13-11-14, 10:30 AM
|
#106
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
|
si certo ,grazie
|
|
|
14-11-14, 04:41 PM
|
#107
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
|
Le texture che hai dato al metallo del cockpit mi piace tantissimo sembra rugosa come la vera... mi piacerebbe essere così bravo
|
|
|
16-11-14, 03:13 PM
|
#108
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
|
scusate ma non mi è chiara una cosa....le cinture erano a 4 punti?....e quelle delle gambe?erano delle asole passanti da quelle laterali?...ho cercato qualche foto ma niente...
|
|
|
16-11-14, 04:10 PM
|
#109
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,972
|
4 punti più le due cinghiette per le gambe...che andavano infilate nelle due dei fianchi...(fissate sotto al sedile,di solito)
Il classico schema delle F1 di un tempo...
4+2
Non è poi che fossero così diverse da quelle di adesso....
|
|
|
16-11-14, 04:33 PM
|
#110
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
|
ok...ma avevano una specie di fibia o erano ad anello?
|
|
|
16-11-14, 06:56 PM
|
#111
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,972
|
Quote:
Originariamente inviata da capirex
ok...ma avevano una specie di fibia o erano ad anello?
|
che io sappia,erano semplicemente cucite "ad anello",per poterle fissare alle cinture dei fianchi...
|
|
|
16-11-14, 09:18 PM
|
#112
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
|
Foto non ne ho trovate per ora ma ho fatto uno schizzo veloce di come dovrebbe essere se ho capito bene (su un kit che ho da montare sono così).
sempre se ho capito bene
|
|
|
28-11-14, 08:56 PM
|
#113
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
|
manca poco
|
|
|
29-11-14, 08:51 AM
|
#114
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao "Capirex", veramente spettacolare...a me piace un casino!!!
|
|
|
29-11-14, 02:24 PM
|
#115
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,972
|
bravo Capirex...mi piace molto..
le cinture "cadono" bene..sono realistiche...spesso vedi modlelini ben fatti con cinture "rigide",con pieghe strane o "sospese"..
Ottimo lavoro!
E noto anche la finezza di dare al pomello cambio l'aspetto del legno....
l'asta del cambio mi pare curva..sie sicuro fosse così?
|
|
|
29-11-14, 02:31 PM
|
#116
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
|
Ciao ho trovato in mezzo a dei libri che ho una foto dell'abitacolo (zona volante) della tua e si nota da subito il tuo lavoro spettacolare!
ah non so se lo sapevi, estoriormente non sembrano esserci differenze tra i Cosworth normali e il tuo (forse i cornetti d'aspirazione dal '74) ma montava il Nicholson-Mclaren DFV (uscivano dalla factory Nicholson di Hounslow revisionati dalla stessa Mclaren) il primo a corsa corta (ales.92,5 x corsa 55,5) albero motore corsa ridotta 9,3mm pistoni speciali Mahle anzichè a 11'000 giri girava minimo a 600-700 giri più in alto e il primo DFV a dare il meglio con 6 rapporti anzichè i classici 5 (sempre Hewland).
il tuo modello merita il massimo dettaglio possibile!
Ultima modifica di Herman902; 29-11-14 a 02:36 PM
|
|
|
29-11-14, 03:04 PM
|
#117
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Veramente spettacolare! La cura dei dettagli è esemplare complimenti
|
|
|
29-11-14, 04:19 PM
|
#118
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
Daniè, non avevi degli interruttori più piccoli?
|
|
|
29-11-14, 11:26 PM
|
#119
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
|
grazie per i complimenti.
Sandro, no si è piegata montando qualcosa...raddrizzata!
Andrea, considera che nn sono comprati,sono dei bulloncini fotoincisi e un pezzetto di filo di stagno...inizialmente ho preso le misure ed erano sul 1mm e 1\2,pero poi nn mi piacevano cosipiatti e con un po di vinavil gli ho dato la forma a goccia,portando a 2mm la lunghezza
Effettivamente in scala sarebbero 4cm di interruttore,un po troppo ma sul modello visti dal vivo non sembrano tanto fuori scala.
|
|
|
30-11-14, 07:52 PM
|
#120
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Stupenda è dir poco,bellissimo lavoro con una pulizia da invidiare,gran bel lavoro!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29 AM.
| |