Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Honda NXR 750 Paris - Dakar 1986 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/118240-honda-nxr-750-paris-dakar-1986-a.html)

DinoC 30-08-15 01:20 PM

Honda NXR 750 Paris - Dakar 1986
 
...per quelli della nostra generazione ( ma non solo ) cresciuti a pane, gruppo B, Gruppo C e... Parigi Dakar!

Permettetemi una digressione sperando di non annoiarvi troppo.
La mia "carriera modellistica" si divide in due periodi, tutto quello prodottonel primo periodo, primi ottanta metà novanta era stivato in un garage in pessime condizioni. Quando è stato il momento di svuotare il garage una decisione andava presa, alcuni modelli erano irrecuperabili, vuoi perchè superati dall'offerta attuale o perchè troppo compromessi, e sono finiti nella cesta dei giochi di mio nipote ... con grande gioia da parte sua...

Altri avevano un certo valore, oppure erano da considerare rari in tempi in cui puoi avere le svastiche sui modelli ma non il logo Rothmans :rovatfl:
Questi modelli sono stati messi in lista di attesa, come se non fosse già abbastanza lunga, ed alcuni hanno ricevuto un restauro completo. Cosi facendo ho recuperato il colonnello Langlais, sfortunato protagonista della battaglia di Dien Bien Phu

http://3.bp.blogspot.com/-otnpEhZUno...LANGLAIS-1.jpg

... il Fitter IDF di Verlinden ...

http://3.bp.blogspot.com/-jA5LTMRzMw...gach-6b-37.jpg

...e un M60 A1 Rise dei Marines nel Golfo...

http://www.webalice.it/d.carancini/img/rise/rise-4.jpg

Tra i vari modelli c'era anche l'Honda NR 750 di Tamiya, figlia di un epoca dove andavi in negozio e con sorpresa scoprivi che igiapponesi avevano già fatto il kit del tuo mito del momento. Purtroppo la moto era in condizioni disastrose, pezzi mancanti o rotti e sporchissima. Tuttavia meritava una seconda possibilità. Il tutto ès tato lavato nell'olio da freni e messo in attesa.

http://2.bp.blogspot.com/-cjh6hDmEJz...-nxr-750-3.jpg

... l'anno scorso ho trovato un'altra moto assemblata, più completa e per qualche euro l'ho portata a casa e infilata nell'olio... ( notare il monoblocco della 956 in alto a sinistra ... bei tempi :sisi:

http://2.bp.blogspot.com/-JCbmf94XGH...-nxr-750-2.jpg

... i mesi sono passati in fretta, ho trovato le decals SHUNCO, e alla fine la settimana scorsa la svolta... un tizio in belgio vendeva varie stampate separatamente tra cui i trasparenti ... non le gomme purtroppo, ma questa è un'altra storia. Questi "segni del destino" ti fanno liberare il tavolo immediatamente e accantonare tutto quello a cui stai lavorando e cosi sono partito. Prima di aprire un WIP però dovevo completare i cerchi, condizione necessaria per procedere nel restauro.

http://4.bp.blogspot.com/-yZGzmQcepe...-nxr-750-4.jpg

http://3.bp.blogspot.com/-REmb03PAVN...-nxr-750-6.jpg

http://2.bp.blogspot.com/-95Y-hCYlR-...-nxr-750-8.jpg

http://4.bp.blogspot.com/-qE39SYpuDr...-nxr-750-9.jpg

... ora non sono perfetti, ma credo siano decorosi ... percui si comincia, tutta pratica per quando farò la BMW del povero Rahier.



Land Sea Air & Space

Officine Nadalini 30-08-15 01:36 PM

Ciao Dino
Di moto ne capisco poco ma quando vedo dei cerchi realizzati in quel modo non posso fare altro che mettermi a prendere appunti.
Ti seguo

krok 30-08-15 01:48 PM

bella li Dino:Ok: !!!!!!grande moto ...per i cerchi non mi pronuncio ..perche mi viene il nervoso !!!!!!:rovatfl:
adesso pero devi postare anche le navi .....modellismo totale !!!!!:bowdown:
ciao
Massimo

il matte 30-08-15 02:40 PM

I cerchi sono bellissimi, complimenti :) . Pensa che la prima moto che ho fatto qualche anno fa (dopo quelle in giovinezza) è proprio la Bmw Parigi Dakar, trovata a poco, e poi ho scovato a cifre ragionevoli la "concorrente" nxr parzialmente assemblata, risistemata in pochi giorni anche lei. Seguo volentieri gli sviluppi :)

Herman902 30-08-15 04:44 PM

Ciao ti seguo!:Ok:
condivido a pieno l'idea del restauro!

PS: bellissimi i modelli sia il figurino che i carri!

ottime anche le foto di come hai fatto a tener fermi i cerchi mentre li rifacevi!

Anderr 31-08-15 12:43 AM

Ciao Dino con cosa hai realizzato i "nippli" che ancorano i raggi al cerchio?

DinoC 31-08-15 08:10 AM

Quote:

Originariamente inviata da Anderr (Messaggio 1270862)
Ciao Dino con cosa hai realizzato i "nippli" che ancorano i raggi al cerchio?

...per i raggi ho usato filo zincato da 0,45 mm i nippli un tubo di ottone da 0,9 mm della Albion alloys.

Per la prossima che farò vorrei trovare del filo più sottile, 0,3 mm e di conseguenza usare un tubo più piccolo, ma il filo deve avere le stesse caratteristiche di malleabilità e resistenza di quello che ho usato qui.

Grazie a tutti per i commenti, per i raggi non ho inventato nulla ci sono vari esempi in rete su come fare, ho solo preso ispirazione :Ok:

sandro67 31-08-15 11:36 AM

un lavorone...sui raggi...:Ok:
nel cerchione posteriore però c'è qualcosa che non "torna"...dalla foto pare che la parte "sotto" abbia i raggi fissati ad una corona esterna al mozzo vero e proprio...
Forse mi sbaglio.... :sisi:

DinoC 31-08-15 02:32 PM

...può essere Sandro, non ho la foto definitva da quel lato, io li ho messi dove li ha messi Tamiya, dalle foto sembra che la posizione fosse quella, ma non ci metterei la mano sul fuoco...

Pare siano tangenti al tamburo del freno non al mozzo...

sandro67 31-08-15 05:13 PM

i raggi,che io sappia,sono sul cerchione...quindi,teoricamente,tamburo o altro non c'entrano con la ruota in se.

Boh...:nonloso3ce1cr:

bruno 31-08-15 05:24 PM

..quando vedo i raggi fatti in casa, piango.

DinoC 31-08-15 05:33 PM

...non piangere Bruno :rovatfl: non è cosi difficile, la cosa lunga è la preparazione poi in due giorni fai tutto!

Sandro, questa è la più nitida che ho di quel lato, a me pare siano all'esterno del tamburo ... ma è un po' lontanuccia ... e non ho altre foto ...

http://www.xrv650story.eu/images/Dakar/Cyril1986.jpg

DinoC 31-08-15 05:38 PM

... in effetti nei cerchi da cross/enduro con freno a tamburo vengono montati all'esterno del tamburo ... quindi forse Tamiya aveva ragione.

http://s7.postimg.org/bsm9imsgb/rott...032015_009.jpg

sandro67 31-08-15 05:50 PM

ah...vedi...?Io sono ignorante in ste cose...Credevo ci fosse il semplice cerchione,con le razze...e poi tutto il resto fosse fissato dopo.
A pensarci,però..."dopo" non permetterebbe ai raggi di essere al loro posto senza toccare qua e la... :asd:
Ne ho imparata una nuova...(per me)

Fai finta che non ti abbia scritto nulla... :sisi: :D

Roby278 31-08-15 07:12 PM

Ciao dino, gran bel soggetto e gran bel lavoro con i raggi... Peccato solo per le crepe nel pneumatico...è provvisorio o hai solo quello? Ti seguo con interesse, continua così!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15 PM.