![]() |
Grazie!!
@Sandro, in effetti il soggetto si presta, anzi lo richiede! L'intenzione è di raffigurare la moto al parco assistenza, pulita per quanto fosse possibile col tempo e i mezzi disponibili. La prossima volta posterò qualche foto sul come e non solo i risultati ... @Johnny, in gioventù endurista "fallito", poi ho aggiunto due ruote col Pajero e tutto funzionava meglio, dopo e calata la moneta e fine della storia :rovatfl: @Massimo, per gli scarichi c'è una base di XF18 e in alcuni punti dove si suppone la temperatura fosse più alta ho passato un velo diluito di nero opaco Lifecolor. Dopo ho spruzzato un bianco sporco ad aerografo sulle scottature, il resto è fatto con colori Lifecolor diluiti usati con un pennellino e un po di "sentimento". Alla fine un pò di polvere ... |
Ciao per me è spaventosa! non sembra vera ... è la vera :)
perfino nel più minimo rigo (anche sulle decal)... se io ci provo salta via tutto vernice compresa... :) |
La resa è favolosa ma non ti dimenticare di infangare la ruota, un po di fango anche lì non guasta!!
|
Molto molto realistica. Bella realizzazione e bellissimo weathering. Complimenti! :)
|
Ciao Dino scusa una piccola domanda!
volevo chiederti come si fanno a riprodurre alcuni ''graffi'' come hai fatto sulla tua NXR ? è una cosa fattibile o meglio lascio stare? |
mina?
|
Quote:
... con la punta del cutter :looksisi3gy: ma ci deve essere un bello strato di vernice. In quelli più estesi ho aggiunto il colore metallico ( non sulla plastica ovviamente ), differente a seconda del materiale, acciaio o alluminio in questo caso. L'effetto è enfatizzato dal fatto che con i lavaggi ad olio e in seguito con i pigmenti i graffi prendono tridimensionalità. Con un pò di attenzione si fa anche sulle decals. |
Quote:
per il cutter mi sa che dovevo essere più abbondante di bonza le prossime volte... per questa volta mi accontenterò di farle con solo il colore ma non rendono come le tue, però i lavaggi e i pigmenti riesco ad usarli lo stesso! proverò con quelli! |
...per questa settimana un pò di aria fritta fatta col telefono, in realtà non c'era nulla di compiuto per cui valessela pena tirare fuori il fondale nero. Però a qualcuno potrbbero interessare i passaggi intermedi...
Ho completato il weathering della ruota poseriore, compreso il freno. Per diluire i pigmenti di solito uso l'acqua, mi consente di cancellare tutto se viene male, di contro, se tocchi il modello rischi di compromettere il lavoro ... ma noi mica giochiamo con i nostri modelli ... vero?:asd::rovatfl: La parte fondamentale non è mettere il pigmento, ma toglierlo in modo realistico... http://www.webalice.it/d.carancini/m...nxr-750-20.jpg http://www.webalice.it/d.carancini/m...nxr-750-21.jpg ... ho completato il cambio e il freno, quest'ultimo svuotato e "seghettato". Per fissare la ruota alla fine ho optato per la vite Tamiya, alla quale ho ridotto la testa sia in diametro e spessore per poi coprirla con un bullone. http://www.webalice.it/d.carancini/m...nxr-750-26.jpg http://www.webalice.it/d.carancini/m...nxr-750-27.jpg ...con le decals sono partite le prime blasfemie ... ma la situazione si sta normalizzando ... http://www.webalice.it/d.carancini/m...nxr-750-23.jpg http://www.webalice.it/d.carancini/m...nxr-750-24.jpg ....e infine il manubrio con tondino di alluminio ... http://www.webalice.it/d.carancini/m...nxr-750-22.jpg http://www.webalice.it/d.carancini/m...nxr-750-25.jpg |
Ciao Dino,..gran lavoro!!:Ok:
...tutto veramente realistico!! |
Bravo Dino bel lavoro.
Solo il cavo blu nel motore non mi torna... Va diretto da una pipetta all'altra senza passare da nulla... |
È vero, ma ci pensa il panciuto serbatoio a nascondere il tutto, tamiya prevedeva questa soluzione (per altro riproposta in vari modelli dove non ci sono le bobine da collegare). Dino, realismo strepitoso.... :) . C'è una sola cosa che mi sembra che stoni un pò, il porta pedana destro è troppo "plasticoso", in particolare rispetto a tutto il resto che è altamente veritiero.
|
http://www.webalice.it/d.carancini/m...nxr-750-27.jpg
spettacolo..... il mix tra verniciatura sottile e weathering "mi fermo al punto giusto" da un realismo notevole, ottimo. |
...grazie ragazzi, come ha detto Paolo il cavo delle candele è cortocircuitato come da istruzioni Tamiya, una volta montato il serbatoio tutto sparirà ... non valeva la pena autocostruire la bobina.
|
.... questa settimana qualcosa di più consistente, per rispondere a Paolo, mi ero dimenticato, il telaietto in alluminio a destra è una prova con l'alluminio semi gloss dell'Alclad. In realtà l'ho comprato per verniciare i cerchi della GTO poi ho fatto una prova qui ma non rende ... come giustamente hai notato.
http://2.bp.blogspot.com/-qg_pZfsSfb...nxr-750-28.jpg http://4.bp.blogspot.com/-V3jTQOfvOn...nxr-750-29.jpg http://3.bp.blogspot.com/-eND6PDUoqR...nxr-750-30.jpg http://1.bp.blogspot.com/-PRxR37txnN...nxr-750-31.jpg |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17 AM. |