03-08-13, 10:04 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 43
|
Mercedes Atego TLF 16/25 + gru
|
|
|
03-08-13, 10:55 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2011
residenza: gemona del friuli (udine)
Messaggi: 1,849
|
bhe una bella idea direi ma vedo che cio sarà da lavorare parecchio mi piace e ti seguirò.
praticamente l ultimo vano lo devi tagliare e applicare all anteriore per cominciare ad andarci vicino.dico bene?
__________________
[COLOR=Red]NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE E NON SI SMETTE MAI DI DIVERTIRSI
|
|
|
04-08-13, 12:17 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 43
|
Dany off dici bene si!!! Dopo 6 ore qualcosa comincia a vedersi!!! Il telaio accorciato, la cabina pure, tolto l'ultimo vano, senza metterlo davanti, il mezzo è corto di suo proprio, tanto questo mezzo e sprovvisto d'acqua!!! basta vedere le dimensioni con quello già fatto un'anno fà!!!
|
|
|
04-08-13, 09:20 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
|
Quote:
Originariamente inviata da Hawkeye2000
|
Dai che ti seguo!
|
|
|
05-08-13, 11:55 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Roma
Messaggi: 264
|
Esprimo un desiderio riguardo a un wip su motrici/camion civili e tu mi accontenti subito!?!? Grande... Seguirò il tuo lavoro con moooolto interesse
(i kit sono tutta plastica o ci sono anche fotoincisioni e/o simili?)
|
|
|
05-08-13, 03:11 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Devo ammettere che che i kit dei camion mi sono sempre piaciuti fin da bambino.
Ti seguirò con interesse
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
06-08-13, 12:10 AM
|
#7
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,826
|
Questa si che è una bella conversione da seguire.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
06-08-13, 11:45 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2011
residenza: gemona del friuli (udine)
Messaggi: 1,849
|
che bel lavoro che stai facendo mmmmmmm molto molto bene direi
__________________
[COLOR=Red]NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE E NON SI SMETTE MAI DI DIVERTIRSI
|
|
|
10-08-13, 09:44 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 43
|
Eccomi quà dopo un pò do giorni di incendi in carnia ho un pò di tempo per andare avanti!!! Oggi ho fatto gli allungamenti dei vani tra cabina è allestimento!! Siccome mi restava un brutto buco ho optato per fare in plasticard le tre pareti che vanno a chiudere il tutto con un risultato niente male per l'occhio!!! Lasciate stare la cabina che è solo appoggiata ma quando sta dritta è proprio bello 
|
|
|
14-08-13, 11:20 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 43
|
Avanzamento lavoro, dopo lo stucco è il carteggio si comincia a verniciare in opaco.... I colori sono red matt è fluo yellow matt della lifecolor, esemplari cosi colorati so trovano prevalentemente nei paesi del nord europa! La gru è una italeri Effer gialla, che ho provveduto a modificare in Palfinger crane, di colore red matt, è black matt, ora va cablata con i tubi idraulici e pian piano si vedra di addattare il tutto al telaio del atego.... buon ferragosto!!!!
|
|
|
15-08-13, 12:55 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2011
residenza: gemona del friuli (udine)
Messaggi: 1,849
|
i miei complimenti lavoro davvero molto ben eseguito
__________________
[COLOR=Red]NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE E NON SI SMETTE MAI DI DIVERTIRSI
|
|
|
01-09-13, 04:05 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 43
|
proseguiamo con altre foto, l'allestimento posteriore, la cabina di guida, il telaio con la gru chiusa e la gru con la massima estensione!! ora, cominciamo con il caricamento!! 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19 AM.
| |