26-01-15, 06:47 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 4
|
McLaren MP4/4 1/20 (Tamiya)
Buonasera a tutti! Apro questo thread perchè, senza girarci troppo attorno, ho davvero bisogno di aiuto durante la costruzione di quello che è il mio primo kit di una F1. Lo so, scelta azzardata, ma non mi spingerò a livelli di dettagli impossibili, per ora mi limito a ciò che mi fornisce il kit originale. Tranne per le decal: mi è arrivato oggi un set di decal A-modeler (se servisse, modello D20-0001) e noto già alcune differenze con quelle fornite dalla Tamiya. Per prima cosa, la bandiera del Brasile (accanto alla scritta "Senna") meno dettagliata, ma non è un problema, userò quelle Tamiya.
Poi le scritte "Powered by Honda", leggermente più spesse di quelle Tamiya. Infine il numero 12 che, fornito da Tamiya, è rosso, mentre fornito dalla A-modeler è più un rosso/arancio fluo vicino al TS36 (e dello stesso colore sono i loghi Marlboro). La mia prima domanda è: soprattutto riguardo al numero, quale uso? Quello del kit o quello del set di decal? Se serve allego foto!
Grazie della pazienza e dell'eventuale aiuto
|
|
|
26-01-15, 09:02 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Non conosco le decals della A Modelers però fossi in te userei queste dato che le Tamiya hanno il problema che sono leggermente trasparenti e di conseguenza quelle bianche che vanno posizionate su fondo rosso risulteranno rosate.
|
|
|
26-01-15, 10:13 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,016
|
come tutti sanno,le McLaren sponsorizzate dalla Marlboro erano tutte bianco/rosso fluorescente...
Le decals Tamiya sono un po' lontane,direi...
Usi le decals per tutta la livrea o solo per il numero?(intendo x il rosso...)
|
|
|
27-01-15, 09:06 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 4
|
La livrea la dipingerò a bomboletta, col TS36. Allego un paio di foto dove si vedono le differenze
|
|
|
28-01-15, 08:39 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,016
|
le decals Tamiya le conosco bene.,.sono "spente".
Con le varie MP4 Tamiya ha migliorato colo rosso..ricordo che ce n'è una che ha le decals praticamente fluorescenti..(MP4/8?)
Tuttavia preferisco sempre verniciare.
Le decals che mostri direi che sono più azzeccate che non le Tamiya..Fai una prova col TS36 e accostale x vedere quanto ci sei vicino....
|
|
|
28-01-15, 02:58 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
come tutti sanno,le McLaren sponsorizzate dalla Marlboro erano tutte bianco/rosso fluorescente...
Le decals Tamiya sono un po' lontane,direi...
Usi le decals per tutta la livrea o solo per il numero?(intendo x il rosso...)
|
tutte? anche la mp4\2? o per questa era rosso normale?
e io che credevo che il fluo venisse utilizzato dall' 88 in poi....
|
|
|
28-01-15, 03:19 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,016
|
....e poi dite di saperne di F1....?
il rosso fluorescente è comparso a fine anni '60,mi pare... a Indy..(c'è una famosa macchina a turbina....)
La Mclaren ha adottato questo colore all'inizio della stagione 1976.
ed è finita...purtroppo,20 anni dopo...nel 1996.
curiosamente praticamente tutte le auto sponsorizzate Marlboro(e anche le moto...) hanno adotttato quel rosso brillante tipo TS49(vedi le Mitsubishi da rally...o le Yamaha di Biaggi...)
mentre il team Penkse,in Indy,ha continuato ancora alcuni anni ad avere la classica livrea bianco/rosso fluo
|
|
|
28-01-15, 06:11 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
....e poi dite di saperne di F1....?
il rosso fluorescente è comparso a fine anni '60,mi pare... a Indy..(c'è una famosa macchina a turbina....)
La Mclaren ha adottato questo colore all'inizio della stagione 1976.
ed è finita...purtroppo,20 anni dopo...nel 1996.
curiosamente praticamente tutte le auto sponsorizzate Marlboro(e anche le moto...) hanno adotttato quel rosso brillante tipo TS49(vedi le Mitsubishi da rally...o le Yamaha di Biaggi...)
mentre il team Penkse,in Indy,ha continuato ancora alcuni anni ad avere la classica livrea bianco/rosso fluo
|
ok grazie....quindi tutte le mp4\2 die-cast che ho visto in giro hanno il colore sbagliato.,,,,è l' unica che non capivo.,,,,a meno che utilizzarono quello della m23 74 che era un rosso non fluorescente.
Ultima modifica di liguo; 28-01-15 a 06:14 PM
|
|
|
29-01-15, 08:34 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 4
|
Per la carrozzeria, ho steso il primer bianco, mi consigliate ora di verniciare prima tutto col TS26 e poi fare le aree col TS36, oppure faccio due cose separate? Ho paura che stendendo il rosso fluo sopra il bianco (non il primer, la vernice) poi possa avere problemi!
|
|
|
29-01-15, 08:44 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 134
|
McLaren MP4/4 1/20 (Tamiya)
Direi primer poi ts26 aspetti si asciughi qualche gg non avere fretta! E poi mascheri direttamente sul bianco .. Io avevo fatto così.. Per controllare l esatta mascheratura io mi ero fotocopiato le decals mi sembra di ricordare e poi ritagliate e poggiate sopra la carrozzeria x vedere se combaciava..
__________________
Il mio tavolo da modellismo è in ordinato, puntuale, rigoroso......DISORDINE!!!
Ultima modifica di jack_o'malley; 29-01-15 a 08:47 PM
|
|
|
30-01-15, 12:35 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,217
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
....e poi dite di saperne di F1....?
il rosso fluorescente è comparso a fine anni '60,mi pare... a Indy..(c'è una famosa macchina a turbina....)
La Mclaren ha adottato questo colore all'inizio della stagione 1976.
ed è finita...purtroppo,20 anni dopo...nel 1996.
curiosamente praticamente tutte le auto sponsorizzate Marlboro(e anche le moto...) hanno adotttato quel rosso brillante tipo TS49(vedi le Mitsubishi da rally...o le Yamaha di Biaggi...)
mentre il team Penkse,in Indy,ha continuato ancora alcuni anni ad avere la classica livrea bianco/rosso fluo
|
cosa identica è infatti avvenuta con le moto marlboro... le Ducati motogp viste dal vivo sono quasi arancioni
è stato fatto per motivi televisivi
|
|
|
30-01-15, 02:26 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
....e poi dite di saperne di F1....?
il rosso fluorescente è comparso a fine anni '60,mi pare... a Indy..(c'è una famosa macchina a turbina....)
|
Lotus 56 colori STP ''Silent Sam'' una bomba a orologeria... bella ma ''pericolosa'
ma sandro o Desmo, anche le march F1 STP '70-'73 erano fluo o un rosso normale????
in particolare dalla 701 alla 721G la 731 sembra più scura...
la faccenda delle Decal spente non sapevo, si estendono anche ad altri modelli tamiya?
attendo sviluppi del WIP
|
|
|
30-01-15, 03:46 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,016
|
Quote:
Originariamente inviata da Herman902
Lotus 56 colori STP ''Silent Sam'' una bomba a orologeria... bella ma ''pericolosa'
ma sandro o Desmo, anche le march F1 STP '70-'73 erano fluo o un rosso normale????
in particolare dalla 701 alla 721G la 731 sembra più scura...
la faccenda delle Decal spente non sapevo, si estendono anche ad altri modelli tamiya?
attendo sviluppi del WIP 
|
Ma come?Scrivi aneddoti di ogni epoca e gara....sai a memoria tutti i numeri di telaio di una macchina...e non vedi se le March STP erano fluorescenti o no? 
poco credibile come domanda....
|
|
|
30-01-15, 05:07 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
|
no no è credibile!  dalle foto che ho non si capisce in alcune sembra fluo in altre no...
purtroppo quel particolare mi sfugge... e micca solo quello...
è come il giallo Shell mi ha creato spesso casini perchè non sapevo se era più simile al camel o al normale...
PS: per i telai uso spesso gli archivi delle case!
fine OT
|
|
|
30-01-15, 05:23 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,469
|
Quote:
Originariamente inviata da Herman902
no no è credibile!  dalle foto che ho non si capisce in alcune sembra fluo in altre no...
purtroppo quel particolare mi sfugge... e micca solo quello...
è come il giallo Shell mi ha creato spesso casini perchè non sapevo se era più simile al camel o al normale...
PS: per i telai uso spesso gli archivi delle case!
fine OT
|
A quanto vedo sfugge anche l'italiano  e' da un po' di interventi che vedo sempre lo stesso errore
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10 PM.
| |