12-09-14, 10:32 AM
|
#76
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Quote:
Originariamente inviata da contiguidi75
ho letto adesso che parlavi d attack in relazione alle cinture, quindi non so se poi la usi anche per unire la parti in plastica...io quella gialla, comprensiva di un pennarellino detto "attivatore", la uso da molto ed è comodissima...però costa sui 9€, credo ben di più dell'attack normale...dunque se confermate che anche la normale non fa danni anch'io mi sposterei su quella
ultima domanda: ma voi come cavolaccio riuscite a far durare l'attack??? io butto via i tubetti mezzi pieni perché mi si seccano sempre dopo un po'...
PS_ complimenti Lorisio per il modello, mi piace un sacco!!! 
|
l'Attack altro non è che cianoacrilato, per la plastica è meglio colla a base acetonica come la tamiya, ma a volte puo' essere utile anch eil ciano. lo si usa pero' soprattutto per PE e ad incollare materiali non plasticosi come appunto le cinture in raso o carta da sigarette. Per non far seccare il cianoacrilato mettilo in frigorifero...
|
|
|
12-09-14, 12:04 PM
|
#77
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
Anch'io uso l'attack solo per incollare due parti di materiale diverso...tipo per le PE.
X tutto il resto uso la normale colla da modellismo specifica per plastica. 
Io al momento sto usando una versione di attack che mi pare si chiami "gel". Devo dire che ce l'ho aperta da molto e non si è seccata per nulla! Magari la composizione è leggermente differente e questa non si secca.
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
12-09-14, 12:52 PM
|
#78
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Quote:
Originariamente inviata da deepblue
Io al momento sto usando una versione di attack che mi pare si chiami "gel". Devo dire che ce l'ho aperta da molto e non si è seccata per nulla! Magari la composizione è leggermente differente e questa non si secca. 
|
per me la migliore anche se si fa fatica a trovare ora sul mercato
|
|
|
15-09-14, 09:29 PM
|
#79
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Ciao a tutti,rieccomi,questo week-kend sono riuscito a far molto poco,stasera preparato interfoni e caschi che sono da ultimare.Metto 2 foto ,ci si rivede domani.Ciao a tutti
|
|
|
16-09-14, 12:42 PM
|
#80
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: a casa mia
Messaggi: 721
|
Quote:
Originariamente inviata da contiguidi75
ho letto adesso che parlavi d attack in relazione alle cinture, quindi non so se poi la usi anche per unire la parti in plastica...io quella gialla, comprensiva di un pennarellino detto "attivatore", la uso da molto ed è comodissima...però costa sui 9€, credo ben di più dell'attack normale...dunque se confermate che anche la normale non fa danni anch'io mi sposterei su quella
ultima domanda: ma voi come cavolaccio riuscite a far durare l'attack??? io butto via i tubetti mezzi pieni perché mi si seccano sempre dopo un po'...
PS_ complimenti Lorisio per il modello, mi piace un sacco!!! 
|
La colla cianoacrilica va conservata in frigorifero, ben chiusa. Inoltre, tenendo il contenitore aperto e fuori dal frigorifero il minor tempo possibile. A me così dura anni. Quella in tubetto metallico dura di meno di quella in confezione di plastica. Va tenuto in conto che la colla impiegherà più tempo ad indurire in quanto è più fredda e viscosa.
|
|
|
17-09-14, 08:21 PM
|
#81
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Ciao a tutti,a piccoli passi stasera finito gli interfoni,e quasi ultimato i caschi,devo dare ancora nell'interno dare il nero opaco.Per i caschi ho cercato di ricrearli quasi uguali,purtroppo non potendomi stampare le decals,questo il risultato con decals avanzi di scarto.Poi con un filo acciaioso sottilissimo mi sono costruito i 2 porta caschi che verranno posizionati nella traversa posteriore del rool barr.Qui le foto. Ciaooooo
|
|
|
17-09-14, 08:23 PM
|
#82
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Qui le altre foto.
|
|
|
18-09-14, 07:29 PM
|
#83
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Ciao a tutti,stasera inserito nel modello un casco solo,(quello del navigatore posto sul suo sedile)l'idea dell'altro casco è di appoggiarlo sul tetto della Toyota in direzione della portiera entrata pilota .Poi inserito gli interfoni,di cui uno appoggiato al sedile pilota ,l'altro al suo gancio posto sul rool barr nel posteriore.Aggiungerò ancora il solito straccetto,un altro libro leggi note nel posteriore dentro la sacoccia,e la chiave a T ,poi con l'interno dovrei aver finito.Comincerò i lavori alla scocca.Ciao a presto.
|
|
|
18-09-14, 07:31 PM
|
#84
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Qui altre ancora.
|
|
|
18-09-14, 09:45 PM
|
#85
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
E voilà ,fatto la chiave a tubo e posizionata lato navigatore dietro sedile sul fianco ,messo uno straccetto nella saccoccia retinata sempre nel posteriore,fatto borsa navigatore della sparco e appoggiata al sedile naviga nel fianco,e aggiunto un libro leggi note di scorta anch'esso posizionato nella retina posteriore dietro sedile pilota.Direi che con l'interno siamo apposto,se mi verrà in mente altro lo aggiungerò,ora tocca alla scocca,Anzi piccola dimenticanza,nell'interno devo mettere ancora lo specchio retrovisore con sua fotoincisione .Prossimo step per prima cosa il nero contorno vetri e le bordure tutto intorno.Ciao a tutti a risentirci.
|
|
|
18-09-14, 09:46 PM
|
#86
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Qui le restanti foto.Ciao
|
|
|
18-09-14, 10:37 PM
|
#87
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 239
|
beh....il dettaglio non manca di certo... 
bravo Loris
|
|
|
18-09-14, 11:16 PM
|
#88
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Milano
Messaggi: 446
|
Complimenti davvero!
__________________
"La Stratos non era stata disegnata per un impiego sportivo: la Stratos era una vettura... bizzarra!"
Nuccio Bertone (intervista 29/09/1987)
|
|
|
19-09-14, 06:19 AM
|
#89
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Grazie Luca,grazie Gianni,ora viene il lavoro più bello,speriamo in una bella verniciatura,in primis il trasparente!!
|
|
|
19-09-14, 10:33 AM
|
#90
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
Grande loris, sempre ottimo lavoro!!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 PM.
| |