Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-04-15, 04:02 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2015
Messaggi: 15
dario8866 è un newbie...
predefinito Chevrolet camaro z28 1969 by revell

Ciao ragazzi come anticipato nella presentazione parto da zero e ho deciso di iniziare da questo modellino ! Ho letto il topic di chi già l ha realizzata e varie guide sul modellismo ma arrivo subito al problema prima di iniziare col lavoro stesso: le vernici. Premetto che per ora non ho intenzione di usare un aerografo ma provare a mano e a bomboletta , siccome in zona (Treviso Mestre) ho trovato un rivenditore tamiya a buon mercato volevo sapere da dove prendi i codici colore ? So delle tabelle di conversione ma non trovo i codici ma solo questa tabellina
Chevrolet camaro z28 1969 by revell-imageuploadedbyforum1429279277.131292.jpg


Infine per gli esterni avevo pensano di farla arancio o giallo. Ho i codici della chevrolet per quei colori , vado in un colorificio a farmeli fare ? Che tipo di vernice deve esser ?

Eventualmente che altri vernici potrei usare al posto di tamiya o revell?
dario8866 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-15, 04:16 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,907
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

se non vuoi usare aerografo...con cosa daresti la vernice che faresti fare in colorificio?

non mi dire a pennello che mi arrabbio....

I discorsi sono gli stessi..sempre e tutti i giorni.Se "sfogli" gli argomenti di questi giorni,sulle vernici ci sono scritte molte cose.

Io capisco il primo modellino,o la prima volta su un forum a mostrare il proprio lavoro..però un minimo di "cercare" prima,direi che ci starebbe.

Hai una tabellina...Vedo nero satinato...rosso...ecc..Che c'è da spiegare?
Hai chi ti può dare i colori Tamiya...?Perfetto..vai e compri quel che ti serve.
Poi vedrai tu se in bomboletta o in vasetto.

Ma come detto duemila volte,i colori acrilici in vasetto sposano male il pennello..si usano ma fanno un po' tribolare...
Sono sempre le stesse cose...gli stessi discorsi.

(nulla di personale,sia chiaro...è solo una constatazione...concreta.)
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-15, 04:51 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dario8866 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi come anticipato nella presentazione parto da zero e ho deciso di iniziare da questo modellino ! Ho letto il topic di chi già l ha realizzata e varie guide sul modellismo ma arrivo subito al problema prima di iniziare col lavoro stesso: le vernici. Premetto che per ora non ho intenzione di usare un aerografo ma provare a mano e a bomboletta , siccome in zona (Treviso Mestre) ho trovato un rivenditore tamiya a buon mercato volevo sapere da dove prendi i codici colore ? So delle tabelle di conversione ma non trovo i codici ma solo questa tabellina
Allegato 216335


Infine per gli esterni avevo pensano di farla arancio o giallo. Ho i codici della chevrolet per quei colori , vado in un colorificio a farmeli fare ? Che tipo di vernice deve esser ?

Eventualmente che altri vernici potrei usare al posto di tamiya o revell?
Se vai in negozio o su internet trovi i colori Tamiya proprio con quella denominazione (flat black, alluminium ecc.)
In genere trovi lo stesso colore sia in barattolino, da dare a pennello, sia in bomboletta.

Se vai in un colorificio per carrozzieri fanno le bombolette con i colori che vuoi, costano molto però.
Per iniziare ti consiglierei un colore per modellismo facilmente reperibile in commercio.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-15, 05:06 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,395
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ciao e benvenuto

Come ti e' stato suggerito, dai un'occhiata alle sezioni del forum in quanto si e' trattato anche recentemente molto sui colori acrilici dati a pennello e quanto sia difficile ad ottenere buoni risultati in quanto asciugano in fretta non dando tempo di stenderli sulla superficie.

La lista dei colori che hai messo nella foto e' tipica dei modelli Revell/Monogram USA se vuoi usare i Tamiya trova la corrispondenza sulla loro lista di colori

Tamiya Color Acrylic Paint Mini (Gloss)

Tamiya Color Acrylic Paint Mini (Flat)

Tamiya Color Spray Paint

Se invece vuoi usare colori a smalto piu' indicati ad essere dati a pennello allora potresti usare gli humbrol http://www.humbrol.com/uk-en/paints/enamel-paints.html o i Model Master.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza

Ultima modifica di decals; 17-04-15 a 05:09 PM
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-15, 05:51 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,537
filmon è un newbie...
predefinito

Ciao Dario.
Non ti fossilizzare troppo sulla corrispondenza dei colori, lo abbiamo fatto tutti all'inizio ma non ha alcun senso, specie con i primi modelli.
Con il tempo imparerai a capire che quelle delle istruzioni sono spesso solo indicazioni generiche, che vanno verificate eventualmente con foto reali, e che comunque fanno riferimento al range di colori del produttore del kit.
Innanzitutto occorre verificare se tutti i colori indicati sono veramente necessari.
Alluminio e nero semilucido potrebbero già bastare per fare il 95% di telaio, motore e meccanica.
Se vuoi sbrigarti prendi una bomboletta nero semilucido, mentre per l'alluminio puoi andare di pennello sopra il nero (fai una ricerca sulla tecnica del pennello asciutto).
Per il colore legno prendi pure un marrone che ti piace, poi un bel rosso lucido e un bianco per il resto dei particolari (se necessari).

E' presto anche per pensare al colore esatto per la carrozzeria o per il motore (in queste auto erano verniciati, come hai ben visto). Trova una tonalità di colore che ti piace in bomboletta, magari fai delle prove di verniciatura su oggetti di scarto (una lattina, una bottiglietta di plastica) e poi procedi.

Concentrati sulle tecniche di montaggio e di verniciatura piuttosto che sui codici dei colori. Quando poi avrai acquisito una buona manualità potrai essere più pignolo anche sulle tinte.
__________________
[SIGPIC]http://www.modellismo.net/forum/imag...ine=1339410521[/SIGPIC]
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-15, 11:35 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2015
Messaggi: 15
dario8866 è un newbie...
predefinito

Mai minimamente pensato di verniciare una carrozzeria intera con pennello ma appunto con bomboletta . E le preparano volendo e io mi stavo riferendo a quello.La funzione cerca la uso da qualche giorno , son settimane che cerco di informarmi per quanto possibile e tranne qualche post con informazioni frammentarie non ho trovato comunque qualcosa che mi chiarisse tutti i dubbi , vuoi che non sia stata fatta una vera e propria guida vuoi che essendo neofita nemmeno io so cosa cercare precisamente .

Inoltre se ho chiesto lumi sui colori è poiché di sicuro una reale corrispondenza tra un "rosso mattone" tamiya e revell non ci sarà , e io chiedevo maggiori informazioni solo a riguardo.

In ogni caso da quello che mi avete detto mi sembra di capire che , anche in base ai miei mezzi, potrei andare di bomboletta tamiya per le grosse superfici ( vedi carrozzeria e fondi ) ma che per i particolari ( da fare a pennello) i tamiya non sono proprio la scelta migliore poiché gli acrilici non si stendono bene a pennello e dovrei usare altro come suggerito , giusto ?
dario8866 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-15, 11:50 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Herman902
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
Herman902 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao
si i Tamy a pennello non vanno... io l'ho imparato a mie spese (in realtà lo sapevo già ma ho fatto lo stesso con risultati catastrofici ).

Prendi oltre al colore pure il primer sempre Tamy in bomboletta bianco

se vuoi fare le righe bianche sulla scocca prima la fai tutta bianca poi con lo scotch da carrozziere o per modellismo mascheri dove vuoi che rimangano le righe e dai l'altro colore.

quoto Filmon prendi un colore che vuoi e falla a piacere e divertiti senza troppi pensieri.

PS se ti può aiutare ti metto il link con varie foto e colori ne hai un' infinità, tutte del '69 non badare alle modifiche per quello avrai modo di imparare divertiti divertiti divertiti!
https://www.google.it/search?q=Camar...ed=0CAYQ_AUoAQ

PS: mi piace molto come modello ma per me non andrebbe bene la modificherei troppo (o meglio proverei a farlo) e ci metto 30anni a finirla

Ciao
Ema

Ultima modifica di Herman902; 17-04-15 a 11:52 PM
Herman902 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-15, 11:01 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2015
Messaggi: 15
dario8866 è un newbie...
predefinito

Ah ok ok , grazie mille delle dritte , ma se usassi gli adesivi delle strisce e poi alla fine darei una o due mani di trasparente (tipo ts13 tamiya) ?
dario8866 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-15, 02:04 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di Herman902
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
Herman902 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dario8866 Visualizza il messaggio
Ah ok ok , grazie mille delle dritte , ma se usassi gli adesivi delle strisce e poi alla fine darei una o due mani di trasparente (tipo ts13 tamiya) ?
E' uguale e va benissimo pero' a volte sono un po ' difficili da mettere le decal essendo a volte friabili o poco resistenti! Ma con molta pazienza vengono bene! Ciao ema
Herman902 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-15, 10:38 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,499
deepblue è un newbie...
predefinito

Ciao Dario, bel soggetto complimenti per la scelta!
Per quanto riguarda i colori, arrivo un po' in ritardo...
Quoto quello che hanno detto gli altri: se è il tuo primo modello, vai tranquillo e cerca il divertimento della realizzazione! La giusta corrispondenza con i colori indicati in scatola non è fondamentale...
Non ti resta che metterti all'opera e provare!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-15, 12:02 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

...il problema è farsi rifare il codice americano in Italia..spesso i codici sono vecchi e non esistono più...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-15, 09:03 AM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2015
Messaggi: 15
dario8866 è un newbie...
predefinito

Ragazzi purtroppo col lavoro ho avuto casini, poco male perché non ho ancora tutte le vernici, mi arriveranno in questi giorni. Per gli esterni ho scelto il ts19, un bel blue metallizzato . I codici avevo comunque trovato una corrispondenza, ma per ora avete ragione voi, meglio non sbattersi troppo.
dario8866 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-15, 10:41 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,537
filmon è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dario8866 Visualizza il messaggio
Per gli esterni ho scelto il ts19, un bel blue metallizzato .
Un piccolo consiglio per quando arriverai alla fase di verniciatura.
Il ts19 è una lacca che lascia intravedere quello che ha sotto, quindi:

1. il fondo deve essere assolutamente uniforme, possibilmente chiaro (bianco) per avere come risultato un colore più luminoso. Io personalmente in questi casi lavoro prima sul primer grigio, poi do una passata leggera di primer bianco e poi procedo con la verniciatura. Ad ogni modo il risultato sul primer grigio tamiya non dovrebbe essere malvagio, poichè è abbastanza chiaro, però la differenza si nota.

2. nelle pannellature potresti avere il problema che si deposita poco colore, lasciando un risultato antiestetico, quindi alternativamente a) passi del nero nelle pannellature prima di verniciare, forse dovrebbe andar bene anche il pennarello indelebile tipo quelli per scrivere sui cd, ma per i motivi spiegati prima usa una punta molto fine che vada a colorare solo la pannellatura, senza fare sbavature sulla scocca; b) fai prima delle passate di vernice leggere e mirate alle pannellature e solo dopo ti occupi della verniciatura vera e propria della scocca, però la vedo difficile con la bomboletta, perchè ha comunque una rosa di spruzzo molto ampia.
__________________
[SIGPIC]http://www.modellismo.net/forum/imag...ine=1339410521[/SIGPIC]
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[auto] Chevrolet Camaro z28 orange Revell 1:25 fylyppo76 Statico Showroom 4 04-04-15 02:26 PM
(AUTO) Revell 1969 Chevy Camaro 427 Baldwin Motion 1/25 Toccjo Statico Work in Progress 21 26-01-14 01:13 PM
[auto] Revell - Camaro Z/28 RS '69 1:25 Sonmaury Statico Work in Progress 58 25-01-14 06:12 PM
Chevrolet camaro ss takeshy18 Statico Showroom 4 13-09-12 11:30 PM
Camaro SS 1969... Milacris Automodelli a scoppio Album fotografico 12 18-12-09 12:43 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203