12-05-14, 09:16 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
|
Nissan GTR tamiya
|
|
|
12-05-14, 10:47 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,543
|
Gli acrilici Tamiya sono piuttosto ostici da stendere a pennello, e questo ti ha creato problemi.
Sono colori ché asciugano molto in fretta e non si fanno stendere bene, servirebbe un ritardante.
Il pezzo mi sembra abbastanza liscio, dagli una bella carteggiata e poi rifai a spruzzo.
Gli acrilici vengono via immergendoli nello sgrassatore (chante claire) o con l'alcool, ma non mi sembra il caso di ricorrere alle maniere forti.
|
|
|
12-05-14, 10:53 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
|
Quote:
Originariamente inviata da filmon
Gli acrilici Tamiya sono piuttosto ostici da stendere a pennello, e questo ti ha creato problemi.
Sono colori ché asciugano molto in fretta e non si fanno stendere bene, servirebbe un ritardante.
Il pezzo mi sembra abbastanza liscio, dagli una bella carteggiata e poi rifai a spruzzo.
Gli acrilici vengono via immergendoli nello sgrassatore (chante claire) o con l'alcool, ma non mi sembra il caso di ricorrere alle maniere forti.
|
Grazie mille! Farò così! Farò a pennello solo le parti più piccole per sicurezza!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
13-05-14, 08:25 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 241
|
ciao,
anche io usavo colori tamiya, lasciali perdere e passa ai vallejo mi trovo benissimo!
|
|
|
13-05-14, 08:35 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,371
|
Puoi pulire con un pò d'alcol che non ti porterà via (in teoria..) il primer: fai prima una prova. Anche gli acrilici gunze son meglio da stendere a pennello, i Tamiya e soprattutto i neri sono un incubo a pennello, superbi ad aerografo.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
13-05-14, 10:17 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
visto che si tratta del fondo, a meno che non vuoi esporla in maniere particolari io proverei a dargli una passata di trasparente opaco per uniformare il tutto e se viene abbastanza passabile lascerei cosi
si, sono pigro
|
|
|
13-05-14, 10:59 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,510
|
Ah sì, ho avuto anch'io al mio primo modello queste rogne col nero sui pezzi più grandi...!
Sono d'accordo con chi dice che la risolvi con una carteggiata leggera e passata di bombola. 
Tranquillo, piccoli incidenti di percorso...chi come me è principiante, ci è passato davvero di recente!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
13-05-14, 03:26 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
|
Quote:
Originariamente inviata da deepblue
Ah sì, ho avuto anch'io al mio primo modello queste rogne col nero sui pezzi più grandi...!
Sono d'accordo con chi dice che la risolvi con una carteggiata leggera e passata di bombola. 
Tranquillo, piccoli incidenti di percorso...chi come me è principiante, ci è passato davvero di recente!
|
Eh infatti! È il mio primo kit quindi devo ancora avere esperienza! Carteggerò e poi quando avrò la bomboletta rimedierò al pasticcio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
13-05-14, 03:27 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Puoi pulire con un pò d'alcol che non ti porterà via (in teoria..) il primer: fai prima una prova. Anche gli acrilici gunze son meglio da stendere a pennello, i Tamiya e soprattutto i neri sono un incubo a pennello, superbi ad aerografo.
|
Alcol rosa va bene? Non lascia colore sulla plastica vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
15-05-14, 11:20 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
|
|
|
|
16-05-14, 10:10 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,510
|
Io in questi casi i fori li copro dall'interno, proprio come hai fatto tu! 
Se si vernicia a spruzzo (bomboletta o aerografo) secondo me è sempre meglio coprire i fori, per evitare dei "baffi" di colore all'interno della scocca...insomma, per fare le cose fatte bene!
Questo ovviamente vale se l'interno della scocca sarà di colore diverso dall'esterno...
In questo caso ti conviene chiudere col nastro anche i finestrini!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
18-05-14, 10:39 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
|
Quote:
Originariamente inviata da deepblue
Io in questi casi i fori li copro dall'interno, proprio come hai fatto tu! 
Se si vernicia a spruzzo (bomboletta o aerografo) secondo me è sempre meglio coprire i fori, per evitare dei "baffi" di colore all'interno della scocca...insomma, per fare le cose fatte bene!
Questo ovviamente vale se l'interno della scocca sarà di colore diverso dall'esterno...
In questo caso ti conviene chiudere col nastro anche i finestrini!
|
Oddio al colore interno della scocca non avevo pensato! Non viene coperta dagli interni etc? Pensavo non servisse colorarla all'interno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
18-05-14, 06:41 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
|
|
|
|
18-05-14, 09:31 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
|

Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
22-05-14, 07:39 AM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30 AM.
| |