31-10-16, 03:23 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
126c2 1/20 Long Beach
Ciao a tutti, penso che il modello sia abbastanza scontato e visto in tutte le salse, dato che però voglio fare un bel lavoro (per me la più bella Ferrari di sempre con il pilota più grande di sempre), ho bisogno di tutti i vostri suggerimenti critiche etc. Specialmente quelle di Sandro  
Il kit lo conoscete tutti, "basotto", poco dettagliato e sbagliato per gli intercooler.... Le gomme sono cannate, ma per queste purtroppo nulla da fare. Volevo provare ad usare quelle dall Bt50 di Tamiya, anche se per Long Beach, vennero usati i cerchi da 15"
Userò due Tk quello di MFD e quello di Hiro. entrambi sono incompleti in alcune parti. Il primo ha delle foto incisioni magnifiche (anche il telaio), ma la parte del motore è una riproduzione pedestre del Fujimi; il secondo ha il telaio in metallo bianco e alcune parti del motore corrette, decal nuove e set di cerchi in alluminio tornito.
|
|
|
31-10-16, 03:42 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Si inizia con un po di prove a secco. La parte riguardante gruppo scarichi e turbine sara quella più impegnativa da mettere a punto.... 
|
|
|
31-10-16, 04:02 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
|
Tanta roba, ti sarà costata un occhio! Spero di no perchè ti serviranno entrambi.
Buon lavoro
Ciao
|
|
|
01-11-16, 10:54 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Lucidatura telaio.
Il telaio come dicevo è in metallo bianco. Ben riprodotto, ma ha bisogno di numerose passate con carta abrasiva, passando dalla p800 all p6000 sempre ad acqua. Il passaggio finale l'ho fatto con il polish fine della zero Paint.
|
|
|
01-11-16, 11:01 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Terminata la lucidatura, si incomincia con il dettaglio del telaio. Ho verniciato di nero la centina anteriore del serbatoio. Ho applicato dei pezzi di fotoincisione sulla parti laterali del zona poggia testa. Lo stesso faro sulla parti laterali del posto guida
|
|
|
01-11-16, 12:50 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
|
bel lavoro sulla scocca....e mantenere l'effetto naturale del metallo,è furbo e molto convincente.
Sta' versione qui,a parte le ruote posteriori da 15(introvabili),ha nel largo e "fuorilegge" alettone posteriore la caratteristica principale...unito agli scarichi lunghi,che vedo hai già.
ricordo anche un mistero sugli intercooler...con la presenza(almeno in prova) sia di quelli verticali che inclinati.
Quale abbiano adottato in gara rimane ignoto...
poi ci sono le solite cose da tenere d'occhio..che cambiavano ad ogni gara e sessione di prove...come il colore delle bandelle laterali,ad esempio...
come dice Anton,come valore economico(2 t.kit+kit) siamo vicino ad un buon St27...vietato sbagliare...
|
|
|
01-11-16, 01:00 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
|
Secondo me, siamo anche oltre ad uno ST27...
|
|
|
01-11-16, 01:25 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Il prezzo è simile ad un Hiro 1/20... Mi serve un consiglio sul colore del fondo. Se non ricordo male in qualche discussione Sandro aveva postato delle fotografie dove sembrava verdone molto scuro....Trama del carbonio praticamente invisibile o sbaglio?
|
|
|
01-11-16, 02:31 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
|
trama carbonio...?Sul fundoNo..no..una cosa "corrugata",ma verniciata...col colore verdastro che dici...
c'erano delle foto nel wip di non ricordo chi...
|
|
|
08-01-17, 10:04 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Riprendo il wp dopo lunga pausa causa lavoro e feste natalizie. Completato telaio con paratia pompa freni e frizione fotoincisa e pedaliera sempre in fotoincisa. I radiatori laterali li ho lasciati color metallo dalle fotografie mi sembra che possano andar bene.
|
|
|
08-01-17, 10:13 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Alettone posteriore. un incubo. L'ho rifatto 6 volte prima di trovare un buon compromesso con le tonalità. Dalle fotografie non è a specchio, l'ho lasciato leggermente opaco.
|
|
|
08-01-17, 06:50 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Centina anteriore modificata con qualche fotoincisione avanzata.
Freni e sospensione anteriore. Telaio terminato. Adesso si passa al retrotreno
|
|
|
09-01-17, 07:57 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Passiamo al motore. Basamento con aAclad White, cambio e coperchi punterie con champagne gold di zero paint. Gli scarichi ottenuti prima lucidando a specchio e poi con passate di smoke, blu, arancio e rosso trasparente tamiya. finiture con polverine Wathering Tamiya. Infine con opaco trasparente Alclad
|
|
|
10-01-17, 11:03 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Mar 2014
Messaggi: 204
|
Lavoro bellissimo!!!
Avendo fatto lo stesso modello riesco ad apprezzare in pieno il tuo lavoro!!!
Ti seguo molto volentieri!!
|
|
|
10-01-17, 11:36 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da alfabravo
Lavoro bellissimo!!!
Avendo fatto lo stesso modello riesco ad apprezzare in pieno il tuo lavoro!!!
Ti seguo molto volentieri!!
|
mi mandi il link del tuo wip?
Grazie
Mario
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39 AM.
| |