11-08-13, 01:49 PM
|
#1
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
aston martin dbr-9 2006 mhf
ciao a tutti.. non ho resistito a mettere mano a questo modello appena arrivato.. è una delle mie macchine preferite e non vedevo l'ora di averla in vetrina..
diciamo che il wip è in stato avanzato ma visto che voglio migliorarlo il più possibile vorrei avere dei suggerimenti da voi per farlo al meglio..
l'assetto è già stato corretto (quello della hiro è sbagliato sul fronte sinistro che hanno fatto la dima troppo alta) ed è buono.. poi farò la foto una volta finito l'abitacolo..
la scocca è già stata verniciata e ho già passato 2 mani di 2k (la prima non mi aveva coperto bene d'appertutto e ho dovuto rifar euna seconda passata).. ora ho un dubbio: visto che ci sono già 2 mani di 2k, lascio le decal senza niente solo con una passata di cera per lucidare il tutto oppure do un'altra mano di 2k? non vorrei appesantire troppo la scocca con il lucido.. tra l'altro devo ancora finire di lucidarla per togliere qualche puntino..
quello che non mi convince molto è la bocca d'aerazione. l'ho modificata guardando molti wip però mi sembra che la parte destra sia troppo sparata all'interno, voi che dite? chiaramente deve essere ancora rifinita tutta quanta ed essere a filo del paraurti e del cofano (metterò qualche striscia di plasticard per pareggiare tutto quanto)..
cerchi finiti, vorrei fare le scritte bianche sulle gomme cosa posso usare?
anche i freni sono finiti e venuti molto bene (almeno dal vivo fanno una bella figura)..
ho ricostruito il congegno per l'aerazione (non ho fatto foto perché devo ancora verniciarlo e mettere le tubazioni) è stata dura ma penso di essermi avvicinato il più possibile..
devo dire che però non è fatto molto bene internamente questo kit della hiro, molti particolari grossolani e niente centraline.. purtroppo devo dire che in questo caso renaissance (ho il kit della 2008, scocca brutta e piena di bave e non vi faccio vedere il rollbar cha è penoso) ha lavorato molto meglio riguardo al dettaglio interno.. per esempio guardando il wip di scapin della 2008, ha dovuto costruirsi tutto l'impianto di aerazione mentre invece renaissance è fatto benissimo compreso il tubo e la paratia di fianco al sedile.. ha messo anche molte centraline e nel complesso è molto bello l'interno.. sarebbe da fare un bel mix tra i 2 kit ed infatti sto prendendo alcuni dettagli interni dal kit renaissance che sono fatti molto meglio..
in questo momento sto cercando di dettagliare il più possibile l'interno anche se non si vedrà molto però almeno mettere qualche centralina e i tubi di aerazione che non fanno male all'insieme del modello..
quello che non capisco e come vanno le griglie sul muso (metto la foto delle istruzioni hiro per capirci), una sembra che vada dietro ma non capisco a cosa serva visto che non si vedrà più niente una volta chiuso il modello.. anche il radiatore renaissance lo ha fatto completamente diverso dalla hiro e secondo me ha lavorato ancora una volta meglio rispetto a hiro..
sinceramente mi aspettavo di più da questo kit ma la macchina mi piace troppo e la scocca ha una perfezione incredibile (ho solo ripassato le linee e basta, una leggera carteggiata e niente bave).. c'è da lavorare molto nell' interno ma penso ne prenderò delle altre se mi capiteranno ad un buon prezzo
intanto ecco le foto dei lavori fatti
ciao
|
|
|
12-08-13, 07:05 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
purtroppo devo aspettare il colore della zero per poter finire la scocca e i fari (non ne ho più un goccio, l'ho dovuta rifare 3 volte perché mi rimane sempre polverosa)..
intanto sto andando avanti con gli interni e presto metterò le foto con un po' di cablaggi
ciao
|
|
|
13-08-13, 12:49 PM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
|
Ciao Dany, il colore Zero Paint rimane sempre un pò rugoso e polveroso, poi quando metti il trasparente ti viene alla grande
|
|
|
13-08-13, 02:15 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
ciao mike, infatti ho visto e pensavo fosse perché sbagliavo io a spruzzarlo (poi alla fine ho dato una leggera passata con la carta 8000 ed è venuto bello).. effettivamente se non mi cadeva per terra la scocca dopo averla lucidata, a quest'ora ne avrei ancora più di mezzo barattolo.. solo che ho dovuto rifarla perché mi era saltata via un pezzettino sul baule e si vedeva troppo ( se ci andava una decal sopra non mi importava e andavo avanti lo stesso)... la seconda volta che l'ho rifatta mi è proprio uscito male il colore, la seconda mano mi ha fatto tutto tipo ragnatele e anche con il trasparente sopra si notava troppo.. adesso mi sono accorto che non mi è arrivata la vernice sotto il paraurti davanti e in quel punto non ci va il carbonio e quindi devo darci una mano insieme alle modanature dei fari posteriori per quello che mi sono fermato un attimo.. spot model mi ha già spedito il pacco (ordinato ieri pomeriggio, velocissimi) quindi la riprendo in mano appena arriva il colore..
nell' attesa, intanto sto facendo un' audi a4 versione red bull e a parte qualche cablaggio e carbonio è un lavoro abbastanza veloce..
in questa aston martin c'è un sacco di lavoro da fare per migliorarla ma mi piace talmente tanto la macchina che ne prenderei un altro paio se avessi i soldi ma devo metterli via per poter prendere la mp4/4 in 1/12 che mi ci vorrà un rene per comprarla (mi piacerebbe anche la lotus che hai tu ma ce ne vorrebbero 2 di reni a questo punto)
tu cosa usi per fare le scritte sulle gomme?
|
|
|
14-08-13, 01:31 AM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,531
|
Ciao Dany, se il colore ti esce troppo polveroso formando addirittura delle ragnatele bianche è perchè usi una pressione troppo alta col compressore. Per gli Zero basta 0.8 - 1 bar al massimo.
Quando li stendi devono venire opachi ma perfettamente lisci.
Controlla anche la diluizione aggiungendo del diluente nitro.
I colori sono gia pronti per essere spruzzati, ma con il caldo un goccio di diluente in piu serve.
Buon lavoro.
|
|
|
14-08-13, 02:06 AM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
|
Riccardo haraggione, non servono 3 bar di pressione  1 basta  poi prova tue vai come ti senti meglio
Per il kit mc laren MP4/4 mi sta venendo l'acquolina anche a me :P sto diminuendo fortement l'acquisto di kit per concentrarmi anch'io sugli Hiro  sto prefrendo la qualita alla quantità ... (poie chiaro che il numero di kit acquistati non e lo stesso)
|
|
|
14-08-13, 02:47 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli
Ciao Dany, se il colore ti esce troppo polveroso formando addirittura delle ragnatele bianche è perchè usi una pressione troppo alta col compressore. Per gli Zero basta 0.8 - 1 bar al massimo.
Quando li stendi devono venire opachi ma perfettamente lisci.
Controlla anche la diluizione aggiungendo del diluente nitro.
I colori sono gia pronti per essere spruzzati, ma con il caldo un goccio di diluente in piu serve.
Buon lavoro.
|
le ragnatele mi succede sempre sui metallizzati e mai su quelli pastello ma non riesco a capire il perché... per esempio il mica blue mi usciva liscio ma con le ragnatele, questo invece molto polveroso..
la pressione sul regolatore ho solo i psi e resto sempre intorno tra i 20 e i 40 proprio come indicato da hiroboy..
come diluente mi deve arrivare il 'cellulose thinner' va bene per diluirli o prendo un comune solvente nitro come hai detto tu?
ciao
|
|
|
14-08-13, 02:53 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
Quote:
Originariamente inviata da preludevenom
Riccardo haraggione, non servono 3 bar di pressione  1 basta  poi prova tue vai come ti senti meglio
Per il kit mc laren MP4/4 mi sta venendo l'acquolina anche a me :P sto diminuendo fortement l'acquisto di kit per concentrarmi anch'io sugli Hiro  sto prefrendo la qualita alla quantità ... (poie chiaro che il numero di kit acquistati non e lo stesso) 
|
sinceramente mike, l'aston martin è il primo kit della hiro (a parte la Suzuki) e mi piacerebbe prendere anche la McLaren gtr che è uscita sempre della hiro.. chiaro che la mp4/4 sarebbe un bellissimo acquisto ma è anche costosissimo (pensa che con quella cifra ci potrei prendere la mp4/6, la Williams e la gt40 della trumpeter tutte in 1/12 e mi rimarrebbe ancora qualche € per prendere un altro kit in 1/24 della fujimi tipo le gt nuove).. prima voglio vedere il kit sul sito della hiro montato e voglio vedere il livello di dettaglio che c'è..
boh, ci penserò a natale e vedrò quanti soldi riesco a mettere via per i kit..
adesso aspetto il colore poi riprenderò per bene questo kit
ciao
|
|
|
15-08-13, 02:24 AM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,531
|
Quote:
Originariamente inviata da dany1980
le ragnatele mi succede sempre sui metallizzati e mai su quelli pastello ma non riesco a capire il perché... per esempio il mica blue mi usciva liscio ma con le ragnatele, questo invece molto polveroso..
la pressione sul regolatore ho solo i psi e resto sempre intorno tra i 20 e i 40 proprio come indicato da hiroboy..
come diluente mi deve arrivare il 'cellulose thinner' va bene per diluirli o prendo un comune solvente nitro come hai detto tu?
ciao
|
Io ho sempre usato il diluente nitro che trovi al brico.
Un bar è 0.07 psi. Quindi 20-40 psi sono 1.4 -2.8 bar.
E' troppo per le dusi che usiamo noi modellisti.
Queste pressioni sono quelle che usano i carrozzieri tant'è che sono quelle indicate dalla Lechler (gli Zero non sono altro che Lechler ri-eticchettati).
Usa 15 psi vedrai che la situazione migliora.
|
|
|
15-08-13, 11:47 AM
|
#10
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli
Io ho sempre usato il diluente nitro che trovi al brico.
Un bar è 0.07 psi. Quindi 20-40 psi sono 1.4 -2.8 bar.
E' troppo per le dusi che usiamo noi modellisti.
Queste pressioni sono quelle che usano i carrozzieri tant'è che sono quelle indicate dalla Lechler (gli Zero non sono altro che Lechler ri-eticchettati).
Usa 15 psi vedrai che la situazione migliora.
|
grazie mille, proverò in questo modo.. probabile che i metallizzati siano più delicati dei pastello e con una pressione maggiore non rendano al meglio..
dovrei averlo in casa un po' di diluente nitro (lavoro in un colorificio quindi non dovrebbe mancarmi a casa il solvente) e provo a diluirlo un po' quando mi arriva il barattolo nuovo
ciao
|
|
|
17-08-13, 03:24 PM
|
#11
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 135
|
dany ma una bombola tamiya simile al colore della zero no eh? ne han fatta una qualche anno fa che è praticamente identica al verdone aston martin, e con la consueta qualità tamiya.
__________________
Rilassato in persona - 1732
|
|
|
17-08-13, 03:44 PM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
Quote:
Originariamente inviata da autodafè
dany ma una bombola tamiya simile al colore della zero no eh? ne han fatta una qualche anno fa che è praticamente identica al verdone aston martin, e con la consueta qualità tamiya.
|
guarda che il colore non lo hanno mai fatto (ti sbagli con quello della kawasaky forse).. hanno il british green che è più scuro e non è metallizato, il metallized green che è troppo chiaro e il racing green che non c'entra niente con il colore della aston (e non è metallizzato).. quindi ho dovuto per forza usare gli zero e quando spendi 140€ per un modello non mi accontento dei tamiya ma preferisco di gran lunga gli zero (sia colori che trasparente) perché sono quelli più fedeli come tinte (raramente sbagliano) e coprono subito senza lasciare una marea di colore come le bombolette (non ho mai provato a travasarli nelle boccette per darli ad aerografo ma proverò).. ecco perché ho preso gli zero e ne ho ormai lo scafale pieno solo che questo mi ha dato un po' di problemi come non mi è mai capitato con altri
|
|
|
17-08-13, 03:53 PM
|
#13
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 135
|
si ma gli zero vanno anche saputi usare, e la cosa non è facilissima come vedi.
Io mi riferivo al colore TS_78, colore che tamiya ha fatto quando uscì la DBS. è prassi della casa accompagnare al modellino anche la sua bombola colore,solo che essendo un colore coperto da diritti lo hanno chiamato in un altro modo.
__________________
Rilassato in persona - 1732
Ultima modifica di autodafè; 17-08-13 a 04:04 PM
|
|
|
17-08-13, 03:57 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
Quote:
Originariamente inviata da autodafè
si ma gli zero vanno anche saputi usare, e la cosa non è facilissima come vedi.
Io mi riferivo al colore TS_78

|
non è uscito da molto questo e ancora in giro non l'ho visto altrimenti non mi scolavo una boccetta intera di zero ma avrei provato questo.. poi bisogna vedere se effettivamente la tinta è quella quindi prima andrebbe provato e poi si potrà dire che è il suo colore... non trovo nemmeno il colore della redbull nella mia zona che tra l'altro vendono il kit (tra san marino, rimini, cattolica e riccione sembra che non sanno nemmeno cosa sia) quindi figurati se trovo quello.. e non vedendolo nei negozi dove capito a fare un giro spesso, non posso sapere che tamiya ha fatto quel colore specifico (quello redbull lo avevo trovato in un negozio online e l'ho preso)
|
|
|
17-08-13, 04:01 PM
|
#15
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
cmque se lo trovo in qualche negozio della mia zona lo provo e ti saprò dire se effettivamente è il suo colore oppure è simile.. tra l'altro ne voglio prendere un' altra di aston se non adirittura 2 quindi mi tornerà utile se mi dovesse capitare di finire un'altra volta la boccetta (sempre che sia la stessa tonalità da poter usare per dei ritocchi come nel mio caso)
ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21 PM.
| |