![]() |
BR 52 Trumpeter 1:35
9 allegato(i)
Salve a tutti... nelle pause necessarie per un sano equilibrio mentale (mi occupo principalmente di modellismo navale d'arsenale) mi piace tornare a vecchie passioni e lo statico lo e' sempre stato....
Per cui inizio questa avventura che avra' sviluppi molto lenti. Mi ha sempre attirato la costruzione di una locomitiva e la Br52 trumpeter mi sembra un ottimo prodotto arricchito con fantastiche fotoincisioni della VoyagerModel..... Per sgranchirmi le dita ho iniziato dal tender.... qui lo vedrete prima e dopo la prima mano di primer cosi da potere vedere meglio le magagne che a questa eta' si vedono sempre peggio...Allegato 277126Allegato 277127Allegato 277128Allegato 277129Allegato 277130Allegato 277131Allegato 277132Allegato 277133Allegato 277134 E buon lavoro a tutti[emoji3] Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
..anche tu mi fai venire il torcicollo...
|
Co sto cacchi di cell... vengono cosi'
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Caro Claudio ti seguirò con interesse anche qui, fai bene ad allentare un pò, l'arsenale credo che sia molto impegnativo sia per senso pratico che impegno mentale
«*Datemi Scott a capo di una spedizione scientifica,*Amundsen*per un raid rapido ed efficace, ma se siete nelle avversità e non intravedete via d'uscita inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton*»(Raimon Priestley) |
|
Per la barba del profeta! IlBroccione ho acquistato il BR86 Dampflocomotive 1/35 della Trumpeter. Non la inizio subito in quanto si presenta abbastanza complicato e molto delicato il suo assemblaggio.
Ovviamente seguo il tuo lavoro che grossomodo sarà simile al mio (come pezzi ovviamente e non come assemblaggio :biggrinangel:) Ciao e complimenti è un pezzo molto bello. MarioA |
|
Per altro in 1/35 mi sa che viene fuori un bel bestione........ Buon lavoro, ti seguo con piacere ;)
|
scusate l'ignoranza....ma che significa "modellismo navale d'arsenale"?
|
Vai sulla sez apposita e vedi
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
In pratica e' la realizzazione di un modello partendo da disegni che riproducono esattamente ogni parte della imbarcazione ed il modello viene realizzato cosi in ogni singola parte come nella realta.... molto complicato
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
capisco....quindi si intendono così solo le navi autocostruite?
|
2 allegato(i)
In realta' si dovrebbe dire "ammiragliato"... erano i modelli che i progettisti portavano appunto all'ammiragliato per l'approvazions del progetto... non c'era Autocad allora. Tali modelli si possono vedere ancora nei vari musei sparsi per l'europa... poi c'erano i modelli per l'arsenale che servivano come riferimento per la costruzione vera e propria. Il modellismo d'arsenale e' una branca dell'autocostruito... molto particolare perche riproduce ogni singola parte della nave... compresa la chiodatura..... se sei curioso cerca "Ancre" . Troverai una importante raccolta di monografie.Allegato 277154Allegato 277155
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
In pratica autocostruzione molto ben fatta. Si fa anche fuori dal navale, qui sul forum ad esempio si possono vedere i lavori di Rob72 con Arcadia e Blue Thunder o di devodier con la Ferrari o ancora il fantastico ponte in rame di biandrati che pure viene dal navale.
Lavoro interessante, seguo per vedere che bestione ne uscirà fuori. Ciao e buon lavoro |
Il ponte di Biandrati e' fantastico...
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10 PM. |