![]() |
...qualche aggiornamento, alcune cose mi piacciono altre meno...
http://3.bp.blogspot.com/-_yVQawEd77...othmans-17.jpg http://2.bp.blogspot.com/-KpHRqvAKaJ...othmans-18.jpg http://4.bp.blogspot.com/-OPwsqCU4MS...othmans-19.jpg http://4.bp.blogspot.com/-1wlgBLqDbX...othmans-20.jpg |
Alla faccia,lavoro a dir poco strepitoso,bravissimo Dino,mi toccherà seguire anche questo WIP,quì ciò solo da imparare,continua cosi!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao da Loris
|
Porca zozza, che bel lavoro! Molto realistico! :shock: :shock: :shock:
Ti seguo, un livello di dettaglio del genere è una gioia per gli occhi! E c'è sempre da imparare qualcosa da super-WIPPONI come questo... :sisi: |
Che dettagli da urlo:shock:
Complimenti per il lavoro |
Grazie per i complimenti!
Ho speso gli ultimi dieci giorni per finire le sospensioni posteriori e le ruote. Sulle ruote in particolare ho pasticciato un pò, ho messo le decal prima di mettere la gomma sul cerchio. Quando poi le ho infilate mi sono venute delle smagliature su tutta la spalla ( della gomma ehh :) ) Lezione imparata, prima si mette la gomma sul cerchio poi le decals ... I freni posteriori non hanno ricevuto particolari attenzioni, il display sarà a ruote montate, quindi tutto il superfluo viene tralasciato. Una volta non ero cosi, ma più si va avanti e meno tempo si ha, quindi mi faccio degli sconti da solo. http://1.bp.blogspot.com/-miH2Nky2Hb...othmans-25.jpg http://3.bp.blogspot.com/-LouuNZZtES...othmans-22.jpg http://1.bp.blogspot.com/-peQs0MoCWD...othmans-23.jpg http://3.bp.blogspot.com/-LYRRutKYrC...othmans-21.jpg |
davvero complimenti,Dino...il vano motore della 956 più credibile e preciso che abbia mai visto.
Bravo! :Ok: Forse i cerchioni dietro sono un po' troppo chiari..ma è una questione di gusti..Li ho sempre visti molto vissuti,sporchi,incrostati,quelle poche volte dove non avevano i "ventoloni" montati. Ti seguo con molto interesse.... |
Urca che lavoro!!!!
Davvero bravissimo! |
Molto bello e realistico...bravo Dino, complimenti!
|
Che dire.............................................. .senza parole,più visito questo forum,più vedo d'avvero modellisti con i controc........!!!!!!!!!!!!!!!! Eccellente!!!!Mi piace da morire.
|
...grazie ragazzi troppo generosi!
Sandro concordo con te riguardo ai cerchi, ma ci sono andato leggero perchè ad aggiungere patina si fa sempre in tempo.. Questa settimana si vernicia la carrozzeria ... sperando di farlo una volta sola ... |
Spettacolo!! Complimenti:Ok:
|
Fantastico.... sto lavoro me l'ero proprio perso.... bravo!
|
3 allegato(i)
Visto che si parlava di decals e lucido, ho finito i test su una vecchia ala di Wildcat.
I materiali usati sono: Tamiya bianco XF2 Zeropaint Rothmans blu Alclad clear cote 310 Ho steso i colori di base, tolta la polvere ho dato una mano di clear cote e poi le decals. Seconda mano di clear sopra le decals e via di carteggiattura ad acqua, ci sono andato pesante per evidenziare i limiti, fino a strappare una decal. Si vede chiaramente come sul blu ci sia un elevato rischio silvering da tener presente, tuttavia sono fiducioso ( ultime parole famose ) le decals sono robuste e il clear cote Alclad è facile da usare, lo spruzzo "umido" ed essendo più denso del Future non fa "la goccia". Al pari del future in fase di asciugatura si autolivella rimanendo quasi caramellato. L'effetto finale poi lo deciderò con la lucidatura. Incrocio le dita e passo alla carrozzeria vera.... |
interessante...
il trasp Alclad è il gloss normale o l'acqua gloss? Io sulla Subaru '97 ho usato il gloss...Senz acalcare troppo la mano,credevo...Ha cominciato ad essere asciutto al tatto dopo tre mesi....:confuseds: Tu come l'hai dato? e a che intervallo di tempo tra le passate? Come finitura mi piace molto..sembra un 2K... |
...aggiornamento
...non convinto ho continuato a trafficare col "muletto" e mi sono accorto che le decals sopra al lucido non si erano sciolte e di conseguenza sollevandole con l'unghia si spelano via. Il tutto nonostante l'utilizzo del Microsol. Alla luce di questo fattaccio cambierò la scaletta mettendo le decals prima del lucido. Per approfondire il discorso lucido Alclad, il prodotto è questo: Alclad Klear Kote Gloss (120ml) - Tools & Paint Reviews - Britmodeller.com L'ho spruzzato con delle mani wet, bagnate, essendo abbastanza denso non fa la goccia, e nel giro di poco inizia ad asciugare. Non l'ho diluito, lo pesco direttamente dal boccetto. Tra una fase e l'altra ho fatto passare almeno 24 ore, anche di più. Lasciato intonso è quasi caramellato, ma non vetroso per intenderci, probabilmente usandone parecchio diventa più spesso e vetroso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45 AM. |