11-06-17, 09:37 PM
|
#256
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Plastica.io ho usato un simil forex.esendo elastico e non attaccandosi basta fletterlo e la lastra si stacca.se hai una base rigida e cerchi di fare leva rischi di romperlo.
Rivorda che il lato da usare è quello inferiore,per cui avrà la trama del fondo...
|
|
|
17-06-17, 09:23 AM
|
#257
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,651
|
Bruno, ho fatto un tentativo ma non mi è piaciuto. Ho realizzato uno stampo con il polistirene, ma il piastrone di cemento ha preso appunto la finitura del poli ed è venuto troppo liscio. Era meglio l'altro lato che ho spianato grossolanamente con la spatola, aveva un aspetto più realistico . Adesso proverò semplicemente a spalmare il cemento sulla base e lisciarlo con la spatola e magari con una spugnetta. Poi lo segno con una punta per simulare i piastroni accostati.
A seguire.
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-06-17, 09:28 AM
|
#258
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Ti consiglio di usare cemento abbastanza liquido e colarlo.poi è più facile anche da livellare contro i bordi.
|
|
|
24-06-17, 04:39 PM
|
#259
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,651
|
Ultimamente ho avuto una battuta d'arresto. Per vari motivi avevo problemi ad accedere al garage, e temevo che il capo (mia moglie) non sarebbe stata felicissima se avessi mescolato del cemento sul tavolo della cucina .........
Alla fine sono andato in garage e ho seguito la via più facile: ho semplicemente spatolato il cemento su un ritaglio di truciolare. So che Bruno non sarà fiero di me. Lui fa stampi, colate eccetera. Ma non ci si può aspettare altro da uno che ha inventato la macchina elettrostatica per applicare la finta erba con i peli verticali 😆.
Comunque torniamo a noi.
Queste sono le prime foto. Adesso si tratta di arredare il diorama. Facciamo in fretta e passiamo ad altro.
Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-06-17, 06:36 PM
|
#260
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Se rende va bene anche la spatolatura!
Avrei soli qualche timore per l'acqua assorbita da legno..
P.s...l'elettroerba non l'ho inventata io..
|
|
|
24-06-17, 07:27 PM
|
#261
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,651
|
Vabbè, ma è lo stesso colpa tua.
Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-06-17, 08:05 PM
|
#262
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
...quindi ci aspettiamo ciuffi di erba eretta..?
|
|
|
24-06-17, 08:22 PM
|
#263
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,651
|
No. Era un'accusa generica. Poi tu stai attento a parlare di erba eretta, qualcuno potrebbe equivocare.
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-06-17, 01:26 AM
|
#264
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,025
|
Molto bene, Carlo.....
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
25-06-17, 04:25 PM
|
#265
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,651
|
Bene. Direi che ci siamo. Lo shop di Charly Smith va a gonfie vele e il suo maggiolino Woody è un eccellente veicolo pubblicitario. Parcheggiato davanti alla vetrina attira i passanti ed è un vero magnete per le pollastre da spiaggia che sono la vera, autentica passione del nostro amico.
Non sono per niente contento della sabbia sul cemento. Ci vorrebbe un qualche lavaggio, non so. Sono aperto a suggerimenti. Per il resto, direi che non è male e che il wip è praticamente finito.
Ma la storia della famiglia Smith è appena cominciata.
Come direbbe Rob72, stay tuned.
Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-06-17, 05:34 PM
|
#266
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,634
|
Wow!! Ragazzo stavolta ti sei superato. Non ho parole!! Ti dico solo che , se la storia della famiglia Smith e appena cominciata, io , come dici tu, sto tonnato di sicuro. Complimenti veri!!
stay tuned
__________________
STAY TUNED
|
|
|
25-06-17, 05:48 PM
|
#267
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Hey man,tutta la rattatuia che ci hai messo mi commuove. Il distributore di palline,poi..!
Tutte quelle robette li intorno al mezzo condiscono molto bene il tutto..
Spero di rendere un'atmosfera con il mio diorama infinito.. Di sicuro qualche stimolo me l'hai dato.
Per la sabbia come hai agito?
|
|
|
25-06-17, 06:14 PM
|
#268
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,651
|
Grazie !
Bruno, la sabbia non è altro che autentica sabbia su base di colla vinilica. Era troppo grigia, sono intervenuto con tamiya desert yellow ma adesso è troppo spesso smagliante, tira verso l'arancione. Non so.
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-06-17, 06:18 PM
|
#269
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,651
|
Cacchio di tablet che scrive quello che vuole lui. Errata corrige: troppo smagliante, non troppo spesso smagliante. E che cavolo ! Ai miei tempi la Olivetti lettera 22 non aveva una sua volontà perversa. Sono troppo vecchio per queste stroxxate.
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-06-17, 06:24 PM
|
#270
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Io farei così.
Se riesci togli la sabbia.
Comprati un paio di gessetti color sabbia e polverizzali.
Stendi la colla e polverizza a distanza in modo che ai bordi sia sfumata.
Lasci asciugare e o spruzzi trasparente opaco spennelli un pochino di gessetto per togliere il lucido della colla.
Ocio a polverizzare al massimo il gessetto..
Con quel sistema ho colorato il tetto della casa nel mio wip..
Altrimenti mescoli la tua sabbia con il colore,poi sbricioli il grumo e sfumi...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37 AM.
| |