Non avevo capito bene le dimensioni neanche io, ma domenica ho avuto la scatola tra le mani ed è davvero un bel modellone!
L'effetto sulle ali è veramente bello. Due domande se posso...
L'interno delle prese d'aria come lo hai fatto? E per le scie, quelle che simulano colpi di laser e quelle del "vento" diciamo così, sulle ali hai usato l'aerografo o i pigmenti?
Grazie e complimenti
Si infatti è in scala 1/29 come dicevo nella recensione.
Sulla scatola si legge la misura della lunghezza, che dovrebbe essere, se non erro, di 43 cm circa. Per quanto riguarda la colorazione delle ali, li ho usati entrambi. Ciao
Buona serata.
Ancora un aggiornamento sui lavori sul T-65 Red 5.
Fusoliera verniciata
Sistemato l'impianto elettrico per motori e cockpit, che ho predisposto, sia per l'alimetazione a batteria che con trasformatore.
Poi ho montato le ali
Ho forato e verniciato i 4 ugelli di scarico
E adesso una carrellata di foto per mostrare il lavoro di invecchiamento fatto fin ora.
C'è ancora qualcosa da ritoccare, ma in linea di massima ci siamo.
Nel prossimo aggiornamento, montaggio dei cannoni e rifiniture varie.
Per adesso è tutto, alla prossima
Bene!!
Dopo aver completato anche i 4 laser
Alla fine c'è l'abbiamo fatta.
Concluso un altro modello.
Grazie alle vacanze di Pasqua ( a proposito buona Pasqua a tutto i forum), sono riuscito a terminare questo X Wing T-65 Red 5.
Ringrazio tutti quelli che hanno seguito i lavori e per la pazienza di aspettare la conclusione dopo un bel po' di fermo.
Detto questo vi lascio alle immagini
Ali aperte
Continua...
Davvero un bel risultato ed un WIP sempre interessante.
Ti chiedo un'altra cosa, per finire.
Hai detto di aver usato come colore base il primer bianco mrhobby più gli eventuali riquadri colorati, ma poi i successivi invecchiamenti li hai fatti direttamente su questo o hai passato un trasparente prima? Ed in caso quale?
Aggiungo un'altra curiosità....hai fatto un preshading prima del colore base?
Ciao Grady,
No ! Non ho usato trasparente. Ho dato colori e pigmenti direttamente sul primer mrhobby, i colori sono i soliti tamiya, e i pigmenti sono sempre i trucchi tamiya. Il fatto è che non uso il classico pennello che si trova dentro la confezione, ma un pennellino che serve per sfumare la matita per gli occhi rubata alla moglie.
Niente preshading.