![]() |
Ciao Milo.
Se ti va,x rendere le marmitte un po vissute con anche dell'effetto ruggine,puoi andare a vedere il mio wip della Kawasaki kr 500. Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app |
Ciao Bassa, questa sera studio un po il tuo sistema sperando che sia applicabile anche con le marmite gia in questo stato....male che va utilizzero il suggerimento sulla prossima moto.
X Roby......ogni idea altrui anche la piu "pipposa" è ben accetta...sono tutti spunti importanti per il futuro! Non smettere di postare le tue idee...quando inizi una NS? |
Quote:
Quando bizio mi lascia tranquillo !!!!!! |
6 allegato(i)
Aggiornamenti relativi l'impianto di raffreddamento. Ho sezionato quanto fornito nel kit, eliminando le parti che riproducevano i tubi in gomma e ho inserito dei raccordi su andrò a far calzare dei tubi in silicone, nella speranza che diano piu realismo. Il radiatore superiore è stato dettagliato con l'aggiunta della uscita per il sensore di temperatura e con la ricostruzione della zona tappo. Il radiatore inf è stato dettagliato mettendo del filo di ferro sulla zona di delimitazione tra la parte grigliata e la parte di supporto.
|
2 allegato(i)
ecco il disco posteriore e la catena . Per la catena di trasmissione sono indeciso se rifare i dadi perche non mi piacciono fino in fondo anche se il peggio riuscito rimarra occultato dal forcellone, cosi come il dato del disco freno leggermente distorto.
|
seguo sempre con molto interesse ed entusiasmo i tuoi lavori...hai cura di tutte le parti!!eccezionale!
|
I radiatori: per la serie, come farli diventare molto realistici con un lavoro intelligente e credo non molto laborioso. Bravissimo :smilese: . Parlando invece della corona, i dadi li lascerei così come sono, a maggior ragione visto che quello "difettoso" andrà dietro il forcellone.
|
Grazie Giorgino per i complimenti. Paolo, credo anche io che li lascerò così. Voglio arrivare al sodo con questa moto. E da troppo tempo che ci sto girando attorno ed è ora di concretizzare...a breve posterò qualche altro aggiornamento . Ciao
|
Quote:
|
Ciao kiki, il disco è stato così ottenuto. Ho eliminato i dadi stampati in rilievo da tamiya. Ho fatto le sedi in cui alloggiare i dadi che ho stampato con un punch e die. Ho dato al disco una mano di tamiya x 1 come fondo, poi alclad dark alu. Infine, dopo aver ricavato una maschera di misura appropriata, ho rifinito la zona dove la pastiglia va a lavorare con alclad gun metal. Ultima fase, un lavaggio con tamiya panel line brown e leggera lumeggiatura con x 16 tamiya. i dadi sono stati verniciati con alclad cromo. Se qualcosa non ti è chiaro , chiedi pure. Ciao
|
Quote:
|
Quote:
al volo volevo dire due cose.... la prima...Milo stai facendo un ottimo lavoro. la frizione è ben riuscita :bohk7ar: la seconda....mi spiace ..Roby è sotto contratto...è tutto mio...si si pensate quello che volete... :brig: |
Quote:
|
Io comincio a preoccuparmi per voi...... :D :D :D
|
2 allegato(i)
Datemi un parere sul tubo idraulico rivestito da quella antipatica spirale tanto di moda sulle honda anni 80.....il l'ho riprodotto cosi, usando un filo elettrico rivestito con un termoretaibile trasparente che ho fatto restringere il piu possibile...forse è fuori scala, ma non ho trovato tubini trasparenti con diametri esterni attorno allo 0,8mm...qualcuno ha un dritta da passarmi. Dove trovo questi tubini nel caso esistano? Il forcellone non è ancora terminato. Ve lo documentero correttamente appena finito.
|
Ciao, effettivamente è un po' fuori scala, prova ad usare un comunissimo scotch trasparente, ne tagli una striscilina e la inizi ad avvolgere al filo tenendola un po' in diagonale... capito???? :tongues:
|
Ciao Zanna, si è chiarissimo...devo trovare un nastro che sia pero non proprio trasparente altrimenti non fa l'effetto che cerco.
|
Esistono nastri opachi, non solo trasparenti :)
|
Ciao Gianluca, butta un occhio al mio wip dell'rc30, c'è spiegato sia come l'ho fatto io sia dove puoi trovare i cavi di varie misure che ti servono, ad esempio c'è barchetta che lo fa, bello e pronto, purtroppo da hiroboy e' esaurito, dovresti cercarlo in giappone... In effetti 'sto cavo spira lato e' una rogna, ma una volta fatto e' molto d'impatto! Buon lavoro, stai andando alla grande!
|
Grazie Roby...me lo rileggo e cerco di vedere se riesco a replicare la tua soluzione...Grazie!
|
3 allegato(i)
Il motore è finito finalmente. Aggiunto il cavo frizione e le candele.finiti anche i carburatori.
|
4 allegato(i)
Finiti anche i radiatori. Ho aggiunto due bandelle ai lati di quello superiore.Nella moto vera suppongo che fossero strati di gomma piuma messi li per non proteggere dalle carene. Ho dettagliato anche il tappo.
|
2 allegato(i)
Ed ecco il telaio.Devo riprendere la zona canotto dove ho fatto arrivare un po di giallo...
|
Hai dettagliato il tutto in modo eccellente, bravissimo :) . Il telaio con i tamponi in gomma è una meraviglia.
|
Grazie Paolo, sto iniziando ad assemblare la moto. A breve posterò qualche altra foto. Ciao
|
Grande Milo! Ottimo lavoro. Ti seguo!!
sllt Cesare |
tutto molto convincente...Bravo! :Ok:
i radiatori mi sembrano molto scuri..ma non conosco la moto..mi fido... :brig: |
1 allegato(i)
Ciao Sandro, ho preso spunto dal tuo post per rivedere l'effetto dei radiatori ma secondo me ci siamo..li confermo!
Aggiungo qualche nuova foto relativa all'ammortizzatore di sterzo completamete ricostruito poichè nel kit non era stato previsto. |
3 allegato(i)
Ho iniziato a mettere insieme anche l'avantreno. Volendo dare un aspetto piu realistico alla piastra di sterzo inferiore e superiore, ho deciso di sostituire la vite del kit con un tubo come sulla moto vera.Ho poi incollato i due pezzi che formano la piastra di sterzo inf, cosi potro far sparire la giunzione prima di iniziare la verniciatura.Ho preparato anche il perno per la ruota anteriore.
|
4 allegato(i)
Ho messo il motore nel telaio e aggiunto tutto quello che avevo di gia pronto, quindi il retrotreno , radiatori e carburatori. Purtroppo alcuni dettagli si sono danneggiati nell'assemblaggio e dovrò sistemere alla bene e meglio il tutto ad assemblaggio terminato.
|
5 allegato(i)
Ciao a tutti, dopo un lungo periodo di stop, ho ricominciato la vorare sulla NS. Ho perso un sacco di tempo utile per risistemarla dopo un che ha subito un incidente domestico e ho dovuto riassemblare e risistemare alla bene meglio i danni...
Ho lavorato un po sull'avantreno, dettagliando la piastra di sterzo e la forcella. Ho provato a riprodurre l'effetto cromo degli steli usando l'alluminio da cucina.Pensavo meglio, ma la lascio cosi. |
3 allegato(i)
Ho ricostruito il serbatoi del liquido freni e ho aggiunto il relativo tubicino. ho visto poi che il tubo per essere corretto avrebbe dovuto essere di colore rosso.
Ho assemblato l'avantreno con un bel po di difficolta nel dare la corretta apertura dell'angolo di sterzo.Ho aggiunto anche il serbatoio del gas dell'ammortizzatore posteriore. |
2 allegato(i)
Ho ricostruito l'asta di rinvio che collega la pinza freno past al telaio. Quella nel Kit era completamente errata.
Ricostruito anche il meccanismo di comando del cambio. Quello del Kit era completamente fuori scala. Le foto evidenziano molte imperfezioni del mio lavoro. Mi consolo con il fatto che ad occhio nudo molte non sono visibili e il risultato globale mi sembra apprezzabile. Sono però coscente del fatto che , vedendo la pulizia con cui lavorano molti modellisti presenti nel forum, io devo migliorare sotto questo aspetto. |
Ciao Gianluca,che piacere vedere l'ns di nuovo ... In pista! Gran lavoro, rende proprio bene, dai, che come dice qualcuno, manca poco!
|
Grande Milo, è un piacere rivederti all'opera :) , ora finiscilaaaaaaaaa........ :D :D :D
|
A me sembra che le forcelle siano venute bene ,non è facile lavorare bene l'alluminio da cucina senza ottenere pieghe. Se ti capita di prendere le decals della hasegawa,le mirror,quelle sono molto belle e facili da mettere.ci sono cromate e effetto oro cromato . bel lavoro fin qui,dai che sei a un buon punto!!
|
Grazie a tutti per i consigli e gli incoraggiamenti. Ormai siamo alla volata finale. Ho iniziato a verniciare anche le carene. Spero di fare dei bei passi in avanti durante le feste! Per ora auguri di buon natale a tutti voi del forum!
|
6 allegato(i)
Eccomi con alcuni aggiornamenti.Vi allego uan foto della moto intera ad oggi,una relativa al serbatoio del gas dell'ammortizzatore posteriore con il relativo tubo protetto dalla spirale bianca tipica delle moto anni 80/90.Ho aggiunto i tre cavi del gas che partono dal manubrio DX e ho cablato il tutto anche dal lato dei carburatori da cui escono sei cavi. Ho messo anche una foto relativa alla strumentazione che ho provveduto a dettagliare con i cavi del sensore di temperatura e del contagiri. Sotto alla strumentazione ho messo la centralina della accensione. L'ultima foto per mostrarvi il raccordo del tubo del liquido freno realizzata con un cavo in acciao da pesca rivestito con nastro adesivo. Spero che vi piaccia. Attendo commenti e anche le eventuali critiche..ciao!
|
Oooohhh, bravo Milo, per me critiche non ce ne sono, solo complimenti e meritati visto che hai dettagliato molto bene e con grande cura.
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42 PM. |