27-08-18, 07:34 AM
|
#181
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
al carburatore ho aggiunto qualche vitina ed un dadino...Come dicevo il colore fa schifo, ma non perderò tempo e lo dipingerò a pennello..
|
|
|
27-08-18, 07:37 AM
|
#182
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
continuiamo con i pezzi grossi
|
|
|
30-08-18, 09:32 AM
|
#183
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Assemblato blocco motore
|
|
|
30-08-18, 09:34 AM
|
#184
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
La marmitta merita una rifinitura ed una riverniciatura per cancellare l'evidente aspetto plasticoso.. La ghiera è oscena color oro..La farò grigio argento metallico..
|
|
|
03-09-18, 07:41 AM
|
#185
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..week end dedicato alla roba grossa. E' un modello pesante in tutti i sensi.Mai più un avventura del genere. Nemmeno montando da scatola la Vespa è "per tutti".
Fra pezzi che si rompono e sequenze di montaggio a dir poco fantasiose o dimenticate nei fascicoli ,pezzi colorati a capocchia e plastiche verniciate con lo stesso colore della scocca che cambiano colore a seconda della luce...
Vabbeh,vediamo passo per passo..
I freni...
questi son i due pezzi che dovrebbero bloccare il cavo, in questo caso del freno posteriore.
Il simulacro di invito e l'accenno di "canale" dovrebbero accogliere il cavetto di acciaio che sarà poi serrato serrando con una vite i due pezzi di plastica..
Ora..A parte che è evidente che in quelle ridicole "incisioni" il cavo non ci sta già a prima vista..Come si può pensare di serrare fra due pezzi di plastica un cavo di acciaio che a sua volta è teso da una molla?? Ovvio che la plastica ha dei limiti nei confronti del serraggio di una vite....Hanno ovviamente dimenticato che il pedale del freno in fase di montaggio dve restare sollevato per poter tendere il filo...Solo che per la presenza della molla di ritorno , questo rimane in basso...
Mi sarebbe servita una terza mano.....
|
|
|
03-09-18, 07:42 AM
|
#186
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Che fa il modellista imprecante? Si inventa qualcosa..
Ho forato,dopo avere serrato momentaneamente i pezzi,nel punto in cui Hachette ha "simulato" il foro..
|
|
|
03-09-18, 07:46 AM
|
#187
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
...ma per fissare il filo, non fidandomi della "stretta feroce" delle viti?
Ho creato una specie di ferma cavo con un trancio di tubicino di rame serrandolo all'estremita dopo mille prove per verificare la tensione e fissando il pedale ribelle con nastro adesivo...
|
|
|
03-09-18, 08:08 AM
|
#188
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..idem per il freno anteriore
|
|
|
03-09-18, 08:16 AM
|
#189
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..ma non il lato peggiore.
Le due enormi e pesanti metà devono essere unite. Hachette suggerisce di posare sul lato i due pezzi ed accoppiare i punti di inserimento delle viti...
Stenderei un velo pietoso perchè ovviamente i due pezzi hanno forme tanto differenti da rendere impossibile il solo accostarli. Inoltre si potrebbero perdere o danneggiare i vari componenti.. Io ho risolto appoggiando la parte posteriore come nella foto ed accoppiando con grande difficoltà i pezzo anteriore perchè il peso è notevole e ci vuole la stretta di Hulk per sostenere immbile il pezzo mentre con una mano si avvita (5 piccole viti che SPERO reggano nel tempo..
Signori di Hachette, se mi state leggendo, qui ci sarebbero volute viti passanti e controdadi..)
|
|
|
03-09-18, 08:18 AM
|
#190
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..e finalmente. Secondo loro si può lasciare la scocca con il solo sostegno del cavalletto...
Direi proprio di no..
|
|
|
03-09-18, 08:20 AM
|
#191
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
visioni di insieme.
Giornata dura, ma sono stato politicamente corretto ed ho citato tutti i santi dell'arco costituzionale.
Dovrò fare penitenza, ma anche Hachette...
|
|
|
05-09-18, 11:54 AM
|
#192
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
altra rogna..Due cavetti della centralina rimangono penduli...
Hachette semplicemente ha dimenticato le istruzioni.. Meno male che la scheda ed i capicorda sono contrassegnati da lettere.. Uno dei due cavi risulta corto ed arriva a malapena al connettore..Pensavo di aver sbagliato io ma anche dalle foto del fascicolo è "tirato" mica male...
|
|
|
06-09-18, 08:20 AM
|
#193
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Comprate le batterie si prova l'elettronica.Lucine e rumorini vari....
Scusate se sono pesante, ma anche qui lancio uno strale al vizio degli effetti speciali...
Per favore..MENO GIOCHINI e più cura nel montaggio!
Luci mosce,clacson che riproduce il verso di un rospo vecchio,con la raucedine e sembrerebbe pure arrabbiato.. decente il rumore accompagnato dalla ventola che gira
La luce dello stop avrei giurato già durante il montaggio che non avrebbe funzionato.Ed infatti...La luce dello strumento è data da un led che spara un cerchio luminosissimo (dal vivo) al centro dello strumento.Irreale in assoluto.
Ci sarebbe la manopola delle marce funzionante con relativo cavo frizione, ma credo che non mi sognerò di tentare di farla funzionare...
Foto fatte senza flash con telefonino..
|
|
|
06-09-18, 08:21 AM
|
#194
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Rifinitura della ruota posteriore con bare metal.
Ce la posso fare...
|
|
|
06-09-18, 10:55 AM
|
#195
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,086
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Rifinitura della ruota posteriore con bare metal.
Ce la posso fare...
|
I dadi dei due semicerchi erano verniciati? Sulla Lambretta sono color acciaio, ma sulla vespa non ricordo...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Vespa 150 GS
|
bruno |
Statico - Kits, Info e Varie |
24 |
30-01-18 11:06 AM |
Vespa Primavera 125
|
bruno |
Statico Recensioni Kit |
11 |
14-10-16 10:29 AM |
Caburazione vespa pk 50 xl
|
SiMo_ |
Off Topic |
0 |
04-12-11 01:25 PM |
vespa 150
|
mellos |
Statico Work in Progress |
25 |
10-06-06 02:04 PM |
vespa 1978
|
mellos |
Statico - Kits, Info e Varie |
3 |
20-04-06 05:12 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55 AM.
| |