Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   El mecanico (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/120588-el-mecanico.html)

bruno 05-04-16 08:51 AM

Premesso che a Cuba puoi trovare chi aggiusta motori sul tavolo da pranzo...mi rigiri il quesito..!
Ero partito con la prima versione, ma mi rimane il dubbio del terrazzo sezionato. Non vorrei sembrasse una casa diroccata..

2012carlo 05-04-16 04:46 PM

Voto per il cortile interno.
Grazie per l'erba e il muschio, ma ad essere sincero sono contentissimo dell'erba Noch, il mio terreno è venuto benissimo (scusate la poca modestia).

bruno 05-04-16 07:37 PM

Carlo mi hai confuso...
L'unico cortile è quello della villetta,ma è esterno..
L'altro è uno spaccato di un fabbricato..

il matte 05-04-16 10:01 PM

E allora voto per il villino :)

bruno 06-04-16 02:23 PM

Compensato o cosa consigliate per la struttura?
Forex e simili da 1cm non li trovo qui..

rukie66 06-04-16 03:05 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1307923)
Compensato o cosa consigliate per la struttura?
Forex e simili da 1cm non li trovo qui..

Poliplat ha diversi spessori ed è facilissimo da lavorare ... occhio solo alla parte in schiuma che si sfonda facile con le vernici aggressive è sempre meglio proteggere con un velo di acqua/vinavil come fondo. Sei di lodi vedo ... ti dico i bellearti in centro a milano ne hanno se vuoi ti metto il link di uno dove acquistavo io !!!

bruno 06-04-16 05:05 PM

Grazie.i link servono sempre!!

rukie66 06-04-16 05:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1307944)
Grazie.i link servono sempre!!

Bene ho appena cercato indirizzo e numero .... ma ha cessato l'attività ... sarà che l'ultimo acquisto risale a tre anni fa !!! Alternativa scrivi eliografiche milano su google e vedi quelle più vicine a te!

bruno 06-04-16 05:42 PM

Grazie per il link.

Ho paura però che non vadano bene. Io dovrei anche incidere i muri per rappresentare materiali diversi..

rukie66 06-04-16 06:26 PM

Allora considera che è usato proprio da architetti per realizzare i plastici ... e per fare quello che di tu si può usare ... puoi incidere con una matita la superficie per creare un effetto mattonato oppure se vuoi ottenere un effetto scrostatura devi asportare materiale dove vuoi creare la mattonatura a vista riempi con uno stucco epossidico e incidi i mattoni .... e più difficile spiegarlo che farlo ... domani dovrei riuscire a postare due foto di esempio

bruno 06-04-16 07:13 PM

E il cartone che mi lascia perplesso per le incisioni..
Con il polistirene ad alta densità lo faccio,ma da 1cm non c'è. ..
Il polistirolo poi lo vedo delicatino..
Comunque vediamo le foto..

rukie66 07-04-16 01:20 PM

3 allegato(i)
Ecco le foto ... ti ho fatto delle prove ... considera che ho usato attrezzi caserecci per farti al volo l'esempio ....

bruno 07-04-16 03:43 PM

Hai inciso il cartone o il polistirolo?
Il polistirolo è quello classico o più denso?

rukie66 07-04-16 03:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1308120)
Hai inciso il cartone o il polistirolo?
Il polistirolo è quello classico o più denso?

nella prima foto ho usato un cutter per creare la scrostatura rimuovendo il cartoncino e per i mattoncini ho fatto delle incisioni a V per asportare solo una strisciolina di cartoncino
nella seconda semplicemente ho disegnato a mano libera con una penna con una forte pressione sul cartoncino che essendo molto sottile e facilmente solcabile
il panino e fatto cosi : cartoncino leggero / schiuma di polistirene / cartoncino leggero

bruno 07-04-16 07:13 PM

Capito. Ma la schiuma come è? È del tipo delle vaschette degli alimenti confezionati? O è polistirolo in 'palline"?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50 AM.