 allegato(i)
Mi fa piacere aver dato un'idea ad un maestro come te!! Grazie comunque [emoji4] ritorniamo sul motore, altra modifica che darà il suo tocco nell'insieme. Ho letteralmente perso una mattina (e qualche grado di vista) per rifare la wastegate e relativi tubi, guardando bene il pezzo del kit si nota che il tubo di sinistra è leggermente più lungo, e quando si modifica qualcosa è importante mantenere le stesse misure....ho sagomato due tondini di ottone cercando di replicare le stesse pieghe, ma con la differenza di lasciarli di 1 mm più lunghi, il motivo è che quelli del kit si collegano ai collettori incollandoli a due sporgenze, il che non consentirebbe una eventuale stuccatura dato che vanno montati già colorati, si tratta di pignoleria forse, ma visto il resto del lavoro vorrei non lasciare cose fatte a metà. Quindi asporterò le sporgenze e farò due fori in modo da poter inserire i nuovi tubi. Quindi dopo aver saldato i tondini ho realizzato la wastegate da un pezzo di alluminio tornito. Di seguito il risultato.
Allegato 282743 Allegato 282744 Allegato 282745 Allegato 282746 Allegato 282747 Allegato 282748 Allegato 282749 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Alfred visto che anche io dovrò curvare dei tubi,volevo chiederti se hai usato qualche attrezzo dato che io ho già guardato su internet e non ho trovato niente di adatto per le dimensioni(1 e 2 mm)dei tubi che mi servono.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32 PM. |