Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] Mclaren m23 1:20 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/112026-auto-mclaren-m23-1-20-a.html)

capirex 18-02-14 10:51 PM

[AUTO] Mclaren m23 1:20
 
2 allegato(i)
abbandonata per ora la delta s4 incomincio questo vecchio modello tamiya che riproduce una delle vetture f1 dell'epoca che più mi piacciono....vedremo che ne esce....
Intanto ho incominciato a tagliuzzare la scocca,e aprire gli airscope.
Ovviamente consigli e suggerimenti sono ben accetti..

capirex 22-02-14 09:48 PM

6 allegato(i)
ho fatto un po di rivetti...apsettero la mano di fondo per abbassarli un po...devo continuare nell'abitacoloe poi vediamo...intanto chiuso ariscope e svuotato un po (deve essere stuccato e rifinito) il muso nella parte dove e attaccato l'alettone

capirex 03-03-14 09:34 PM

9 allegato(i)
ho realizzato gli ammortizzatori anteriori,continuato a mettere rivetti,realizzata fessura per braccetti scatola sterzo, traversina di rinforzo forata vicino alle sospensioni anteriori....
eliminati gli incastri della scocca superiore e realizzati con dei listelli di ottone a L le staffe di supporto,realizzati anche le fessure per far passare le cinture di sicurezza...
Per finire con del lamierino di rame da 0,5 ho realizzato le pinne dell'alettone anteriore...
opinioni e suggerimenti sempre graditi,grazie
Ciao
Daniele

booch 04-03-14 12:05 AM

Più che suggerimenti (hai le idee chiare e si vede), ti chiedo se hai usato qualche dima per realzzare i fori della rivettatura (0.75mm??), e se userai qualche dima per abbassarli dopo in maniera uniforme.

Per il resto, non si può che appuntarsi alcune delle modifiche che stai facendo!:bohk7ar::bohk7ar:

capirex 04-03-14 08:17 AM

Ciao booch..i rivetti sono tondini da 0.5 della evergreen..come dima per forare,parecchi anni fa comprai dei curvilinee con in fotoincisione con dei forellini con passo diverso,purtroppo solo 4 o 5 sono in linea retta e infatti ogni tanto qualcuno è un po fuori....
poi per abbassarli ho trovato una fresa a coppa molto utile che praticamente arrotonta la punta del listello...

sandro67 04-03-14 08:49 AM

Questo lavoro mi convince molto di più della S4.
Hai lavorato molto bene.
Ho alcune curiosità:
-le due placchette metalliche a ridosso del rollbar sono per le cinture?verticali?
-i due spessori in plasticard che hai incollato sui fianchetti ti servono per dei riferimenti?
-le due sagomine in ottone sono le due derive delle ali anteriori?

Stop con le domande....:asd:

capirex 04-03-14 09:45 AM

2 allegato(i)
Grazie sandro...poi mi spieghi cosa nn ti convince sulla s4....magari cosi capisco perche nn riesco a finirla....
le "placchette"sono le staffe per il fissaggio della struttura superiore della vettura...forse sono addirittura piccole...
gli spessori in plastica ho preso spunto da una foto e sono sicuramente dei rinforzi per il fissaggio delle stesse
e si le sagome in rame sono le derive dell'alettone ...

capirex 04-03-14 09:47 AM

l'altezza dei rivetti e dei rinforzi sulle fiancate aspetto di dare una prima mano di fondo per vedere quanto spessore perdono...

sandro67 04-03-14 10:47 AM

conosco abbastanza la macchina...Prendere come riferimento le M23 che usano adesso nelle gare storiche comporta il rischio di fare una versione "attuale",e non del '76...
Io quelle rivettature in quei punti lì non le ricordo,nell'originale.
Sono rinforzi che hanno messo adesso,onde evitare che si crepi la vetroresina,secondo me.

Mi raccomando non scordare le due "bandelle" in alluminio che fungevano da guida per il cupolino dlele prese aria..molte volte ho visto lavori egregi,ma che mancavano di quel particolare...

Il kit Tamiya,con quel maledetto motore elettrico,ha lazona radiatori da scardinare totalmente..fa perdere tempo.Però la macchina c'è.Con le tue capacità salterà fuori un gran modlelino..sono fiducioso(e poi ti farò un cu...così :D )

capirex 04-03-14 10:55 AM

1 allegato(i)
questa credo sia attendibile....si intravedono

sandro67 04-03-14 12:00 PM

io non vedo "rinforzi"...solo due fastener,due "viti" per tenere il pezzo.
E quella lì è del '77,non del '76...

capirex 04-03-14 12:31 PM

controllo sul libricino joe....cmq nn è un problema,in un attimo li spiano...

dnracing 04-03-14 02:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 1193196)
io non vedo "rinforzi"...solo due fastener,due "viti" per tenere il pezzo.
E quella lì è del '77,non del '76...

Ciao Ale, ciao Capirex,
ma....quella del 77 è dietro! In primo piano è del 76.
E comunque, non è un immagine dell'epoca! Montava già le gomme "AVON".

A me risulta che, i rinforzi dei copri radiatori laterali, si trovassero all'interno della carrozzeria, non all'esterno. Almeno, così dalle foto che conosco!

Ad ogni modo, lavoro superbo! Semplicemente! La perfezione, si sa, non appartiene a questo mondo!!!!


Buon lavoro,
D.

decals 04-03-14 02:07 PM

Se ricordo bene il numero due Mass come l'uno Hunt l'hanno avuto nel 1977 dopo che Hunt vinse il Mondiale nel 1976. Nel 1976 il numero uno e due lo avevano Lauda e Regazzoni mentre Hunt e Mass avevano l'undici e dodici. In ogni caso se hanno i pneumatici AVON sono foto di tempi recenti fatte a qualche gara o raduno dagli anni '90 ad oggi

sandro67 04-03-14 02:42 PM

Davide,intendevo che ,anche nel '77,hanno corso con la M23....Anche il kit Tamiya ristampato,è alla fine una versione "ibrida"..con i numeri del '77..Poi c'è la sospensione posteriore diversa,ecc...Se uno va a guardare per benino,scopre tante cose diverse tra le varie versioni...

Comunque sulla gomma c'è AVON...quindi......

Capirex,cerca foto del '76...anche solo con Google Immagini ne trovi un tot.E pure belle grandi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17 PM.